Wikipedia:Sospette violazioni di copyright
Data corrente: 18 ottobre - ora corrente: 05:18 (UTC)
Qui di seguito vengono elencati i contributi che si sospetta violino i diritti degli autori originari.
Per informazioni sull'uso di questo elenco, vedi Wikipedia:Regole per la cancellazione. Per avvisare l'autore dell'inserimento dell'articolo in questa pagina, si può utilizzare il template {{Avvisocopyright}}.
Vedi anche: Elenco articoli donati
L'elenco non ha alcuna pretesa di essere esaustivo, tantomeno di affermare o negare diritti ad alcuno degli autori o redattori.
Si ricorda che inserire testi violando i diritti dei veri autori mette a repentaglio la sopravvivenza di it.wiki (basta immaginarsi un'unica causa civile con tanto di avvocati da pagare).
Gli amministratori provvederanno alla cancellazione ed al successivo ed immediato ripristino selettivo della cronologia, con esclusione del contributo in violazione, come da nuova funzionalità introdotta dalla versione 1.4.
Quando le violazioni segnalate vengono eliminate, è opportuno spostarle nell'archivio del mese, in modo da poterle ritrovare facilmente in seguito.
Documenti presenti tali e quali su siti internet
1 novembre
- Massoneria - solo parte oscurata - al mopmento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 11:07, Gen 7, 2005 (UTC)
5 novembre
- Alchimia Copiato da [1] - tra l'altro è banalmente verificabile, visto che "Ermegisto" (probabile typo per Ercole Trismegisto) è un Apax Googlemenon.
Domanda: Ercole Trismegisto? Ma non era Ermete? Ciao :) Babau 17:49, Gen 9, 2005 (UTC)
- Sulla pagina non c'era l'avviso di violazione. L'ho messo adesso. Ho controllato la cronologia: a parte il microstub iniziale, la violazione esiste in cronologia sin dall'inizio. Cancelliamo? ary29 17:04, Nov 12, 2004 (UTC)
- +1 - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 20:03, Dic 24, 2004 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 17:49, Gen 9, 2005 (UTC)
30 dicembre
- Malgrate copiato da http://www.comune.malgrate.lc.it/storia.htm e http://www.comune.malgrate.lc.it/edifici.htm - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 21:22, Dic 30, 2004 (UTC)
- Van Halen - parte del testo è da mantenere - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 21:39, Dic 30, 2004 (UTC)
1 gennaio
- Provolone Valpadana - - mantenere la parte non oscurata. - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 13:20, Gen 1, 2005 (UTC)
- Trento la sezione oscurata (stemma) è copiata da http://www.regioni.it/miscellanea/AFFARI%20ISTITUZIONALI/istituzione_regione/STEMMI/indice%20stemmi%20e%20storia.htm. - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --M/ 21:35, Gen 1, 2005 (UTC)
- Pontassieve - solo parte oscurata - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 23:17, Gen 1, 2005 (UTC)
2 gennaio
- Dugenta - solo parte oscurata - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 14:40, Gen 2, 2005 (UTC)
5 gennaio
- Buona parte del testo di Romolo e Remo. Informazioni qui. Non ho messo l'avviso o altro perchè trattandosi di un articolo non recente, come si fa a sapere se è stato copiato da lì a qui e non viceversa? Nella discussione della pagina sospetta non c'è nulla. MM 21:32, Gen 5, 2005 (UTC)
- Fontana del Piermarini (Milano) da [2] - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Civvì | Scrivimi 00:08, Gen 6, 2005 (UTC)
