Wikipedia:Pagine da cancellare/Orchestra Invisibile
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Orchestra Invisibile|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Orchestra Invisibile}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su orchestra che suona ogni venerdì pomeriggio, ma niente incisioni, niente concerti rilevanti e niente di niente. Non enciclopedica --Mats 90 (msg) 23:50, 10 gen 2011 (CET)
- Musicalmente non enciclopedici, non si può accennare qualcosa nella voce autismo? --Alfio66 23:14, 11 gen 2011 (CET)
Votazione iniziata il 14 gennaio 2011
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 21 gennaio 2011 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 La voce presenta caratteri di enciclopedicità in quanto da' notiza di un progetto originale e forse unico in Italia. --Sharinganny (msg) 14:30, 14 gen 2011 (CET)
- -1 ho ampliatofontato un poco, ora si evince imo.. da non confondere col concetto musicale :) ----Anitaduebrocche rotte! 15:23, 14 gen 2011 (CET)
- +1 musicalmente non enciclopedica. Senza voler mancare di rispetto, è qualcosa più affine al forse non tutti sanno che della Settimana Enigmistica. --Leoman3000 15:37, 14 gen 2011 (CET)
- ma infatti è imo encicl. come sviluppo degli studi autistici, e il loro integrarsi in società, la rilevanza imo è in questo, nn nelle vendite o nei dischi ----Anitaduebrocche rotte! 15:41, 14 gen 2011 (CET)
- +1 come leoman. Che si distingua poi nel campo dell'autismo non pare veramente --Marie de France (msg) 15:44, 14 gen 2011 (CET)
- +1 Con molto rispetto, giudicare una pagina enciclopedica solo perchè sono coinvolti "soggetti deboli" non accresce certo il valore dell'iniziativa. Di fatto, la valenza artistica di questa orchestra è identica a quella di mille altre che suonano in qualsiasi parte del mondo, visto che mancano dischi, concerti rilevanti, partecipazioni a Festival.... --Mats 90 (msg) 16:05, 14 gen 2011 (CET)
- ovviamente non si puo' accrescere o promuovere niente, mats.. solamente considero come studio sull'autismo sufficienti i segnali einaudi, francoangeli, rairadiouno e biennale torinese, tutto qui :) ----Anitaduebrocche rotte! 16:12, 14 gen 2011 (CET)
- sicuramente se ne potrà fare cenno in autismo ;) --Mats 90 (msg) 16:40, 14 gen 2011 (CET)
- mah, imo merita la voce, ma se la comunity s'oppone allora magari imo annullo e lo integro e rediretto a Autismo in età adulta che già l'accenna.. ciaomats :) ----Anitaduebrocche rotte! 16:51, 14 gen 2011 (CET)
- sicuramente se ne potrà fare cenno in autismo ;) --Mats 90 (msg) 16:40, 14 gen 2011 (CET)
- +1 Narayan89 17:21, 14 gen 2011 (CET)
- +1 musicalmente non enciclopedica. Anche se lodevole, non mi pare enciclopedica nemmeno sotto altri punti di vista. ------Avversariǿ - - - >(dispe) 17:22, 14 gen 2011 (CET)
- -1 sono daccordo sulla non enciclopedicità musicale, ma ritengo che abbia rilevanza nell'ambito della didattica/educazione--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 18:48, 14 gen 2011 (CET)
- +1 --ElGatoLopezz (msg) 19:07, 14 gen 2011 (CET)
- 0 T137 (varie ed eventuali - @) 21:20, 14 gen 2011 (CET)
- +1--francolucio (msg) 21:50, 14 gen 2011 (CET)
- +1 --SpeDIt 00:24, 15 gen 2011 (CET)
- +1 --Buggia 08:37, 15 gen 2011 (CET)
- 0 --Limonadis (msg) 12:11, 15 gen 2011 (CET)
- +1 Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:29, 15 gen 2011 (CET)
- +1 Commendevole, ma non enciclopedica. Veneziano- dai, parliamone! 15:27, 16 gen 2011 (CET)
- +1 A meno di futuri augurabili sviluppi. -Ricce (msg) 17:54, 16 gen 2011 (CET)
- +1 Almeno per ora.--MarkyRamone92 (msg) 14:38, 17 gen 2011 (CET)
- ho integrato, se nessuno si oppone faccio il redirect ----Anitaduebrocche rotte! 17:27, 17 gen 2011 (CET)
- redirect a Autismo in età adultà, annullo ----Anitaduebrocche rotte! 09:24, 20 gen 2011 (CET)
- ho integrato, se nessuno si oppone faccio il redirect ----Anitaduebrocche rotte! 17:27, 17 gen 2011 (CET)