Antonio Cañizares Llovera
Template:Cardinale della chiesa cattolica Antonio Cañizares Llovera (Utiel, 15 ottobre 1945) è un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.
Biografia
Dopo aver conseguito il dottorato in teologia a Salamanca, è stato ordinato sacerdote nel 1970 ed è diventato professore proprio presso la Pontificia Università della città castigliana.
Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Ávila nel 1992, dove ha organizzato il Sinodo diocesano nel 1995; nel 1996 è stato trasferito alla sede metropolitana di Granada e in seguito a quella di Toledo (2002), interessandosi spesso delle problematiche dei disabili, dei tossicodipendenti e dei malati di AIDS, per i quali ha fatto realizzare strutture di sostegno.
Ha cessato il suo incarico come arcivescovo di Toledo il 9 dicembre 2008, rimanendo comunque amministratore apostolico fino al 16 aprile 2009 quando papa Benedetto XVI ha eletto il nuovo arcivescovo Braulio Rodríguez Plaza.
Dal 1995 è membro della Congregazione per la Dottrina della Fede e ha preso parte alla stesura del Catechismo della Chiesa Cattolica, contribuendo anche alla stesura in lingua spagnola; è stato inoltre fondatore dell'Università Cattolica «Santa Teresa de Jesús» di Ávila.
Papa Benedetto XVI lo ha innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 24 marzo 2006, con il titolo di San Pancrazio.
Il 9 dicembre 2008 è stato nominato prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti da papa Benedetto XVI.
È uno dei cardinali che ha celebrato la messa tridentina dopo la riforma liturgica.
La difesa del matrimonio
Nel 2004, in seguito alle polemiche nate dopo l'accelerazione che parlamento e governo spagnoli hanno impresso al procedimento di approvazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso, il Cardinale Llovera è intervenuto con forza nel dibattito che ha coinvolto la società civile spagnola, affermando tra l'altro:
Al Corriere della sera dichiara il 10 marzo 2008:
Incarichi
È membro della Congregazione per la Dottrina della Fede, della Congregazione per le Cause dei Santi e della Pontificia Commissione Ecclesia Dei.
Pubblicazioni
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Giovanni Francesco Albani
- Cardinale Carlo Rezzonico
- Cardinale Antonio Dugnani
- Arcivescovo Jean-Charles de Coucy
- Cardinale Gustave-Maximilien-Juste de Croÿ-Solre
- Vescovo Charles-Auguste-Marie-Joseph Forbin-Janson
- Cardinale François-Auguste-Ferdinand Donnet
- Vescovo Charles-Emile Freppel
- Cardinale Louis-Henri-Joseph Luçon
- Cardinale Charles-Henri-Joseph Binet
- Cardinale Maurice Feltin
- Cardinale Jean-Marie Villot
- Arcivescovo Mario Tagliaferri
- Cardinale Antonio Cañizares Llovera
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Cañizares Llovera
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Cañizares Llovera
Collegamenti esterni
- Biografia Ufficiale
- Testo integrale dell'Intervento in difesa del matrimonio del 4 luglio 2004
- Presa di possesso della Basilica romana di San Pancrazio