Niccolò Carlomagno

patriota italiano
Versione del 26 gen 2011 alle 14:26 di Morbius (discussione | contributi) (Annullata la modifica 38058357 di 79.49.27.158: discussione necessaria.)

Nicola Carlomagno (Lauria, 1761Napoli, 13 luglio 1799) è stato un patriota italiano.

Biografia

Nato a Lauria, in provincia di Potenza, effettuò studi classici all'università di Napoli, ottenendo la laurea in legge a soli 20 anni d'età. Si affermò come avvocato già dal 1785, lavorando anche per il municipio di Napoli, città in cui viveva. Divenne successivamente Commissario della Giunta di Pubblica Sicurezza.

Di idee liberali, aderì ai club per la proclamazione della Repubblica Partenopea. Alla caduta della Repubblica fu catturato, processato e condannato. Fu impiccato il 13 luglio 1799 e fu il primo patriota lucano ad essere giustiziato.

Prima di salire sul patibolo urlò:

«Popolo stupido, tu godi della mia morte, ma verrà un giorno che la compiangerai!»

Alla sua famiglia furono confiscati tutti i beni, e questa cadde nella miseria.


Bibliografia

  • Lorenzo Predome, La Basilicata, Bari, Dedalo Litostampa, 1964.
  • Vito Pasquale Rossi, Uomini illustri di Lauria, vol. II, Moliterno, Porfidio, 1984.

Altri progetti