Virginia Woolf

scrittrice, saggista e attivista britannica

Template:Stub bio Virginia Woolf (Londra, 25 gennaio 188228 marzo 1941) fu una scrittrice e femminista britannica. Nel periodo fra le due guerre fu un'importante personaggio nell'ambiente letterario londinese e membro del Bloomsbury Group.

Biografia

Adeline Virginia Stephen nacque a Londra ed ebbe un'educazione molto tradizionale in un tipico ambiente famigliare vittoriano. Nel 1895, in seguito alla morte della madre ebbe il primo di molti esaurimenti nervosi. Nel racconto autobiografico "Moments of Being" riportò che lei e la sorella Vanessa Bell subirono abusi sessuali da parte dei fratellastri George e Gerald Duckworth. Dopo la morte del padre, (Sir Leslie Stephen, un noto editore e critico letterario, avvenuta nel 1904, si trasferì con la sorella a Bloomsbury, dove diedero vita al primo nucleo del circolo intellettuale noto come Bloomsbury Group.

Cominciò a scrivere nel 1905, inizialmente per il supplemento letterario del Times. Nel 1912 sposò Leonard Woolf, un teorico della politica. Il suo primo libro The Voyage Out, fu pubblicato nel 1915.

Il 28 marzo, 1941, si riempì le tasche di sassi e si annegò nel fiume Ouse, non lontano da casa.
Lasciò una toccante nota al marito: "I feel certain that I am going mad again: I feel we cant go through another of those terrible times. And I shant recover this time. I begin to hear voices, and cant concentrate. So I am doing what seems the best thing to do. You have given me the greatest possible happiness... I can't fight it any longer, I know that I am spoiling your life, that without me you could work".