7 gennaio
- Fascismo - solo parte oscurata - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 11:44, Gen 7, 2005 (UTC)
- Elia_Spallanzani, da [3]. Alfio (msg) 22:16, Gen 7, 2005 (UTC), possibile donazione, vedi Discussione:Elia Spallanzani. Alfio (msg) 23:43, Gen 7, 2005 (UTC)
8 gennaio
- Angri - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. - Gac 21:04, Gen 8, 2005 (UTC)
10 gennaio
- Smarano, da [4] - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. - Frieda (dillo a Ubi) 14:45, Gen 10, 2005 (UTC)
- Conselve - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 14:52, Gen 10, 2005 (UTC)
- Monselice - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 14:52, Gen 10, 2005 (UTC)
- Cefalù - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. - Gac 19:24, Gen 10, 2005 (UTC)
- Tsunami: un utente anonimo ha inserito testo copiato da due siti giornalistici al posto dell'articolo esistente. La pagina è stata riportata alla versione precedente, ma la violazione rimane in cronologia e nella pagina di discussione. Non sono riuscita ad eliminare la violazione con un cancella/ripristina a causa di un errore interno. Maggiori dettagli in Discussione:Tsunami. - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. - ary29 19:45, Gen 10, 2005 (UTC)
11 gennaio
- David Gilmour - solo parte oscurata - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 00:47, Gen 11, 2005 (UTC)
- Pink Floyd - solo parte oscurata - al momento non è possibile cancellare la pagina e ripristinare solo le versioni senza violazione. --Snowdog 00:47, Gen 11, 2005 (UTC)
- Saya e relativa pagina di discussione, da qui [5] (fonte dichiarata dall'autore stesso) --Civvì | Scrivimi 17:37, Gen 11, 2005 (UTC)
- Santa Vincenza Maria Lopez y Vicuna --Snowdog 22:46, Gen 11, 2005 (UTC)
- Sclerosi laterale amiotrofica --Snowdog 23:04, Gen 11, 2005 (UTC)
12 gennaio
- TELNET - Gac 06:19, Gen 12, 2005 (UTC)
- Michael Madsen da qui http://www.mymovies.it/dizionario/biblio.asp?A=8546 --Civvì | Scrivimi 12:21, Gen 12, 2005 (UTC)
- Roberto Assagioli --Snowdog 18:36, Gen 12, 2005 (UTC)
- Psicosintesi --Snowdog 18:36, Gen 12, 2005 (UTC)
13 gennaio
- Circuito di Avellino da [6] --Enzo messaggi 13:46, Gen 13, 2005 (UTC)
- [[Immagine:LogoFitomedicinaOrg.gif]] da [7] --Civvì | Scrivimi 18:03, Gen 13, 2005 (UTC)
14 gennaio
- Miopia da qui [8] --Civvì | Scrivimi 13:32, Gen 14, 2005 (UTC)
- Scala 40 Marcok 16:34, Gen 14, 2005 (UTC)
15 gennaio
- Christoph Blocher --Civvì | Scrivimi 09:39, Gen 15, 2005 (UTC)
- Micheline Calmy-Rey --Civvì | Scrivimi 09:39, Gen 15, 2005 (UTC)
- Stato confederato --Civvì | Scrivimi 09:44, Gen 15, 2005 (UTC)
- Cellula staminale --Alfio (msg) 11:01, Gen 15, 2005 (UTC)
- ADSL, da http://www.sysonline.it/Adsl/default.htm --M/ 16:53, Gen 15, 2005 (UTC)
- Tommaso Buscetta --Madaki 21:29, Gen 15, 2005 (UTC)
16 gennaio
- Himera - Gac 11:59, Gen 16, 2005 (UTC)
- Ordine_Guglielmita anche da http://www.cassiciaco.it/ITA/001ago/Agostiniani/storia/guglielmiti/guglielmiti_circost.htm - Gac 18:40, Gen 16, 2005 (UTC)
- Lorenzo Viani - la parte biografica è sicuramente ripresa in maniera pressoché testuale da galleriarte.it - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) 23:40, Gen 16, 2005 (UTC)
17 gennaio
- Principio di colpevolezza --Madaki 11:19, Gen 17, 2005 (UTC)
