Impero anglo-indiano

dominio britannico sul subcontinente indiano (1858-1947)
Versione del 28 gen 2011 alle 07:42 di AStarBot (discussione | contributi) (r2.6.5) (Bot: Aggiungo: hu:Brit-India)

Con il termine di Raj Britannico si indica l'insieme di domini diretti e protettorati che il Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda accumulò e organizzò nel subcontinente indiano, nel corso di tre secoli (dal XVII secolo al XX secolo); con l'indipendenza concessa nel 1947 (grazie alle campagne non violente di Gandhi) sui territori del Raj Britannico sorsero gli attuali stati di India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Birmania. Grazie a questi domini, dal tempo della regina Vittoria nel 1858, fino a Giorgio VI nel 1947, i sovrani britannici poterono fregiarsi del titolo di Imperatori delle Indie.

Impero Indiano- Raj Britannico-India Britannica
Motto: Dieu et mon droit
(Dio e il mio diritto)
Dati amministrativi
Nome completoRaj Britannico
Nome ufficialeIndian Empire, British Indian, British Raj
Lingue ufficialiinglese, Hindi, Tamil, Urdu, Pashtu
InnoGod Save the Queen
CapitaleCalcutta (1858 - 1912)
Altre capitaliNuova Delhi (1912 - 1947)
Dipendente daRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Politica
Forma di StatoMonarchia parlamentare come Colonia britannica
Imperatori dell'IndiaImperatore/Imperatrice dell'India
Nascita2 agosto 1858 con Vittoria del Regno Unito
CausaGovernment of India Act 1858
Fine15 agosto 1947 con Giorgio VI del Regno Unito
Causaindipendenza di India e Pakistan
Territorio e popolazione
Bacino geograficosubcontinente indiano
Territorio originalePenisola Indiana
Massima estensione2.621.845 km² nel 1909
Popolazione228.003.116 ab. nel 1911
Economia
ValutaRupia indiana
Risorsecarbone, ferro, calcare, argilla
Produzionitessuti, ceramiche
Commerci conImpero britannico
Esportazionicotone, , sale, frutti tropicali, spezie, zucchero
Religione e società
Religioni preminentiInduismo, Islamismo
Religioni minoritarieBuddismo, Anglicanesimo, Cattolicesimo, Sikhismo, Zoroastrismo
Evoluzione storica
Preceduto da Impero Moghul
Governo britannico in India
Succeduto da Birmania britannica
India (bandiera) India
Pakistan (bandiera) Pakistan

Durante le due guerre mondiali il Raj fornì moltissime truppe che combatterono soprattutto in Medio Oriente e Nordafrica.


Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni