Gerolamo Alchieri
Gerolamo Alchieri (Genova, 13 settembre 1954) è un attore teatrale e doppiatore italiano.
Biografia
Dopo essersi trasferito negli USA dove frequenta la Drama Department alla Memorial High School di Joplin (Missouri) nel 1972 è tornato in Italia l'anno successivo per frequentare la scuola del Teatro Stabile di Genova dove in seguito lavora con Luca Ronconi e Marco Sciaccaluga.
Approdato a Roma, per 11 anni è socio della Cooperativa attori e tecnici e partecipa a tutti gli spettacoli della Compagnia diretti da Attilio Corsini, tra i quali ricordiamo I due sergenti, La nonna e Rumori fuori scena di Michael Frayn.
Il lavoro in teatro continua con numerosi spettacoli, tra i quali Rumors con Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi, A Chorus Line – da lui tradotto – con La Rancia, Il giardino dei ciliegi e La dodicesima notte con la regia di Riccardo Cavallo, Con le pietre in tasca – sempre tradotto da lui – diretto da Francesca Draghetti.[1] Dal 1992 il lavoro teatrale viene affiancato da un'intensa attività come doppiatore, con qualche incursione come attore in fiction televisive (Incantesimo, La squadra, Carabinieri III) e una sporadica attività di autore e traduttore.
Riconoscimenti
Con la Compagnia Attori e Tecnici ottiene diversi premi:
- Premio Cirino 1985,
- Premio Curcio 1987
Filmografia
- "Francesco", al fianco di Mickey Rourke
- "La voce del cuore",
- "Il sindaco", 1996, al fianco di Maria Grazia Cucinotta e Raul Bova, regia di U. F. Giordani[2]
- "Cemento armato" (2007), regia di Marco Martani, nel ruolo di Cima
Attori doppiati (parziale)
Ha doppiato tra gli altri:
Cinema
- Ving Rhames in Al di là della vita,
- Peter Stormare in Chocolat e in Birth - Io sono Sean,
- Groucho Marx in Una notte a Casablanca e in Il bazar delle follie,
- Lee Arenberg (Pintel) in La maledizione della prima luna e in Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma,
- Maurice Benichou in Il favoloso mondo di Amélie,
- Tony Haygarth in Galline in fuga e in Il Sindaco di Casterbridge,
- Robert Hays in Hot Chocolate,
- Paul Michael Glaser in Tutto può succedere, Pete Postlethwaite in Æon Flux, Sauron in Il Signore degli Anelli.
- David Schofield in Operazione Valchiria.
- Voce di Serafino in Maga Martina e il libro magico del draghetto
- Voce di Grifone in Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio
- Voce di Sauron in Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello, Il Signore degli Anelli - Le due Torri e Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Animazione
- Corey Burton (Pico de Paperis) per la Walt Disney: I capolavori di Qui, Quo, Qua
- Mel Blanc (la puzzola Pepe Le Pew) per la Warner Bros
- Sig.re Tweedy in "Galline in fuga" per la Dreamworks
- Linguini in Pucca
- Kowalski in Madagascar, Madagascar 2, I pinguini di Madagascar
- Freezer in Dragon Ball Z per la Dynamic
- Yukio Oikawa e MaloMyotismon in Digimon Adventure 02
- ... in Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è
- Lou il porcospino in La gang del bosco
- BloBlò in Alla ricerca di Nemo
- Trufo in i Magicanti e i tre elementi
- Capitano delle Guardie in Rapunzel - L'intreccio della torre
- Lord Akudaikan in Pretty Cure Splash Star
Videogiochi
Note
- ^ Lavora con Roberto Stocchi. Si veda La Repubblica — 22 luglio 2001 pagina 7
- ^ Roberto Chiti, Roberto Poppi, Enrico Lancia, Mario Pecorari, Dizionario del cinema italiano p. 210, Gremese, 2000, ISBN 978-88-7742-429-7.