Pietro della Vedova

scultore e architetto italiano

Pietro della (o dalla) Vedova (Rima San Giuseppe, 18311898) è stato un architetto italiano.

Iniziati gli studi a Monaco di Baviera, presso la locale Accademia di Belle Arti, si trasferi' poi all'Accademia Albertina di Torino. Qui fu allievo di Vincenzo Vela, succedendogli poi nella cattedra di scultura.

Opero' in particolar modo in Piemonte (a Torino realizzò alcune case in stile liberty nell'odierno quartiere Cit-Turin, ad esempio al numero 25 di via Bagetti) e Lombardia, realizzando in particolare opere per i cimiteri monumentali ma anche per edifici pubblici, ma non mancarono le commesse dall'estero: Austria, Francia, Perù, Stati Uniti, Svizzera, Ungheria. A lui è dedicato l'omonima gipsoteca, che raccoglie per lo più gessi delle sue opere.

Opere