Tab Hunter
attore e cantante statunitense
Tab Hunter, nome d'arte di Arthur Andrew Kelm (New York, 11 luglio 1931), è un attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense.

Biografia
Filmografia parziale
Cinema
- Linciaggio (The Lawless), regia di Joseph Losey (1950)
- L'isola del peccato (Saturday Island), regia di Stuart Heisler (1952)
- Mani in alto! (Gun Belt), regia di Ray Nazarro (1953)
- Il segreto del Sahara (The Steel Lady), regia di Ewald André Dupont (1953)
- Ritorno all'isola del tesoro (Return to Treasure Island), regia di Ewald André Dupont (1954)
- La belva (Track of the Cat), regia di William A. Wellman (1954)
- Prima dell'uragano (Battle Cry), regia di Raoul Walsh (1955)
- Gli amanti dei cinque mari (Sea Chase), regia di John Farrow (1955)
- Le colline bruciano (The Burning Hills), regia di Stuart Heisler (1956)
- La ragazza che ho lasciato (The Girl He Left Behind), regia di David Butler (1956)
- La squadriglia Lafayette (Lafayette Escadrille), regia di William A. Wellman (1958)
- Il sentiero della violenza (Gunman's Walk), regia di Phil Karlson (1958)
- Damn Yankees!, regia di George Abbott e Stanley Donen (1958)
- Meet me in St. Louis, regia di George Schaefer (1959) (film per la Tv)
- Quel tipo di donna (That Kind of Woman), regia di Sidney Lumet (1959)
- Cordura (They Came to Cordura), regia di Robert Rossen (1959)
- Il piacere della sua compagnia (The Pleasure of His Company), regia di George Seaton (1961)
- La freccia d'oro, regia di Antonio Margheriti (1962)
- I commandos dei mari del sud (Operation Bikini), regia di Anthony Carras (1963)
- Troubled Waters, regia di Stanley Goulder (1964)
- Ride the Wild Surf, regia di Don Taylor (1964)
- 20.000 leghe sotto la terra (The City Under the Sea) , regia di Jacques Tourneur (1965)
- Il caro estinto (The Loved One), regia di Tony Richardson (1965)
- Birds Do it, regia di Andrew Marton (1966)
- La mano del destino (El dedo del destino), regia di Richard Rush (1967)
- Agguato nel sole (Hostile Guns), regia di R.G. Springsteen (1967)
- La vendetta è il mio perdono, regia di Roberto Mauri (1968)
- Scacco internazionale, regia di Giuseppe Rosati (1968)
- Quel maledetto ponte sull'Elba (No importa morir), regia di Leòn Klimovsky (1969)
- Hacksaw, regia di Larry Lansburgh (1971) (per la TV)
- L'uomo dai sette capestri (The Life and Times of Judge Roy Bean), regia di John Huston (1972)
- Sensualità morbosa (Sweet Kill), regia di Curtis Hanson (1973)
- Timber Tramps, regia di Tay Garnett (1975)
- Won Ton Ton il cane che salvò Hollywood (Won Ton Ton: The Dog Who Saved Hollywood), regia di Michael Winner (1976)
- Katie: la ragazza del paginone (Katie: Portrait of a Centerfold), regia di Robert Greenwald (1978) (per la TV)
- La mascotte (The Kid from Left Field), regia di Adell Aldrich (1979)
- Polyester, regia di John Waters (1980)
- America, America (Pandemonium), regia di Alfred Sole (1982)
- Grease 2, regia di Patricia Birch (1982)
- Lust in the Dust, regia di Paul Bartel (1985)
- I demoni della mente (Cameron's Closet), regia di Armand Mastroianni (1988)
- Grotesque, regia di Joe Tornatore (1988)
- Fuori nel buio (Out of the Dark), regia di Michael Schroeder (1989)
- Amici per la vita (Dark Horse), regia di David Hemmings (1992)
Televisione
- Il virginiano (The Virginian) (1970)
- Cannon (1972)
- Difesa a oltranza (Owen Marshall: Counselor at Law) (1972)
- L'uomo da sei milioni di dollari (The Six Million Dollar Man) (1975)
- Ellery Queen (1976)
- McMillan e signora (McMillan & Wife) (1976)
- Love Boat (The Love Boat) (1977)
- Pepper Anderson agente speciale (Police Woman) (1978)
- Hawaii Squadra Cinque Zero (Hawaii Five-O) (1978)
- Charlie's Angels (1980)
- Professione pericolo (The Fall Guy) (1984)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tab Hunter
Collegamenti esterni
- (EN) 0002147, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Tab Hunter, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Sito ufficiale di Tab Hunter
Il portale Stati Uniti non esiste