MIDI controller
Midi controller ha due significati.
- Un primo significato si riferisce a un hardware o a un software che genera e trasmette dati MIDI ad un dispositivo MIDI attivo.
- Nel senso più tecnico invece, un controller MIDI è un'astrazione dell'hardware utilizzato per controllare una performance, ossia il gesto del musicista, ma che non è direttamente collegata agli eventi note-on/note-off. Uno slider assegnato per aprire e chiudere un filtro passa-basso di un sintetizzatore può essere assegnato al controller 18, per esempio. Cambiamenti in posizione dello slider sono trasmessi insieme al Cc "18" in modo che li caratterizzi rispetto a variazioni del valore di altri controller.
Tipologie (hardware e software)
Categorie dei MIDI controller:
- L'interfaccia umana di uno strumento tradizionale riprogettato come un dispositivo di controllo MIDI. Il tipo più comune di dispositivo di questa categoria è il controller a tastiera. Tale dispositivo fornisce una tastiera musicale e spesso altri attuatori (pitch bend e modulation, per esempio) ma non produce alcun suono da solo. Esso è destinato solo a guidare e controllare altri dispositivi MIDI. I controller a percussione come la Roland Octapad ricade in questa categoria, così come una vasta gamma di controller a fiato e con la forma e le caratteristiche della chitarra come la SynthAxe, per esempio.
- Strumenti musicali elettronici, compresi sintetizzatori, campionatori, drum machine e batterie elettroniche, che vengono utilizzate per eseguire musica in tempo reale e sono di per sé in grado di trasmettere un flusso di dati MIDI legati alla performance.
- Convertitori Pitch-to-MIDI tra cui il famoso pick-up esafonico per chitarra che converte un pitch (intonazione o frequenza del suono) e lo trasformano in un segnale MIDI. Ci sono diversi dispositivi che applicano questo procedimento alla voce umana e agli strumenti monofonici come flauti, per esempio.
* Pitch-to-MIDI converters including guitar/synthesizers analyze a pitch and convert it into a MIDI signal. There are several devices which do this for the human voice and for monophonic instruments such as flutes, for example.
* Traditional instruments such as drums, acoustic pianos, and accordions which are outfitted with sensors and a computer processor which accepts input from the sensors and transmits real-time performance information as MIDI data. The performance information (e.g., on which notes or drums are struck, and how hard) is then sent to a module or computer which converts the data into sounds (e.g., samples or synthesized sounds).
* Sequencers, which store and retrieve MIDI data and send the data to MIDI enabled instruments in order to reproduce a performance.
* MIDI Machine Control (MMC) devices such as recording equipment, which transmit messages to aid in the synchronization of MIDI-enabled devices. For example, a recorder may have a feature to index a recording by measure and beat. The sequencer that it controls would stay synchronized with it as the recorder's transport controls are pushed and corresponding MIDI messages transmitted.
* MIDI Show Control (MSC) devices such as show controllers, which transmit messages to aid in the operation and cueing of live theatrical and themed entertainment productions. For example, a variety of show control sub systems such as sound consoles, sound playback controllers, virtual audio matrices and switchers, video playback systems, rigging controllers, pyro and lighting control systems directly respond to MSC commands. However, most standalone generic MSC controllers are intended to actuate a generic computerised show control system which has been carefully programmed to produce the complex desired results that the show demands at each moment of the production. * MIDI Musical Instrument Digital Interface allows a variety of musical instruments to interact with the PC in a digital environment for recording or performance.