Expo 1975
esposizione specializzata tenutasi a Okinawa nel 1975
L'Esposizione specializzata 1975 (in giapponese 沖縄国際海洋博覧会, Okinawa kokusai kaiyou hakurankai) si tenne ad Okinawa Giappone tra il 20 luglio 1975 e il 18 gennaio 1976. La manifestazione fu in parte pensata per commemorare la riconsegna dell'isola da parte degli Stat Uniti d'America al governo giapponese.
Expo 1975 Esposizione specializzata | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Stato | ![]() | ||||||
Città | Okinawa | ||||||
Tema | Il mare che vorremmo vedere | ||||||
Periodo | dal 20 luglio al 18 gennaio | ||||||
Partecipanti | 37 Paesi 8 regioni/città 3 organizzazioni | ||||||
Visitatori | 3.5 milioni | ||||||
Area | 100 ha | ||||||
Cronologia | |||||||
| |||||||
Sito
Il sito espositivo venne organizzato nella parte occidentale della penisola di Motobu ed aveva un'estensione di un milione di metri quadrati (comprensiva la parte acquatica). L'area venne suddivisa in quattro zone:
- Pesca
- Questa zona era dedicata all'esperienza della vita sottomarina grazie all'acquario (il secondo del mondo per dimensioni e capacità) e comprendeva padiglioni delle nazioni ospiti (come l'Iran) oltre ad alcune aziende giapponesi. Era prevista inoltre una spiaggia crata artificialmente detta Expo Beach, al limite settentrionale del sito.
- Etnografia e Storia
- Scienza e Tecnologia
- Navi
Tema
Il tema dell'esposizione fu Il mare che vorremmo vedere e si concentrò sull'oceano e le tecnologie oceanografiche, la vita marina e le culture legate al mare.
Collegamenti esterni