Premio Goya per il miglior film europeo
Template:Voce principale Di seguito sono riportate le nomination e, in neretto, i vincitori del Premio Goya per il miglior film europeo.
- 1993
- Indocina (Indochine), regia di Régis Wargnier (
Francia)
- L'agenda nascosta (Hidden Agenda), regia di Ken Loach (
Regno Unito)
- Riff Raff (Riff-Raff), regia di Ken Loach (
Regno Unito)
- Indocina (Indochine), regia di Régis Wargnier (
- 1994
- Tre colori: Film Blu (Trois Couleurs: Bleu), regia di Krzysztof Kieślowski (
Francia)
- La moglie del soldato (The Crying Game), regia di Neil Jordan (
Regno Unito)
- Gli amici di Peter (Peter's Friends), regia di Kenneth Branagh (
Regno Unito)
- Tre colori: Film Blu (Trois Couleurs: Bleu), regia di Krzysztof Kieślowski (
- 1995
- The Snapper (The Snapper), regia di Stephen Frears (
Regno Unito)
- Quel che resta del giorno (The Remains of the Day), regia di James Ivory (
Regno Unito)
- Piovono pietre (Raining Stones), regia di Ken Loach (
Regno Unito)
- The Snapper (The Snapper), regia di Stephen Frears (
- 1996
- Lamerica (Lamerica), regia di Gianni Amelio (
Italia)
- Carrington (Carrington), regia di Christopher Hampton (
Regno Unito)
- La pazzia di Re Giorgio (The Madness of King George), regia di Nicholas Hytner (
Regno Unito)
- Lamerica (Lamerica), regia di Gianni Amelio (
- 1997
- Segreti e bugie (Secrets & Lies), regia di Mike Leigh (
Regno Unito)
- Le onde del destino (Breaking the Waves), regia di Lars von Trier (
Danimarca)
- Lo sguardo di Ulisse (To Vlemma tou Odyssea), regia di Theo Angelopoulos (
Grecia)
- Segreti e bugie (Secrets & Lies), regia di Mike Leigh (
- 1998
- Full Monty - Squattrinati organizzati (The Full Monty), regia di Peter Cattaneo (
Regno Unito)
- Il paziente inglese (The English Patient), regia di Anthony Minghella (
Regno Unito)
- Grazie, signora Thatcher (Brassed Off), regia di Mark Herman (
Regno Unito)
- Full Monty - Squattrinati organizzati (The Full Monty), regia di Peter Cattaneo (
- 1999
- The Boxer (The Boxer), regia di Jim Sheridan (
Irlanda)
- Aprile (Aprile), regia di Nanni Moretti (
Italia)
- Marius e Jeannette (Marius et Jeannette), regia di Robert Guédiguian (
Francia)
- Il ladro (Vor), regia di Pavel Chukhraj (
Russia)
- The Boxer (The Boxer), regia di Jim Sheridan (
- 2000
- La vita è bella, regia di Roberto Benigni (
Italia)
- Gatto nero, gatto bianco (Crna macka, beli macor), regia di Emir Kusturica (
Jugoslavia)
- La cena dei cretini (Le dîner de cons), regia di Francis Veber (
Francia)
- Ricomincia da oggi (Ça commence aujourd'hui), regia di Bertrand Tavernier (
Francia)
- La vita è bella, regia di Roberto Benigni (
- 2001
- Dancer in the Dark (Dancer in the Dark), regia di Lars von Trier (
Danimarca)
- Galline in fuga (Chicken Run), regia di Nick Park e Peter Lord (
Regno Unito)
- East Is East (East Is East), regia di Damien O'Donnell (
Regno Unito)
- L'infedele (Trolösa ), regia di Liv Ullmann (
Svezia)
- Dancer in the Dark (Dancer in the Dark), regia di Lars von Trier (
- 2002
- Il favoloso mondo di Amèlie (Le Fabuleux destin d'Amélie Poulain) di Jean-Pierre Jeunet (
Francia)
- Il diario di Bridget Jones (Bridget Jones's Diary), regia di Sharon Maguire (
