25 dicembre
data
Template:Da fare/avviso Il 25 dicembre è il 359º giorno del Calendario Gregoriano (il 360º negli anni bisestili). Mancano 6 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 274 - L'imperatore romano Aureliano dedica un tempio a Sol Invictus sul supposto giorno del solstizio d'inverno e giorno della rinascita del Sole.
- 350 - L'imperatore romano Costanzo II destituisce il cesare Vetranione.
- 800 - Incoronazione di Carlo Magno come Imperatore dei Romani a Roma da parte di Papa Leone III.
- 1024 - Boleslao I Chrobry viene incoronato come primo re di Polonia della storia.
- 1047 - Elezione di Papa Damaso II.
- 1066 - Incoronazione di Guglielmo il Conquistatore come re d'Inghilterra, nell'Abbazia di Westminster a Londra.
- 1130 - Incoronazione di Ruggero II a Palermo.
- 1222 - Un terremoto devasta Brescia
- 1223 - Francesco d'Assisi crea il primo presepe.
- 1352 - Forte terremoto danneggia le aree attorno ad Arezzo
- 1599 - Viene fondata la città di Natal in Brasile.
- 1775 - Il papa Clemente XIV pubblica la Lettera Enciclica Inscrutabile divinae sapientiae, sull'inizio del pontificato, sulla cura per la scelta dei nuovi preti, sulle condizioni del mondo moderno, sulla cura episcopale.
- 1776 - George Washington e il suo esercito attraversano il Fiume Delaware.
- 1818 - Prima esecuzione di Astro del Ciel (Stille Nacht) (Chiesa di San Nicola a Oberndorf, Austria).
- 1837 - Battaglia di Okeechobee - L'esercito statunitense sconfigge gli indiani Seminole.
- 1868
- Il presidente statunitense Andrew Johnson concede la grazia a tutti gli ex-combattenti degli Stati Confederati d'America nella Guerra di secessione americana.
- La Repubblica Ezo viene fondata su Hokkaidō dai ribelli degli Shogunati.
- 1914 - Appena passata la mezzanotte le truppe tedesche sul fronte occidentale cessano il fuoco e iniziano a cantare canzoni natalizie. Attraversando la terra di nessuno si scambiano doni con i nemici che li fronteggiano. La tregua di Natale durerà per diversi giorni a seconda delle zone.
- 1926 - Hirohito diventa Imperatore del Giappone, succedendo all'imperatore Taisho.
- 1932 - Un terremoto di magnitudo 7,6 nella regione di Gansu, in Cina, uccide oltre 70.000 persone.
- 1938 - Sudafrica: dei pescatori scoprono fra le proprie reti un esemplare di pesce sconosciuto. In seguito viene chiamato Celacanto (o Celacantide), e si tratta di una specie di pesce ritenuta estinta milioni di anni fa.
- 1939 - Canto di Natale di Charles Dickens, viene letto alla radio per la prima volta (CBS radio).
- 1941 - Hong Kong si arrende ai giapponesi.
- 1947 - Entra in vigore la Costituzione della Repubblica di Cina.
- 1953 - Scoppia un incendio a Shek Kip Mei, Hong Kong.
- 1973 - ARPANET si blocca quando a causa di un bug di programmazione, tutto il traffico di ARPANET viene smistato all'Università di Harvard, provocando un "congelamento" del server.
- 1977 - Il Primo Ministro di Israele Menachem Begin si incontra in Egitto con il Presidente d'Egitto Anwar Sadat.
- 1989 - Nicolae Ceauşescu, dittatore comunista della Romania, e la moglie Elena vengono condannati a morte per vari capi di imputazione con un processo sommario e giustiziati.
- 1991 - Michail Gorbačëv rassegna le proprie dimissioni da presidente dell'URSS.
- 1996 - Portopalo: nella notte fra il 25 e il 26 dicembre affonda un battello di immigrati che cercava di raggiungere le coste siciliane. Le vittime sono 283: si tratta della più grande tragedia navale avvenuta nel Mediterraneo dalla fine della seconda guerra mondiale. Viene ricordata come la Strage di Natale.
- 2003
- 2004 - La navetta Cassini rilascia la sonda Huygens che atterrerà su Titano, una delle lune di Saturno.
- 2005 - Il Papa Benedetto XVI pubblica la Lettera Enciclica Deus Caritas est, prima del suo pontificato.
Ci sono circa 1 080 voci su persone nate il 25 dicembre; vedi la pagina Nati il 25 dicembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 25 dicembre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 560 voci su persone morte il 25 dicembre; vedi la pagina Morti il 25 dicembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 25 dicembre per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Religiose
- Natale (Nascita di Gesù)[1] secondo la tradizione cristiana[2]. Probabilmente in sostituzione o sovrapposizione alla festività del Dies Natalis Solis Invictis romano[2][3], a partire dal IV secolo[4]. Nella chiesa delle origini la nascita di Gesù non veniva celebrata o era comunque ricondotta anche a date differenti.
- Sant'Alberto Chmielowski, fondatore
- Sant'Anastasia di Sirmio, martire
- Sant'Eugenia, martire
- Beata Maria degli Apostoli Wüllenweber, fondatrice
- Nascita del dio persiano, ellenistico e romano Mitra, avvenuta, secondo il culto mitraico, nell'anno 1200 a.C..
Religione romana antica e moderna:
- Natale del Sole Invitto. La data di nascita al 25 dicembre è ufficializzata solo dal 354 tramite il Cronografo del 354. Probabilmente nel culto delle origini questa data poteva essere di alcuni giorni precedente.
Note
- ^ Storia e metodo storico
- ^ a b Le radici pagane del Natale
- ^ «Per inspiegabile che sembri, la data di nascita di Cristo non è nota. I vangeli non ne indicano né il giorno né l’anno […] fu assegnata la data del solstizio d’inverno perché in quel giorno in cui il sole comincia il suo ritorno nei cieli boreali, i pagani che adoravano Mitra celebravano il Dies Natalis Solis Invicti (giorno della nascita del Sole invincibile).»
- ^ Voce Natale in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, Treccani
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 25 dicembre