- Michele Zarrillo - Gac 14:35, Gen 17, 2005 (UTC)
- Arthur Evans --Iron Bishop 15:22, Gen 17, 2005 (UTC)
- Pallamano - un contributore anonimo ha sostituito lo stub preesistente con altro testo. Ho rintracciato la prima parte su altri siti, la seconda non l'ho trovata nè tramite Yahoo nè tramite Google, ma non escludo possa essere stata copiata. ary29 19:29, Gen 17, 2005 (UTC)
Documenti molto sospetti
Articoli probabilmente presi tali e quali da pubblicazioni cartacee
- Santa Sara di Antiochia (l'autore anonimo ha scritto: "Autore: Antonio Borrelli Trascritto da: Carlo Grigolini") -Iron Bishop 08:10, Dic 30, 2004 (UTC)
- Arti marziali giapponesi Sospettissimo, direi che questa pagina riproduce fedelmente schema ed elencazione tratte dal libro "I Segreti dei Samurai" di Ed. Mediterranee. Aggiungo che la copia è tanto più evidente perché lo schema del libro (forse l'unica monografia italiana sulle a.m. giapponesi) è arcinoto ma, nondimeno, totalmente improprio. Gli autori infatti non erano al corrente del reale significato dei nomi riportati, non conoscendo il giapponese ed avendo lavorato solo su opere esistenti in lingue occidentali (inglese). Il risultato è che la tabella è piena di denominazioni oscure, per lo più doppioni, ed altri elementi eterogenei. Al di la di questo, la voce potrebbe suggerire a qualcuno di aprire le moltissime altre voci linkate che, comunque, devono essere ampiamente scorporate e wikizzate per evitare il rischio di violazione. Fate le vostre verifiche. Adieu Babau 21:08, Gen 10, 2005 (UTC)
Articoli non originali: probabile fonte, Internet
Si prega di fare un ricerca in internet, per confermare o meno i sospetti (usate una qualsiasi mezza frase e datela in pasto a http://www.google.it, mettendola tra doppi apici).
- Marco Pannella ( http://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=513&biografia=Marco%20Pannella )
- Grazia Deledda (l'articolo è la copia di http://www.liberliber.it/biblioteca/d/deledda/index.htm)
2 settembre
- Il fu Mattia Pascal Questo è un responso di Google: [9], una frase intera uguale da questa pagina: [10]. Il resto mi sembra un po' riadattato ma dovrei guardarlo per bene. Matteo (scrivimi) 10:07, Set 2, 2004 (UTC)
18 ottobre
- Giovanni Battista Belzoni - testo identico su http://digilander.libero.it/ORONERO/Belzoni.htm inserito da Utente:Oronero. Già chiesto all'utente di confermare la "paternità" dell'articolo. ary29 10:07, Ott 18, 2004 (UTC)
- Non sapendo nulla al riguardo della sospetta violazione, avevo modificato, integrato e ampliato l'articolo, per cui adesso la violazione si potrebbe configurare solo in alcune frasi, penso. Marcok 17:28, Nov 6, 2004 (UTC)
22 ottobre
- Discussione:Comunicazioni contiene un testo di contributore anonimo con molte frasi reperibili su altri siti ([11], [12]. ary29 11:48, Ott 22, 2004 (UTC)
27 ottobre
- Ganimede (astronomia) - da http://www.astrofilitrentini.it/tnp/ganymede.html --M/ 18:07, Ott 27, 2004 (UTC)
- Il sito riporta questo nella pagina sui copyright ([13]):
- Salvo diversa indicazione, il materiale prodotto dall'Associazione Astrofili Trentini presente su questo sito può essere liberamente utilizzato dai visitatori, previa citazione dell'Associazione e dell'autore. In questo caso, comunque, è gradita una segnalazione.
