Jon Hamm
Jon Hamm, all'anagrafe Jonathan Daniel Hamm (St. Louis, 10 marzo 1971), è un attore statunitense.

Noto per il ruolo di Don Draper nella serie televisiva Mad Men, per cui nel 2008 ha vinto il Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica. Ha recitato in film come Ultimatum alla Terra e The Town.
Biografia
Nato a St. Louis, Missouri, figlio di Deborah, una segretaria, e Daniel Hamm,[1] che gestiva un'azienda di autotrasporti della famiglia da decenni.[2] I genitori di Hamm divorziarono quando aveva due anni, ed è andato a vivere con la madre a Creve Coeur, Missouri,[1] fino a quando alla donna è stato diagnosticato un cancro al colon in fase terminale, quando Hamm aveva 10 anni.[1] Dopo la morte della madre, Hamm è andato a vivere con il padre, ma dopo pochi anni il padre si ammalò e morì quando era poco più che ventenne. Insegnanti e amici dei genitori hanno sopperito alla mancanza delle figure genitoriali.[3]
Hamm ha effettuato gli studi presso la John Burroughs School di Ladue, Missouri, dove è stato membro dellla squadra di football, baseball e nuoto.[1] Dopo il diploma, ottenuto nel 1989, Hamm si iscrive alla University of Texas at Austin, che abbandona durante il suo secondo anno, dopo la morte del padre.[1] In seguito torna a casa per frequentare l'Università del Missouri. Durante quel periodo risponde ad un annuncio di una compagnia teatrale in cerca di attori per una produzione di Sogno di una notte di mezza estate.[1]
Dopo essersi laureato nel 1993 con un Bachelor of Arts in letteratura inglese,[1] Hamm torna al suo liceo per insegnare recitazione agli alunni dell'ottavo anno, come gesto di riconoscenza per il sostegno che la scuola gli ha dato durante gli anni dell'adolescenza.[3]
Carriera
Hamm conosceva l'attore Paul Rudd da molti anni,[2] per questo nel 1992 si è recato a Hollywood per fargli visita, per poi trasferirsi definitivamente a Los Angeles nel 1995, con la sua Toyota Corolla[4] e poco più di 150 dollari.[5] È andato a vivere in una casa condivisa con altri quattro aspiranti attori e iniziò a lavorare come cameriere mentre si sottoponeva a diverse audizioni.[3]
Hamm trovato molte difficoltà a trovare lavoro come attore, nonostante la rappresentanza da parte della William Morris Agency,[6] che dopo tre anni di inattività ha deciso di non rappresentarlo più,[3] visto che non riusciva ad ottenere un qualunque ruolo di rilievo; Hamm continua a lavorare come cameriere e brevemente come scenografo per un film pornografico soft-core.[7] Dopo che per molto tempo non è riuscito a trovare lavoro come attore, Hamm ha stabilito il suo 30° compleanno come termine per riuscire ad aver successo a Hollywood.[8]
Nel 2000 ottiene il ruolo del romantico pompiere Burt Ridley sulla serie televisiva della NBC Providence. Il ruolo, previsto inizialmente per un episodio, è stato prolungato a 18 episodi,[9] permettendogli di ottenere sempre più visibilità, infatti nello stesso anno ottiene il suo primo ruolo cinematografico, seppur minore, nel film Space Cowboys.[10] Successivamente ottiene ruoli più consistenti nella commedia indipendente Kissing Jessica Stein e il film di guerra We Were Soldiers - Fino all'ultimo uomo. La sua carriera si rafforza ulteriormente quando interpreta il ruolo ricorrente dell'ispettore di polizia Nate Basso sulla serie televisiva The Division, ruolo che interpreta dal 2002 al 2004.[11] Inoltre interpreta ruoli minori in altre serie televisive come Streghe, A proposito di Brian, CSI: Miami, Numb3rs e The Unit.[11]
La svolta nella sua carriera arriva nel 2007, quando viene scelto, tra più di 80 candidati,[12] come protagonista della serie televisiva drammatica Mad Men. Nella serie, ambientata in un'immaginaria agenzia pubblicitaria degli anni sessanta, Hamm interpreta il ruolo di Don Draper, un dirigente pubblicitario dal passato oscuro.[13] Mad Men ha debuttato su AMC il 19 luglio 2007,[14] sviluppando rapidamente un pubblico fedele e consensi della critica. Per la sua interpretazione, nel 2008 ha vinto un Golden Globe nella categoria miglior attore in una serie televisiva drammatica.[15] Sempre nel 2008 è stato nominato sia per un Screen Actors Guild Award che per un premio Emmy per il miglior attore protagonista.[15] Nel 2009, Hamm è stato nuovamente nominato per un Golden Globe e per Screen Actors Guild Award nelle stesse categorie,[15] e ha ricevuto un'altra nomination agli Emmy come miglior attore. Nel 2010, Hamm ha ricevuto la sua terza candidatura ai Golden Globe.[16]
La sua crescente popolarità gli permette di ottenere importanti ruoli cinematografici; nel 2008 recita nel film di fantascienza Ultimatum alla Terra, remake dell'omonimo film del 1951.[17] Anche se il film ha ricevuto recensioni negative,[18] è stato un successo finanziario, guadagnando oltre 230 milioni dollari in tutto il mondo.[19] Hamm è stato ospite di alcune puntate della 34 edizione del Saturday Night Live ed ha partecipato come guest star ad alcune puntate della serie TV comica 30 Rock, nel ruolo di Drew Baird, un medico che diventa l'interesse amoroso di Liz Lemon (interpretata da Tina Fey).[15] Per queste partecipazioni, ha ricevuto una nomination agli Emmy nella categoria migliore attore ospite in una serie comica o commedia.[15]
Continuando a lavorare nella serie Mad Men, nel 2009 Hamm recita nel thriller indipendente Stolen Lives, ottenendo il suo primo ruolo cinematografico da protagonista, successivamente doppia un orco di nome Brogan nel film d'animazione Shrek e vissero felici e contenti.[20] Nel 2010 interpreta un agente dell'FBI nel film diretto da Ben Affleck The Town. Il suo successivo ruolo è stato l'avvocato difensore Jake Ehrlich nel dramma indipendente Urlo, basato sulla vita di Allen Ginsberg e sul processo per oscenità del 1957, aperto dopo la pubblicazione del poema Howl.[21] In seguito lavora per Zack Snyder nel film Sucker Punch, dove ricopre il ruolo di High Roller, un uomo che gestisce un bordello nel 1950.[22]
Vita privata
Dal 1997 Hamm ha una duratura relazione con l'attrice e sceneggiatrice Jennifer Westfeldt.[23] Vivono assieme da molti anni e possiedono case a Los Angeles e l'Upper West Side di New York.[24] La coppia ha lavorato assieme nel film Kissing Jessica Stein e sono apparsi in campagne pubblicitarie per la Gap.[25] Nell'aprile del 2009, Hamm e Westfeldt hanno fondato una loro casa di produzione, chiamata Points West Pictures.[26].
A livello internazionale l'attore è riconosciuto come un sex symbol, nel 2007 è stato nominato da Salon.com l'uomo più sexy vivente[27] ed è stato nominato dalla rivista People uno dei "People's Sexiest Men Alive" nel 2008.[28]
Sebbene Don Draper in Mad Men sia un accanito fumatore, Hamm ha smesso di fumare quando aveva 24 anni. Egli ha rivelato in un'intervista che sul set lui non fuma sigarette reali, ma sigarette alle erbe che non contengono tabacco o nicotina.[29] Appassionato di golf e tennis, è un tifoso dei St. Louis Blues della National Hockey League (NHL)[30] ed è inoltre tifo della squadra dei Saint Louis Cardinals della Major League Baseball (MLB).[31]
Filmografia
Cinema
- Space Cowboys, regia di Clint Eastwood (2000)
- Kissing Jessica Stein, regia di Charles Herman-Wurmfeld (2001)
- We Were Soldiers - Fino all'ultimo uomo (We Were Soldiers), regia di Randall Wallace (2002)
- Ira & Abby, regia di Robert Cary (2006)
- The Ten - I dieci comandamenti come non li avete mai visti (The Ten), regia di David Wain (2007)
- Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still), regia di Scott Derrickson (2008)
- Stolen Lives, regia di Anders Anderson (2009)
- A Single Man, regia di Tom Ford (2009) - Voce/cameo
- Shrek e vissero felici e contenti (Shrek Forever After), regia di Mike Mitchell (2010) - Voce
- A-Team (The A-Team), regia di Joe Carnahan (2010) - Cameo
- Urlo (Howl), regia di Rob Epstein e Jeffrey Friedman (2010)
- The Town, regia di Ben Affleck (2010)
- Sucker Punch, regia di Zack Snyder (2011)
Televisione
- Providence (18 episodi, 2000-2001) - Serie TV
- Una mamma per amica (episodio Asta con incanto, 2002) - Serie TV
- The Division (16 episodi, 2002-2004) - Serie TV
- Streghe (episodio Vita da streghe, 2005) - Serie TV
- Point Pleasant (2 episodi, 2005) - Serie TV
- Related (episodio pilota, 2006) - Serie TV
- A proposito di Brian (6 episodi, 2006-2007) - Serie TV
- The Unit (5 episodi, 2006-2007) - Serie TV
- Mad Men (2007- in corso) - Serie TV
- 30 Rock (6 episodi, 2009) - Serie TV
- The Sarah Siverman Program (1 episodio, 2008) - Serie TV
Premi
- Golden Globe 2008 - miglior attore in una serie drammatica
- Monte Carlo Television Festival - Golden Nymph miglior attore in una serie drammatica
- Screen Actors Guild Awards 2009 - Miglior cast di una serie drammatica
- Screen Actors Guild Awards 2010 - Miglior cast di una serie drammatica
Doppiatori italiani
Note
- ^ a b c d e f g Jon Hamm MyMovies URL consultato il 9-11-2010 Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "AA" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ a b Jon Hamm Biography biography.com URL consultato il 9-11-2010 Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "AB" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ a b c d Mad about Mad Men's Jon Hamm entertainment.timesonline.co.uk URL consultato il 9-11-2010 Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "AC" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ (EN) Why Everyone's Mad About Jon Hamm, su nypost.com, New York Post. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Hard Sell, su menshealth.com, Men's Health. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Jon Hamm, su webcitation.org. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Jon Hamm, su elle.com, Elle. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Jon Hamm and Rebecca Hall: Talk of The Town, su wmagazine.com, W. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Mad Men Q&A: Jon Hamm, su vanityfair.com, Vanity Fair. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Jon Hamm, su movies.nytimes.com, The New York Times. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ a b Jon Hamm IMDb URL consultato il 9-11-2010 Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "AD" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ (EN) Jon Hamm, su elle.com, Elle. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) In Step With... Jon Hamm, su parade.com. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) AMC uses nostalgia to draw marketers, su usatoday.com, USA Today. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ a b c d e Biography for Jon Hamm tcm.com URL consultato il 9-11-2010 Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "AE" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ (EN) Awards for Jon Hamm, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ Ultimatum alla Terra, su comingsoon.it. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) The Day the Earth Stood Still, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) The Day the Earth Stood Still, su boxofficemojo.com, Box Office Mojo. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Jon Hamm interview: From 'Mad Men' to man of mystery, su nj.com. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Jon Hamm talks about playing Jake Ehrlich, su articles.sfgate.com, San Francisco Chronicle. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) 'Mad Men' Star Jon Hamm Takes A 'Sucker Punch' From Zack Snyder, su moviesblog.mtv.com, MTV. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) 'People really needed convincing that they wanted me', su guardian.co.uk, The Guardian. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Why Everyone's Mad About Jon Hamm, su nypost.com, New York Post. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Holiday Campaigns Bring on the Humor to Reassure Consumers, su nytimes.com, New York Times. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Jon Hamm's a calm 'Mad Men' guy, su articles.latimes.com, Los Angeles Times. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Sexiest Man Living 2007, su salon.com. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) 2008's Sexiest Men Alive — Jon Hamm"., su people.com, People. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Mad Men Star Jon Hamm on Smoking Clove Cigarettes, su nymag.com. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) St. Louis Blues: Jon Hamm TV Spot, su video.blues.nhl.com, video.blues.nhl.com/. URL consultato il 9-11-2010.
- ^ (EN) Jon Hamm and Jenna Fischer Hit St. Louis for All-Star Game, su people.com, People. URL consultato il 9-11-2010.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jon Hamm