Discussione:Cacciatori d'oca
Ultimo commento: 14 anni fa di Dedda71
Volevo segnalare l'uso improprio del nome "Cacciatore" nella pagina dedicata ai "Cacciatori d'oca". "Cacciatore" è un marchio registrato dal Consorzio Cacciatore e qualsiasi termine che richiama o evoca i "Salamini Italiani alla Cacciatora" non è ammesso per altri prodotti. Quindi chiedo di variare la voce "Cacciatori d'oca", ad esempio, in "Salame d'oca" o "Salami d'oca". Io personalmente ho modificato il testo contenuto nella pagina, ma non sono abilitato a modificare il nome del link e l'intestazione, che riportano ancora la dicitura "Cacciatori d'oca". Potreste modificare Voi queste voci? --81.208.36.199 (msg) 16:29, 26 gen 2011 (CET)
- Tecnicamente bisogna vedere se un marchio registrato ha priorità su una denominazione imposta dall'amministrazione regionale (e non ne sarei così sicuro). Dico questo perchè l'effettiva denominazione del prodotto è, agli atti, proprio "Cacciatori d'Oca". E ti porto anche la fonte: Elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della regione Lombardia, direttamente dal sito della regione. Per adesso annullo le tue modifiche, in attesa di maggiori info. --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 21:35, 26 gen 2011 (CET)
- Non avrei dubbi che se mettessi in commercio dei salamini, fatti magari anche d'oca e volessi chiamarli con un nome che corrisponde ad un marchio registrato, commetterei un illecito. Ma dire che le autorità competenti hanno riconosciuto comeprodotto alimentare tradizionale un prodotto mi legittima a fornire tale notizia. Se il consorzio aveva una opinione diversa doveva ottenere che la Regione non usasse per indicare un prodotto alimentare tradizionale una denominazione che, a loro giudizio, non doveva comparire sulla Bollettino Regionale.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 22:09, 26 gen 2011 (CET)
- Quoto Number e Mizar, aggiungendo: Wp si limita a riferire che esiste appunto questo prodotto tradizionale. --Dedda71 (msg) 12:22, 27 gen 2011 (CET)