Test di Lucas-Lehmer-Riesel

Versione del 19 gen 2011 alle 23:09 di Filippo Colantuono (discussione | contributi) (Nuova pagina: In matematica, il '''test di Lucas-Lehmer-Riesel''' è un test di primalità per i numeri della forma ''N'' = ''k''2<sup>''n''</sup> − 1,...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

In matematica, il test di Lucas-Lehmer-Riesel è un test di primalità per i numeri della forma N = k2n − 1, con 2n > k. Il test è stato elaborato da Hans Riesel e si basa sul test di primalità di Lucas-Lehmer. Costituisce l'algoritmo deterministico più veloce per i numeri della suddetta forma. Similmente, il test di Brillhart–Lehmer–Selfridge è il più veloce per i numeri della forma N = k2n + 1.

L'algoritmo