Governo Rivoluzionario Provvisorio del Vietnam del Sud
governo clandestino nel Vietnam del Sud (1969-1976)
Repubblica del Sud Vietnam | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Lingue ufficiali | vietnamita |
Inno | Giải phóng miền Nam |
Capitale | Ho Chi Minh City |
Politica | |
Nascita | 30 aprile 1975 con Huỳnh Tấn Phát |
Fine | 2 luglio 1976 con Huỳnh Tấn Phát |
Causa | Unione con il Vietnam del Nord |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Asia |
Massima estensione | 173.809 nel 1975 |
Popolazione | 19 370 000 nel 1973 |
Economia | |
Valuta | Đồng della Liberazione |
Religione e società | |
Religioni preminenti | buddismo |
Religione di Stato | Nessuna religione di stato, de facto ateismo |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() |
La Repubblica del Sud Vietnam rappresentò il governo provvisorio conseguente la sconfitta del vietnam del Sud da parte del Vietnam del Nord. La repubblica esistette per 15 mesi, dal 30 aprile del 1975 al 2 luglio 1976, data in occasione della quale si unificò con il Vietnam del Nord.
Governo
Il governo della repubblica fu il Governo Provvisorio Rivoluzionario della Repubblica del Vietnam del Sud (Vietnamita: Chính Phủ Cách Mạng Lâm Thời Cộng Hòa Miền Nam Việt Nam), abbreviato in PRG. La bandiera usata era la stessa usata dai guerriglieri Vietcong.
Voci correlate