Due Trinità
Le due Trinità (o Sacra Famiglia di casa Pedroso) è un dipinto di Bartolomé Esteban Murillo realizzato a olio su tela 207 × 193 cm. È conservata alla National Gallery di Londra.
Le due Trinità | |
---|---|
![]() | |
Autore | Bartolomé Esteban Murillo |
Data | 1680 circa |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 207×193 cm |
Ubicazione | National Gallery, Londra |
Storia
Il dipinto è citato per la prima volta da Antonio Palomino, il principale biografo di Murillo, che lo vide nel 1708 a Cadice tra le opere di Carlos Francisco Colarte, marchese di Pedroso; era acora nelle collezioni dei Pedroso agli inizi del XIX secolo e venne acquistato a Siviglia da James Campbell per conto del mercante d'arte William Buchanan. La tela giunse in Inghilterra nel gennaio 1810.
Il quadro divenne poi proprietà di Thomas Bulkeley Owen e nel 1837 venne acquistato dalla National Gallery di Londra insieme al Serpente di bronzo di Pieter Paul Rubens.
Descrizione
Il soggetto iconografico è piuttosto raro e ricorre qualche volta nell'arte fiamminga e spagnola è ispirato all'episodio evangelico del ritrovamento di Gesù adolescente da parte di Maria e Giuseppe nel tempio di Gerusalemme, quando rivela loro la sua vocazione ("Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?" Lc Luca 2, 49[1]).