Eclissi solare dell'11 luglio 2010

L'eclissi solare dell'11 luglio 2010 è un evento astronomico che ha avuto luogo il suddetto giorno dalle ore 17:09 UTC alle 21:57 UTC.

Eclissi solare dell'11 luglio 2010
File:Solar eclipse of July 11, 2010. Easter Island.JPG
L'eclissi vista dall'Isola di Pasqua.
TipoTotale
Gamma-0.6788
Magnitudine1.058
Coordinate eclissi massima19.7S 121.9W
Orari (UTC)
Inizio parziale17:09:41
Eclissi massima19:34:38
Fine parziale21:57:16
15 gennaio 2010 ← → 4 gennaio 2011

È stata visibile in tutto l'Oceano Pacifico centrale, sud-orientale, dalla Polinesia francese, dalle Isole Cook, dall'Isola di Pasqua e nelle fasi finali, anche dall'America del Sud.

La Luna ha coperto completamente il sole in alcune zone, l'eclissi maggiore è stata visibile alle coordinate 19.7S 121.9W, in pieno oceano, al largo delle Isole Pitcairn, alle ore 19:34 UTC.

Particolarità

Questa è stata la prima eclissi solare totale da 1400 anni a colpire l'isola di Pasqua, dove molte persone hanno approfittato dell'atmosfera "paranormale" per scattare suggestive foto con il sole coperto e le caratteristiche statue.

Simulazione zona d'ombra

 
Ombra generata dall'eclissi.
 
Mappa eclissi.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare