Discussione:Cantuccio

Versione del 25 gen 2011 alle 21:15 di Zappuddu (discussione | contributi) (Nuova pagina: Non vorrei scardinare le convinzioni di milioni di toscani, ma questi dolci sono tipici anche nel Salento. Non esiste un nome comune - sono prodotti tipici fatti in ca...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 14 anni fa di Zappuddu

Non vorrei scardinare le convinzioni di milioni di toscani, ma questi dolci sono tipici anche nel Salento. Non esiste un nome comune - sono prodotti tipici fatti in casa o nei forni, non hanno mai avuto un successo industriale o commerciale - ogni città quindi adotta un nome diverso. A San Vito dei Normanni si chiamano "Croccanti", a Zollino "Quaresimali" a Ceglie Messapica "Tozzetti". Basta fare un giro su google e scrivere cantucci + Puglia o tozzetti + Puglia e notare quanto sia vero. Se la comunità è d'accordo, aggiungerei "Puglia" tra le regioni di produzione e cambierei il nome semplicemente in "cantucci". --Zappuddu dimmi tutto 20:15, 25 gen 2011 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cantuccio".