gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre 2025
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Template:Da fare/avviso Il 25 dicembre è il 359º giorno del Calendario Gregoriano (il 360º negli anni bisestili). Mancano 6 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Ci sono circa 1 080 voci su persone nate il 25 dicembre; vedi la pagina Nati il 25 dicembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 25 dicembre per un indice alfabetico.


Ci sono circa 560 voci su persone morte il 25 dicembre; vedi la pagina Morti il 25 dicembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 25 dicembre per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Religiose

Cristianesimo:

Mitraismo

  • Nascita del dio persiano, ellenistico e romano Mitra, avvenuta, secondo il culto mitraico, nell'anno 1200 a.C..

Religione romana antica e moderna:

  • Natale del Sole Invitto. La data di nascita al 25 dicembre è ufficializzata solo dal 354 tramite il Cronografo del 354. Probabilmente nel culto delle origini questa data poteva essere di alcuni giorni precedente.

Note

  1. ^ Storia e metodo storico
  2. ^ a b Le radici pagane del Natale
  3. ^
    «Per inspiegabile che sembri, la data di nascita di Cristo non è nota. I vangeli non ne indicano né il giorno né l’anno […] fu assegnata la data del solstizio d’inverno perché in quel giorno in cui il sole comincia il suo ritorno nei cieli boreali, i pagani che adoravano Mitra celebravano il Dies Natalis Solis Invicti (giorno della nascita del Sole invincibile).»
  4. ^ Voce Natale in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, Treccani

Altri progetti