Teramo a Spicchi

club Italiano di pallacanestro

La Teramo Basket è la società professionistica di pallacanestro della città di Teramo. Milita nella A1, la massima categoria di basket italiana.

Teramo Basket
Pallacanestro
File:Teramo Basket logo.jpg
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e rosso
Dati societari
CittàTeramo
NazioneItalia (bandiera) Italia
CampionatoSerie A
Fondazione1973
DenominazioneTeramo Basket
1973-presente
PresidenteCarlo Antonetti
General managerLorenzo Marruganti
AllenatoreItalia (bandiera) Alessandro Ramagli
ImpiantoPalascapriano (3.500 posti)
Sito webwww.teramobasket.it/
Palmarès
Titoli nazionali Campione d'Italia A2 (2002)

Storia

Fu fondata da Paolo Antonetti nel 1973 con la denominazione AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) Teramo. Dopo parecchi campionati disputati a livello regionale e dopo aver curato molto i vari settori giovanili, finalmente la Teramo Basket nel campionato 1992-93 raggiunge la promozione al suo primo campionato nazionale di serie C1.

Il 1996-1997 è la prima stagione in B1, ottenuta con Franco Gramenzi come allenatore. La squadra ottiene una tranquilla salvezza.

Nel campionato 1997-98 l'allenatore diventa Bruno Impaloni, teramano, già allenatore delle giovanili locali negli anni 80. La prima squadra accede ai play-off per la promozione in serie A2. L'anno successivo la squadra si attrezza per cercare il salto di categoria ma l'avventura si interrompe ai quarti di finale contro Scafati.

La stagione 1999-2000 è una stagione problematica. La squadra è composta di molti giovani e a metà stagione la situazione è nera: ultimo posto. Il cambio di allenatore (arriva Marcello Perazzetti) e qualche nuovo inserimento in campo portano ad un grandissimo girone di ritorno che garantisce a Teramo un nuovo accesso ai play-off per la A2. Perde al primo turno con Rieti (di Franco Gramenzi).

Lo stesso Gramenzi torna a Teramo per la stagione 2001-2002, e porta subito la squadra in A2 dopo una bellissima stagione culminata con la vittoria ai play-off contro Ozzano per 2-1.

La stagione successiva Teramo conquista immediatamente la promozione in A1 dopo aver dominato la regular season. In finale play-off batte Messina per 3-2.

Dalla stagione 2003-2004 Teramo Basket milita in serie A1.

Teramo nei primi anni di militanza nella massima categoria compie campionati di medio-basso profilo arrivando sempre a centrare l'obiettivo principale ovvero quello della salvezza; tra i biancorossi intanto militano giocatori di grande qualità tra tutti spicca Clay Tucker che nella stagione 2007/2008 compie grandi prestazioni per poi trasferirsi al Khimki in Russia.

Stagione 2008-2009

La stagione 2008/2009 si rivelerà la migliore di sempre nella storia della Teramo Basket. La squadra allenata dal coach Andrea Capobianco è artefice di una stagione "con i fiocchi" che, escludendo la Montepaschi Siena, ha visto i bianco-rossi lottare fino all'ultima giornata per le massime posizioni del campionato. Grazie alla vittoria nell'ultima partita contro la Fortitudo Bologna, che obbliga quest'ultimi alla retrocessione in A2, si aggiudica il 3º posto finale. Nei play-off l'avversario è la Armani Jeans Milano, giunto sesto in campionato, nel debutto storico ai Play-off il 18 maggio 2009 al PalaScapriano di Teramo la squadra di coach Andrea Capobianco viene sconfitta, stessa sorte si ha in Gara2 al PalaLido di Milano ove Teramo viene sconfitto solo all'ultimo punto per 83-82; in Gara3 i biancorossi si aggiudicano la loro prima partita nei Play-off battendo di 7 punti i lombardi dell'Aj Milano; in Gara4 con un canestro all'ultimo secondo di Mindaugas Katelynas, Teramo viene sconfitta ed esce dalla lotta scudetto. Il piazzamento del campionato, ad ogni modo, consente a Teramo di entrare nella successiva Eurocup, passando dalle qualificazioni.

Cronistoria

Cronistoria del Teramo Basket
File:Teramo Basket logo.jpg
Le denominazioni legate allo sponsor principale
  • Teramo Basket (2003/2004)
  • Navigo.it Teramo (2004/2006)
  • Siviglia Wear Teramo (2006/2008)
  • Banca Tercas Teramo (2008-presente)
  • Groupama Teramo (2009-2010) in ULEB Eurocup


Roster 2010-2011

Giocatore Ruolo Altezza (cm) Peso (kg) Anno Naz. Provenienza
5 Ivan Zoroski Playmaker 195 96 1979   Serbia Paniónios BC
11 Giorgio Boscagin Guardia - Ala piccola 196 98 1983   Italia Pallacanestro Reggiana
13 Gianluca Lulli   Ala 196 103 1972   Italia Confermato
14 Rodrigo De la Fuente Ala 200 99 1976   Spagna Virtus Roma
16 Drake Diener Guardia 196 88 1981   Stati Uniti Confermato
17 Alex Martelli Guardia 195 82 1991   Italia Confermato
18 Josh Davis Ala 203 106 1980   Stati Uniti Panellinios BC
21 Jesse Young Centro 207 104 1980   Irlanda Free Agent
22 Roberto Rullo Playmaker - Guardia 193 95 1990   Italia Unione Cestistica Casalpusterlengo
33 Achille Polonara Centro 200 88 1991   Italia Confermato
42 Kevin Fletcher Centro 207 118 1980   Macedonia del Nord Beşiktaş Cola Turka

Allenatori

Giocatori importanti

"Meteore"

Numeri ritirati

Alla fine della stagione 2003-2004 di Serie A della squadra, dopo due anni di militanza nel club, è stata ritirata la maglia numero 20 indossata da Mario Boni. Attualmente è l'unico numero ritirato dalla squadra.

Riconoscimenti individuali

Riconoscimenti individuali assegnati ai giocatori, allenatori e dirigenti della Teramo Basket

MVP girone andata Campionato Italiano

2009 - Giuseppe Poeta  


Coach dell'anno Serie A

2009 - Andrea Capobianco  


Premio "Pietro Reverberi" Categoria Giocatore

2008 - Giuseppe Poeta  


Premio "Pietro Reverberi" Categoria Allenatore

2009 - Andrea Capobianco  

Collegamenti esterni

Template:Basket Teramo rosa

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro