24 ottobre
data
Il 24 ottobre è il 297° giorno del Calendario Gregoriano (il 298° negli anni bisestili). Mancano 68 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 69 - Seconda battaglia di Bedriaco, le forze di Antonio Primo, comandante delle armate del Danubio, leali a Vespasiano, sconfiggono le forze dell'Imperatore Romano Vitellio.
- 1648 - Firma della pace di Westfalia. Fine della Guerra dei trent'anni.
- 1795 - La Polonia viene spartita tra Austria, Prussia e Russia
- 1861 - Completata la prima linea telegrafica intercontinentale, fine del Pony Express.
- 1917 - Prima guerra mondiale: inizia la battaglia di Caporetto.
- 1929 - "Giovedì nero" crollo della borsa di New York.
- 1935 - L'Italia invade l'Etiopia: inizia la Seconda guerra Italo-Abissina.
- 1944 - Seconda guerra mondiale: viene distrutta la portaerei giapponese Zuikaku.
- 1945 - Viene ratificato dai paesi firmatari lo Statuto delle Nazioni Unite dando così vita alle Nazioni Unite.
- 1954 - Dwight D. Eisenhower chiede agli Stati Uniti di aiutare il vietnam del Sud.
- 1956 - L'Unione Sovietica invade l'Ungheria.
- 1964 - La Rhodesia Settentrionale ottiene l'indipendenza dal Regno Unito (La Rhodesia Meridionale resta una colonia).
- 1970 - Salvador Allende viene eletto presidente del Cile.
- 1973 - Fine della Guerra dello Yom Kippur.
- 1980 - Il Governo polacco legalizza il sindacato Solidarnosc.
- 1998 - Lancio della sonda Deep Space 1.
- 1999 - Fernando de la Rùa, già sindaco di Buenos Aires, viene eletto presidente della Repubblica argentino.
- 2001 - Un incendio nella galleria stradale del San Gottardo in Svizzera, causato dallo scontro frontale di due autoarticolati, provoca 11 vittime.
- 2004 - Stefano e Giulia si mettono assieme.
Nati
- 51 - Domiziano, imperatore romano († 96)
- 1632 - Anton van Leeuwenhoek, microbiologo
- 1788 - Sarah Hale, poetessa
- 1811 - Ferdinand Hiller, compositore († 1885)
- 1855 - James S. Sherman, Vice Presidente degli Stati uniti
- 1868 - Alexandra David-Néel, esploratrice, scrittrice, anarchica e buddhista francese
- 1887 - Regina Vittoria Eugenia di Spagna († 1969)
- 1891 - Rafael Leónidas Trujillo, Presidente della Repubblica Dominicana
- 1903 - Melvin Purvis, capo dell'FBI († 1960)
- 1904 - Moss Hart, drammaturgo († 1961)
- 1909 - Bill Carr, atleta statunitense
- 1910 - Gunter d'Alquen, giornalista tedesco
- 1913 - Tito Gobbi, baritono italiano
- 1915 - Bob Kane, fumettista
- 1925 - Luciano Berio, compositore italiano († 2003)
- 1927 - Gilbert Bécaud, cantante francese
- 1929
- George Crumb, compositore
- Yordan Radichkov, scrittore e autore teatrale bulgaro
- 1930 - The Big Bopper (Jiles Perry Richardson, Jr.), stella del rock and roll († 1959)
- 1931 - Sofia Gubaidulina, compositrice
- 1932 - Pierre-Gilles de Gennes, fisico francese, Premio Nobel
- 1935 - Antonino Calderone, mafioso siciliano poi collaboratore di giustizia
- 1936 - Bill Wyman, musicista (Rolling Stones)
- 1939 - F. Murray Abraham, attore
- 1947 - Kevin Kline, attore
- 1948 - Kweisi Mfume, politico e attivista per i diritti civili statunitense
- - Phil Bennett, giocatore di rugby gallese
- 1960 - Ian Baker-Finch, golfista
- 1961 - Mary Bono, politica statunitense
- 1962 - B.D. Wong, attore
- 1966 - Roman Abramovich, industriale russo
- 1985 - Wayne Rooney, calciatore inglese
Morti
- 996 - Ugo Capeto di Francia
- 1375 - Valdemaro IV di Danimarca re danese
- 1537 - Jane Seymour, moglie di Enrico VIII d'Inghilterra
- 1601 - Tycho Brahe, astronomo danese
- 1655 - Pierre Gassendi, filosofo francese
- 1672 - John Webb, architetto
- 1708 - Seki Kowa, matematico giapponese (n. 1642?) (5 dicembre per altre fonti)
- 1725 - Alessandro Scarlatti. compositore italiano
- 1799 - Karl Ditters von Dittersdorf, compositore
- 1821 - Elias Boudinot, Presidente del Congresso Continentale americano
- 1852 - Daniel Webster, avvocato e politico
- 1892 - Robert Franz, compositore tedesco
- 1898 - Pierre Puvis de Chavannes, pittore
- 1912 - Mykola Lysenko, compositore
- 1938 - Ernst Barlach, scultore tedesco
- 1944 - Louis Renault, produttore di automobili francese, collaboratore nazista
- 1945 - Vidkun Quisling, politico norvegese e famoso traditore
- 1948 - Franz Lehár, compositore
- 1971 - Carl Ruggles, compositore
- 1979 - Karl Abarth, costruttore automobilistico austriaco
- 1991 - Gene Roddenberry, creatore della serie Star Trek
- 1994 - Raul Julia, attore portoricano
- 2001 - Wolf Rüdiger Hess
- 2004
- Gabriel Popescu, ballerino e coreografo
- Cardinale James Aloysius Hickey, arcivescovo di Washington dal 1980
- 2005 - Rosa Parks militante per i diritti civili negli Stati Uniti
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Antonio Maria Claret, vescovo
- San Marco, martire in Asia
- San Soterico, martire in Asia
- Santa Valentina, martire in Asia
- Beato Luigi Guanella