Discussioni utente:ArtAttack/archivio2
Oriali
Ma neanche il fatto della petizione? Ha la fonte di tuttomercatoweb--Steven Chiefa (Quadriplete!) 20:34, 4 gen 2011 (CET)
Re:Battisti e categoria assassini
ciao, a dire il vero se ne era discusso qualche giorno fa, ma come al solito qualcuno non legge le discussioni. Come spiegato si può essere terroristi ma non assassini, oppure si può essere sia terroristi che assassini. Le violazioni del codice penale riguardano 2 distinti articoli, che hanno 2 distinte pene, e che se infranti entrambi sommano queste pene vengono sommate tra loro. Ti faccio un esempio se uno fa una rapina in farmacia e ammazza una persona, questi viene imputato di 2 reati e condannato per 2 reati, non 1!!! per la legge sono stati commessi 2 reati nella stessa azione! C'era la categoria assassini italiani, ma è stata arbitrariamente cancellata senza neppure regolare procedura perché c'erano solo 2 voci... categoria che poteva essere benissimo riempita con le centinaia di voci di assassini presenti su wikipedia. --Nicola Romani (msg) 20:52, 5 gen 2011 (CET)
- (Qui) il link alla discussione, categoria lasciata sino a stamani (2 giorni dopo) prima della sua cancellazione alquanto discutibile. IMHO il categorizzare è un c.d. "lavoro sporco" se cominciassi con una qualsiasi altra voce di wikipedia sarebbe anch'essa la prima voce ad essere inserita e allora che si fa? mi si rollbacca ad ogni inserimento? Come detto c'è la categoria e ci sono gli articoli del codice penale, 2 ben distinti non uno onnicomprensivo, violati dal soggetto di cui in oggetto, per il quale ha 4 condanne passate in giudicato ed esaminate dalla Corte europea dei diritti dell'uomo al quale egli stesso si era rivolto. --Nicola Romani (msg) 21:12, 5 gen 2011 (CET)
- Capito, in effetti è una cosa che potrebbe fare anche il biobot... IMHO per tutti coloro i quali hanno subito condanna in tal senso oppure lo sono stati ...ad esempio mi viene in mente Luciano Liboni che prima dell'omicidio del carabiniere aveva una carriera criminale pregressa ma tuttavia l'omicidio l'ha reso un assassino... anche se poi è stato egli stesso assassinato in un comflitto a fuoco (cosa che è categorizzata). --Nicola Romani (msg) 21:34, 5 gen 2011 (CET)
- Siccome lurko :-) mi avete ispirato. --Piero Montesacro 22:17, 5 gen 2011 (CET)
- Capito, in effetti è una cosa che potrebbe fare anche il biobot... IMHO per tutti coloro i quali hanno subito condanna in tal senso oppure lo sono stati ...ad esempio mi viene in mente Luciano Liboni che prima dell'omicidio del carabiniere aveva una carriera criminale pregressa ma tuttavia l'omicidio l'ha reso un assassino... anche se poi è stato egli stesso assassinato in un comflitto a fuoco (cosa che è categorizzata). --Nicola Romani (msg) 21:34, 5 gen 2011 (CET)
Decalogo
Ciao! Ti ho risposto da me --Rutja76scrivimi! 20:15, 6 gen 2011 (CET)
Grazie!
Ciao Art! Tutto ok, si riparte. ;) --Marte77 18:17, 9 gen 2011 (CET)
Sigil
Avevo lasciato questa specificazione (prima infatti c'era un collegamento alla voce da creare "Sigil (ebook software)") per eventuali altri programmi di altro genere che avrebbero assunto in futuro lo stesso nome, ma va bene anche così. --Mikelo Gulhi (msg) 19:30, 9 gen 2011 (CET)
Dorotea Evelina Mameli
Ciao Art!
Ho iniziato la discussione sulla pagina a proposito dell'enciclopedicità.
François (msg) 23:53, 9 gen 2011 (CET)
- No ma ci mancherebbe, ovvio che non si può inserire chiunque solo perchè ha pubblicato. Ti ringrazio della segnalazione! Ciao François (msg) 00:14, 10 gen 2011 (CET)
Let's Be Friends (Osment)
Ciao ArtAttack, ti segnalo che la disambigua di opere musicali omonime di artisti diversi va fatta con l'intero nome dell'artista. Quindi il titolo corretto della voce è Let's Be Friends (Emily Osment) e non "... (Osment)". Ciao :-) ary29 (msg) 09:55, 11 gen 2011 (CET)
Grazie
Volevo ringraziarti per i piccoli consigli dati!
Q.
Nuove voce Carisio Ciavarini
Ho visto che sei intervenuto a proposito del mio inserimento della voce su Carisio Ciavarini. Scusa, ma ho fatto un pò di pasticci, anche perchè ho avuto qualche problema all'inizio. Spero che adesso vada meglio, anche se può essere migliorata. Il personaggio è di grande interesse a livello regionale avendo creato ed avviato molte delle istituzioni di carattere culturale che tuttora sono attive nelle Marche. Senza di lui gran parte del patrimonio archeologico e documentario sarebbe andato irrimediabilmente perduto. Accetto volentieri i tuoi e i vostri consigli. --wanda (msg) 15:02, 15 gen 2011 (CET)
Medagliere Giochi invernali
Ho solo tradotto la corrispondente voce francese, perché mi sembrava giusto che si evidenziasse la classifica delle nazioni ai Giochi olimpici invernali senza dover ordinare. Delle serie, forse è un "di più" ma, a mio avviso, utile. --Darkdriter (msg) 17:12, 15 gen 2011 (CET)
ancora su Carisio Ciavarini
grazie per la risposta. Ho visto che hai inserito la Postnazionalità, ma ora nel testo figura la parola italiana fuori posto: Carisio Ciavarini (Orciano di Pesaro, 20 ottobre 1837 – Montemaggiore al Metauro, 17 agosto 1905) è stato un insegnante, archivista e archeologo italiana, fondatore degli archivi storici comunali. Come si fa per correggere?
Mi serve un importante chiarimento. La voce che ho inserito è una breve sintesi di una pubblicazione da me curata (vedi Bibliografia) della quale ho scritto il testo e ho raccolto le immagini. L'editore (Il Lavoro Editoriale) detiene il copyrighy e quando l'ho informato di voler inserire la voce su Wikipedia naturalmente è stato ben contento e mi ha risposto che l'autrice ero io e potevo disporre liberamente sia del testo che delle foto. per questo non ho inviato alcuna richiesta formale a Wikipedia. E' corretto? ciao --wanda (msg) 16:07, 16 gen 2011 (CET)