Luri (Francia)
Template:Comune francese Luri (in corso Luri) è un comune francese di 750 abitanti situato nel Capo Corsica, nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione di Corsica.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti

Geografia
Il paese di Luri è situato nel cuore del Capo Corsica. È il comune più esteso in supericie del Capo. È frazionato in 17 cascinali: Santa-Severa (marina di Luri), U Tufu, U Campu, A Renula, A Piazza (cascinale principale), Castiglione, A Ghjita, U Poghju, Castellu, Liccetu, Sorbu, Piana, Alzetu, Fenu, Spergane, San Rochu e Mercuri.
Storia
- Dal 1030 al 1249, Luri fu il feudo dei Da Campo Di Luri.
- Fu acquistata nel 1249 dal genovese Ansaldo Da Mare.
- Fu integrata al feudo Da Mare di San Columbano Di Rogliano fino alla conquista genovese del 1592.
- Un consulto ebbe luogo a Luri nel 1762, durante il quale i responsabili del Capo Corsica deciderono di aderire a Pasquale Paoli.
- L'accesso difficile della valle mise gli abitanti al riparo dalle incursioni barabariche nel corso dei secoli.
- Seneca, secondo una leggenda tenace, sarebbe stato esiliato nella torre che porta il suo nome.
- Luri ha conosciuto dall'inizio del XIX secolo una diminuzione della sua attività agricola, tuttavia meno sensibile della maggior parte degli altri comuni del Capo Corsica.
- La visita dei cascinali e siti che compongono il comune si fa partendo dalla cornice litoranea verso l'interiore.
- A Piazza è il centro comunale; si trova in un ambiente verdeggiante.
- Alla fine del XVIII secolo, A Piazza contese il titolo di capoluogo del Capo Corso a Rogliano; ma fu quest'ultima ad essere scelta.
Monumenti
La chiesa principale di A Piazza, San Pietro-San Paolo, gode della presenza di un organo italiano rinnovato di un'importanza storica. D'estate vengono organizzati concerti.
Persone famose
Nacque a Luri (U Campu) il 22 maggio 1834 il navigatore Dominique-André Cervoni, amico dello scrittore inglese Joseph Conrad, che l'immortalò facendo di lui l'eroe di molti romanzi suoi ("Lo specchio del mare", "Nostromo", "Tifone", "Lord Jim", ecc.). Morì a Luri il 26 luglio 1890; Giace nel cimitero comunale.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luri