Arcidiocesi di Kaifeng
arcidiocesi cattolica romana in Cina
Arcidiocesi di Kaifeng Archidioecesis Chaefomensis Chiesa latina | |
---|---|
Diocesi suffraganee | |
Zhengzhou, Zhumadian, Shangqiu, Luoyang, Nanyang, Xinyang, Jixian | |
Sede vacante | |
Presbiteri | 31, di cui 13 secolari e 18 regolari 596 battezzati per presbitero |
Religiosi | 38 donne |
Abitanti | 4.500.000 |
Battezzati | 18.487 (0,4% del totale) |
Stato | Cina |
Parrocchie | 17 |
Erezione | 21 settembre 1916 |
Rito | romano |
Indirizzo | Catholic Mission, Archbishop's House, Kaifeng, Henan, China |
Dati dall'Annuario pontificio 1951 riferiti al 1950 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Cina | |
L'arcidiocesi di Kaifeng (in latino: Archidioecesis Chaefomensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Cina attualmente vacante. È stata costituita il 21 settembre 1916 e nel 1950 contava 18.487 battezzati su 4.500.000 abitanti.
Territorio
Storia
Serie dei vescovi
- Noè Giuseppe Tacconi † (1916 - 1940 dimesso)
- Gaetano Pollio † (12 dicembre 1946 - 8 settembre 1960 promosso arcivescovo di Otranto)
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 1950 su una popolazione di 4.500.000 persone contava 18.487 battezzati, corrispondenti allo 0,4% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 18.487 | 4.500.000 | 0,4 | 31 | 13 | 18 | 596 | 38 | 17 |
Fonti
- Annuario pontificio del 1951 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]