- Può bastare per essere compatibile con la gfdl? Alfio 18:53, Ott 27, 2004 (UTC)
- Europa (astronomia) - come Ganimede. Alfio 18:53, Ott 27, 2004 (UTC)
1 novembre
- Massoneria - la parte massoneria in italia è presa da [14]
7 novembre
- Stidda Il testo è molto simile a [15]. Alcune frasi sono uguali, altre rimaneggiate. --lukius 21:53, Nov 7, 2004 (UTC)
18 novembre
- Alessandro Scarlatti - il contributo originale (inserito da utente anonimo) porta la firma di Marco Marcarini, storico musicale. Non è stato trovato nessun testo simile su internet. L'anonimo contributore potrebbe essere Marcarini stesso (e in questo caso grazie davvero per il contributo :), oppure il testo potrebbe essere copiato da un "supporto cartaceo" (giornale, rivista, libro, ecc.). ary29 09:59, Nov 18, 2004 (UTC)
2 dicembre
- Talmud - Propongo un controllo sull'articolo per somiglianze sospette con quanto riportato nel sito:http://spazioinwind.libero.it/popoli_antichi/Religioni/talmud-ebraismo.html --Lev 12:37, Dic 2, 2004 (UTC)
- L'autore originario del testo Joram nella sua pagina utente ringrazia il proprietario del sito per la concessione dei testi. --Civvi 12:58, Dic 2, 2004 (UTC)
4 dicembre
- Agni l'articolo è molto simile a quello trovato sul sito http://www.miti3000.it/mito/index.htm?http://www.miti3000.it/mito/indiani.htm
con modifiche minimissime
Riccioli72 16:58, Dic 4, 2004 (UTC)
- Emil Cioran articolo molto lungo, da wikificare, con titolo errato (semmai sarebbe filosofia di Cioran). Si tratta di un contributo anonimo che in fondo riporta la firma "Jadel Andreetto (Kai Zen J.)". su internet ci sono notizie dell'autore ma non ho trovato l'articolo riportato su wiki. Non so se si tratta di un contributo inserito dallo stesso Jadel Andreetto oppure di un file copiato da altre fonti o da un sito non indicizzato da google. TierrayLibertad 17:58, Dic 4, 2004 (UTC)
- Emil Cioran L'articolo è di Jadel Andreetto. NON c'è nessuna violazione di Copyright. Per quanto riguarda la wikyzazzione del titolo... Cioran non era un filosofo, se mai lo avessero chiamato così si sarebbe infuriato. Il titolo quindi sarebbe il pensiero di Cioran (egli si definiva infatti un pensatore privato). Le citazioni e riferminenti sono indicate. Nulla di sospetto.
20:11, Gen 05, 2005 (UTC)
- Vedi Discussione:Emil Cioran Jadel Andreetto è una personalità multipla, non so come legalmente funzioni. Chi ha titolo per dire che Jadel Andreetto rilascia un testo in qualsiasi modo, se non si sa a quale persona fisico-giuridica corrisponde?
MM 15:41, Gen 17, 2005 (UTC)
20 dicembre
- Scene della vita di S. Bernardino non ne ho trovato traccia su internet, ma se guardate la formattazione della prima versione è molto sospetta di copia e incolla. --Snowdog 18:11, Dic 20, 2004 (UTC)
Documenti inizialmente sospetti ma modificati per evitare violazioni
Segnala qui articoli che ritieni possano infrangere un copyright così che possano essere recuperati attraverso una adeguata rielaborazione
Articoli sospetti ma in parte già wikificati
Si prega di fare un ricerca in internet, per confermare o meno i sospetti (usate una qualsiasi mezza frase e datela in pasto a http://www.google.it, mettendola tra doppi apici).
- Gaetano Donizetti trovati due siti diversi che presentano il medesimo testo [16] [17]. Gabriele Sbaiz
L'autore ha prelevato il materiale dal proprio sito
L'autore ha prelevato il materiale dal proprio sito o comunque conferma il dono di materiale del quale detiene i diritti: gliene siamo molto riconoscenti. Oppure non si trattava di materiale coperto da copyright. In questo caso l'articolo può rimanere su Wikipedia ed è opportuno che la relativa pagina di discussione riporti traccia di quanto dichiarato dall'autore.