Regno Unito)
- Billy Elliot (Billy Elliot), regia di Stephen Daldry (
Regno Unito)
- Chocolat (Chocolat), regia di Lasse Hallström (
Regno Unito)
- Il favoloso mondo di Amèlie (Le Fabuleux destin d'Amélie Poulain) di Jean-Pierre Jeunet (
- 2003
- Il pianista (The Pianist), regia di Roman Polanski (
Regno Unito)
- Gosford Park (Gosford Park), regia di Robert Altman (
Regno Unito)
- Ricette d'amore (Ricette d'amore), regia di Sandra Nettelbeck (
Italia)
- Italiano per principianti (Italiensk for begyndere), regia di Lone Scherfig (
Danimarca)
- Il pianista (The Pianist), regia di Roman Polanski (
- 2004
- Good Bye Lenin! (Good Bye Lenin!), regia di Wolfgang Becker (
Germania)
- Dogville (Dogville), regia di Lars von Trier (
Regno Unito)
- The Dreamers (The Dreamers), regia di Bernardo Bertolucci (
Francia)
- Il fiore del male (La fleur du mal), regia di Claude Chabrol (
Francia)
- Good Bye Lenin! (Good Bye Lenin!), regia di Wolfgang Becker (
- 2005
- La sposa turca (Gegen die Wand), regia di Fatih Akin (
Germania)
- Being Julia - La diva Julia (Being Julia), regia di István Szabó (
Regno Unito)
- La ragazza con l'orecchino di perla (Girl with a Pearl Earring), regia di Peter Webber (
Regno Unito)
- Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano (Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran), regia di François Dupeyron (
Francia)
- La sposa turca (Gegen die Wand), regia di Fatih Akin (
- 2006
- Match Point (Match Point), regia di Woody Allen (
Regno Unito)
- The Constant Gardener - La cospirazione (The Constant Gardener), regia di Fernando Meirelles (
Regno Unito)
- La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (Der Untergang), regia di Oliver Hirschbiegel (
Germania)
- Les choristes - I ragazzi del coro (Les Choristes), regia di Christophe Barratier (
Francia)
- Match Point (Match Point), regia di Woody Allen (
- 2007
- The Queen - La regina (The Queen), regia di Stephen Frears (
Regno Unito)
- Scoop (Scoop), regia di Woody Allen (
Regno Unito)
- Il vento che accarezza l'erba (The Wind That Shakes the Barley), regia di Ken Loach (
Irlanda)
- Io e Beethoven (Copying Beethoven), regia di Agnieszka Holland (
Germania)
- The Queen - La regina (The Queen), regia di Stephen Frears (
- 2008
- Non assegnato
- 2009
- 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni (4 luni, 3 săptămâni şi 2 zile), regia di Cristian Mungiu (
Romania)
- Ai confini del paradiso (Auf der anderen Seite), regia di Fatih Akin (
Germania)
- Il bambino con il pigiama a righe (The Boy in the Striped Pyjamas), regia di Mark Herman (
Regno Unito)
- Il cavaliere oscuro (The Dark Knight), regia di Christopher Nolan (
Stati Uniti)
- 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni (4 luni, 3 săptămâni şi 2 zile), regia di Cristian Mungiu (
- 2010
- The Millionaire (Slumdog Millionaire), regia di Danny Boyle (
Regno Unito)
- Giù al nord (Bienvenue chez lez Ch'tis), regia di Dany Boon (
Francia)
- Lasciami entrare (Låt den rätte komma in), regia di Tomas Alfredson (
Svezia)
- La classe - Entre les murs (Entre les murs), regia di Laurent Cantet (
Francia)
- The Millionaire (Slumdog Millionaire), regia di Danny Boyle (