Discussione:Germano Mosconi


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Mosconimania in merito all'argomento Citazione

Vecchie discussioni.


Padova Sport

Forse si dovrebbe aggiungere che, dopo qualche anno di sparizione dalla TV, è stato ospite di Padova Sport nel 2008: http://www.youtube.com/watch?v=aGUrh1OYklo

Ciao a tutti

Vabbè, Mosconi è un giornalista sportivo, non è che bisogna scrivere ogni volta che compare in tv.


Mosconi è molto di più di un semplice giornalista sportivo. Mosconi è un cult. --79.0.222.48 (msg) 12:35, 7 giu 2009 (CEST)Rispondi

Credo che la citazione iniziale di Lorenzo Roata vada un pò arricchita; nella medesima intervista di Panorama da cui è tratta la citazione, egli afferma infatti anche: "Lo hanno messo alla berlina su un segreto che ciascuno di noi nasconde. Specialmente in Veneto, dove la bestemmia è un intercalare comune." Che ne dite? Riportare una citazione in maniera più completa non significa sposarne il contenuto, ma offrire maggiori spunti di riflessioni affinchè ognuno possa farsi un'idea. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.50.46.134 (discussioni · contributi) 17:06, 26 nov 2009 (CET).Rispondi

Io credo che se inseriamo questa parte della citazione, poi dobbiamo togliere il resto, altrimenti finisce che si allunga troppo. Ma non so se è il caso di sostituire--VincenzoX * 17:17, 26 nov 2009 (CET)Rispondi

Non credo sia il caso di sostituire e, francamente, mi sembra un pò debole la motivazione dell'eccessiva lunghezza della citazione. Ci sono citazioni anche di 5 o 6 righe, e questa al massimo sarebbe di 4. Quel che mi sembra importante è invece riportare in maniera più completa una testimonianza - una delle poche - che ci permette di conoscere meglio il contesto in cui vive il personaggio in questione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.51.179.50 (discussioni · contributi) 18:06, 9 dic 2009 (CET).Rispondi

Gia ma così si perde il sigificato originale della citazione.--VincenzoX * 19:12, 9 dic 2009 (CET)Rispondi
È cosa nota che la bestemmia sia un'intercalare comune, la citazione è ottima così com'è. Piuttosto, se necessario, si potrebbe arricchire il contenuto della voce. --Gildos (msg) 23:29, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Germano Mosconi, una persona educata

Ho scoperto che da pochi mesi sono stati pubblicati su youtube altri tre video (due da 4 minuti e uno da 9) che mostrano dei fuori onda di Germano Mosconi "inediti" per il mondo di internet, anche se ovviamente risalgono ai primi anni 90 come il ben noto filmato originale. In questi filmati si può vedere tranquillamente come Germano Mosconi sia una persona assolutamente educata e tranquilla, anche durante quelli che sono i normali inconvenienti tecnici di una trasmissione televisiva. Intendiamoci: ogni tanto al buon Germano scappa la bestemmia (alcune di queste sono poi state estrapolate e inserite nel filmato "originale") però appunto si può notare come l'immagine del bestemmiatore incallito sia solo il risultato di un laborioso montaggio video.

Esiste un modo per integrare questa notizia nella pagina? Infatti potrebbe essere una notizia che conferma le parole dell'articolo di Panorama "era noto per l'aplomb davanti alle telecamere, per il piglio da galantuomo"

So benissimo che, purtroppo, non posso linkare i video di youtube per motivi di copyright. Se è possibile fare qualcosa, ne sarei felice, altrimenti lascio questa notizia nella pagina di discussione, in difesa del sig. Germano Mosconi. --Darth Master (msg) 18:32, 16 gen 2010 (CET)Rispondi

Io credo che come fonte (tra <ref> e </ref>) si possa citare... altrimenti perchè non hanno bloccato l'inserimento di link? Comunque sottoporrò la domanda allo sportello informazioni--VincenzoX * 19:58, 16 gen 2010 (CET)Rispondi

No aspetta, forse non è chiara la richiesta. I video non possono essere pubblicati a prescindere (violazione di copyright) nemmeno sottoforma di note; anche perchè sennò a questo punto si sarebbero dovuti postare anche i video originali, cosa che non è stata fatta per ovvi motivi (in fondo non sono così difficili da trovare) Io volevo sapere se la puntualizzazione che si può fare attraverso questi "nuovi" video avrebbe senso o se invece verrebbe presa come un mero giudizio personale.

--Darth Master (msg) 20:30, 16 gen 2010 (CET)Rispondi

Io penso che si può fare... tra l'altro allo sportello informazioni mi hanno detto che si possono linkare video con {{Mvideo|Sito|parole chiave|nome=|nobullet=}}. Comunque questa cosa c'è gia scritta nella citazione di Lorenzo Roata e ha gia una sua fonte--VincenzoX 09:29, 17 gen 2010 (CET)Rispondi

Aspetto di vedere come si chiuderà la votazione, visto che qualcuno ha pensato di metterla in cancellazione per la terza volta, dimostrando che su wikipedia basta pestare i piedi e fare i capricci, non sia mai che a forza di farlo si ottenga quello che si vuole.

--Darth Master (msg) 11:29, 17 gen 2010 (CET)Rispondi

Citazione di Lorenzo Roata

Io la lascerei in testa all'articolo, oltre che per distinguerci chiaramente dai vari forum/fan club e quant'altro, anche perché mi sembra quasi la cosa più importante in questo articolo, che probabilmente verrà letto da chi di Mosconi conosce già (e solo) la "macchietta" comica. Che ne dite? Magnum87 (msg) 19:56, 24 gen 2010 (CET)Rispondi

Capisco le tue buone intenzioni (e le condivido), ma credo che la citazione non sia riportata in testa all'articolo perchè non è una citazione DI Mosconi, ma è pronunciata da un'altra persona e quindi non rientra negli standard. Tanto, chi arriva sulla pagina Wikipedia dedicata a Mosconi, chiaramente non lo fa per trovare i suoi filmati, ma per ottenere informazioni su di lui, quindi sicuramente leggerà anche la citazione di Roata. --Darth Master (msg) 23:45, 24 gen 2010 (CET)Rispondi

Ok in effetti ti devo dare ragione :D Magnum87 (msg) 01:18, 26 gen 2010 (CET)Rispondi
Comunque il buon Mosconi va ogni tanto a giocare anche a golf in un campo vicino Verona.. l'ho visto lì e è tranquillissimo, solo che se scoppia evidentemente esplode come una cannonata.. ognuno avrà conosciuto una persona almeno con un carattere simile. Peccato l'enciclopedicità per bestemmie. Perchè in effetti è enciclopedico SOLO PER QUELLO, oppure come volto noto del Verona dello scudetto lo sarebbe meno di Roberto Puliero, ovvioQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 151.68.123.243 (discussioni · contributi) 23:19, 9 mar 2010 (CET).Rispondi

Mosconi "volto noto del giornalismo"

La voce necessita di una riscrittura più attinente con quella che è la reale motivazione della fama di Germano Mosconi. Si tratta di un signore diventato famoso per le sue bestemmie. Punto. Il suo volto è noto ai giovani (e non solo) di tutta Italia non come conduttore televisimo ma come bestemmiatore. Bisognerebbe chiedere a chi ha scritto la voce di organizzare un sondaggio a campione: personalmente tra tutte le persone che conosco generazione 70/80/90 non c'è uno che, sentendosi chiedere "chi è Mosconi Germano", non abbia risposto: il bestemmiatore. Facciamoci una domanda: quanti giornalisti televisivi ben più noti di lui non hanno nessuna voce su questa enciclopedia? Germano Mosconi deve la sua fama nella quasi totalità al famoso video. Nessuno discute il sapiente montaggio, la reale "normalità" di Mosconi, tuttavia la voce dovrebbe essere più orientata alla spiegazione del perché della fama di Mosconi stesso. Vorrei far notare che, lo stesso Raffaele Panizza, nell'articolo linkato al primo posto tra le fonti, scrive: "Per il resto, è difficile non dirla nuda e cruda: Mosconi è un uomo famoso perché bestemmia. Bestemmie creative, intendiamoci. A volte modulate. Oppure arricchite da vocalizzi e metafore alate." Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.41.134.151 (discussioni · contributi) 21:20, 31 mag 2010 (CEST).Rispondi

--

Concordo. La enciclopedicità di Mosconi deriva esclusivamente dal suo essere assurto a meme dell'Internet italiano.

emmeci

E quale sarebbe il problema? Se leggete la pagina, noterete che solo le prime tre righe e le ultime quattro parlano della sua carriera giornalistica e televisiva; il resto della pagina è completamente dedicata all'episodio che lo ha reso famoso. Quindi è implicito nella struttura stessa della pagina che lui, in quanto giornalista locale, è diventato enciclopedico per un motivo che esula dal suo lavoro. Solo che, rispetto a ciò che si legge nel resto della rete, wikipedia è l'unico sito che tratta questa vicenda in modo dettagliato e imparziale (senza idolatrarlo, nè criticarlo) e spiegando anche i risvolti che essa ha avuto nella vita del giornalista.
Purtroppo molta gente ancora sottovaluta la fama che si ottiene nel diventare un "fenomeno di Internet": la vicenda di Mosconi risale a 5 anni fa e ancora oggi la gente ne parla. Ci sono cantanti o persoanggi televisivi la cui fama è durata molto meno.
Dite che ci sono giornalisti più famosi che non hanno nessuna voce? Beh, createla! Non è che la presenza di questa pagina ve lo impedisca. Certo, se si tratta di un (tele)giornalista di una tv locale o di un semplice redattore, probabilmente non verrà ritenuta enciclopedica; ma se questo personaggio ha ottenuto grande fama per qualcos'altro...allora chissà! --Darth Master (msg) 11:10, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

Citazione

Perchè non mettere la sua famosa frase "se non bestemmio guarda..."? Anche la wikipedia in lingua inglese ce l'ha.

Visto che come si suol dire chi tace acconsente, provvedo a inserire la famosa citazione --Mosconimania (msg) 12:07, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

"Chi tace acconsente" è un detto che presume che si dia quantomeno il tempo di rispondere. No, era già stato deciso che non si sarebbero messe citazioni tratti dai video circolanti in rete, perchè avrebbe spinto (come già successo) altri utenti ad aggiungere frasi su frasi. Qui si parla del Mosconi giornalista, non è una promozione al Mosconi come fenomeno internet.--Darth Master (msg) 12:27, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Insomma ho aspettato una settimana, non mi sembra così poco. Capisco le tue preoccupazioni Darth, ma credo che una citazionione non volgare come questa sia enciclopedica (perlomeno nell'articolo sulle bestemmie).--Mosconimania (msg) 13:37, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Non avendo firmato la prima parte del commento (quando hai postato tramite IP) sembrava che fosse un tutt'uno con la seconda parte. Comunque si era già discusso sull'argomento (non ricordo dove), ma si era deciso che per mantenere questa pagina, si doveva parlare di Mosconi come giornalista...ovviamente accennando all'episodio dei video con le bestemmie. Ma una citazione ha senso quando diventa rappresentativa della persona. Se tu aggiungi quella, un altro aggiungerà quella del telefono, un altro ancora aggiungerà quella "se venita avanti ancora" e prima o poi qualcuno aggiungerà direttamente le bestemmie. E' già successo in passato (ed è per questo che la pagina è semiprotetta) quindi si preferisce evitare.--Darth Master (msg) 14:07, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Non c'è dubbio che Germano sia un buon giornalista, ma non c'è anche dubbio che sia anche un gran bestemmiatore, quindi io credo che la citazione "se non bestemmio, guarda..." sia rappresentativa del suo modo di fare.--Mosconimania (msg) 22:44, 29 dic 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Germano Mosconi".