http://en.wikipedia.org/wiki/Mitsubishi_Ki-57

Mitsubishi Ki-57
Descrizione
Tipoaereo da trasposto, passeggeri, paracadutisti
Equipaggio4 (pilota, co-pilota, navigatore, operatore radio)
CostruttoreGiappone (bandiera) Mitsubishi Heavy Industries
Data primo voloagosto 1940
Data entrata in servizio1942
Data ritiro dal servizio1945
Utilizzatore principale UtenteGiappone (bandiera) Dai-Nippon Teikoku Rikugun Kōkū Hombu
Altri utilizzatoriGiappone (bandiera) Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, Giappone (bandiera) Linee aeree imperiali giapponesi
Esemplari406
Dimensioni e pesi
Passeggeri11
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Mitsubishi Ki-57 (nome di identificazione alleato Topsy), fu un un aereo da trasposrto giapponese, evoluzione del Ki-21, costruito dalla Mitsubishi Heavy Industries durante la seconda guerra mondiale.

Storia

Sviluppo

Nel 1938 il Ki-21 entrò in servizio nell'Esercito Imperiale Giapponese senza tuttavia riscontrare interesse nelle Linee Aeree Imperiali Giapponesi per un suo eventuale utilizzo civile. Di conseguenza la Mitsubishi ne studiò una nuova versione, fondamentalmente simile al Ki-21-I, di cui conservava la motorizzazione, ovvero due radiali Nakajima Ha-5 KAI da 905 hp, ma che differiva per la posizione delle ali, spostate in configurazione medio-bassa e per una nuova fusoliera, studiata per accogliere fino ad 11 passeggeri. Questa versione da trasporto venne approvata anche dalla marina, e a seguito del primo volo del prototipo avvenuto nell'agosto del 1940 e i successivi test, venne avviata la produzione del velivolo sia per uso civile che militare.

Tecnica

Impiego operativo

Versioni

  • Ki-57-I tipo 100 modello 1. Versione per l'esercito spinta da due motori radiali Nakajima Ha-5 KAI da 708 kW (950 hp) e con la fusoliera ridisegnata. Furono costruiti circa 100 esemplari, compresa la versione civile.
  • MC-20-I. Versione civile del Ki-57-I per le Linee Aeree Imperiali Giapponsei.
  • Ki-57-II tipo 100 modello 2. Versione per l'esercito spinta da due motori radiali a 14 cilindri Mitsubishi Ha-l02 da 805 kW (1,080 hp) installati in nuove gondole ridisegnate. Furono costruiti 306 esemplari prima del gennaio 1945, quando la produzione venne interrotta.
  • MC-20-II. Versione civile del Ki-57-II per le Linee Aeree Imperiali Giapponsei.
  • L4M1. Un piccolo numero di Ki-57-II furono utilizzati dalla marina con compiti di trasporto e collegamento.

Utilizzatori

Militari

Civili

Note

Bibliografia