Stefano Pisetta

batterista e percussionista italiano
Versione del 10 gen 2011 alle 14:24 di 194.105.50.26 (discussione) (Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Stefano Pisetta |nazione = Italia |genere = Pop Rock |genere2 = Jazz |genere3 = Funk |genere4 = Classica |anno inizio attività = 1990 |anno fin...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Stefano Pisetta (Trento, 27 agosto 1977) è un batterista italiano.

Stefano Pisetta
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop rock
Jazz
Funk
Musica classica
Periodo di attività musicale1990 – in corso

Biografia

Stefano Pisetta nasce a Trento il 27 agosto 1977 ha iniziato molto presto lo studio della batteria. Si è diplomato in percussioni nel 1996 con il prof.Sergio Torta e in musica jazz nel 1999 con Franco D'Andrea presso il Conservatorio di Trento dove ha anche studiato composizione. Nel 1993 partecipa al tour europeo della Gustav Mahler orchestra giovanile europea di Claudio Abbado e si perfeziona nello studio delle percussioni classiche con David Searcy e Mike Quenn. Nel 1999 inizia la sua collaborazione di batterista con il chitarrista Andrea Braido con il quale svolge le prime importanti produzioni in studio di registrazione e un grosso numero di concerti in tutta Italia; suona successivamente in Big Band con alcuni artisti importanti del jazz internazionale come Maria Schneider, Carla Bley e Steve Swallow nei laboratori di "Itinerari jazz" a Trento. Ha collaborato con diversi artisti italiani ed internazionali Maria Schneider, Carla Bley e Steve Swallow, Mina,Fiorella Mannoia, Claudio Baglioni, Stefano Colpi. Insegna in alcune scuole musicali tra cui batteria al CDM di Rovereto, al Punto Musicale di Trieste/Udine.

Discografia


Collegamenti esterni