Provincia di Macerata
Template:Provincia La provincia di Macerata è una provincia di Template:DemoISTAT della regione Marche.
Geografia
Con i suoi 2.774 km² di superficie, la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009, quando una legge dello Stato ha disposto la cessione all'Emilia-Romagna dei sette comuni dell'Alta Valmarecchia: ne è risultata una perdita di territorio della provincia di Pesaro e Urbino, in precedenza più vasta della maceratese.
La provincia è bagnata a est dal mare Adriatico e confina a ovest con la regione Umbria (provincia di Perugia). Dal 2004 (anno di istituzione della confinante provincia di Fermo) è inoltre l'unica provincia delle Marche a confinare con altre tre della stessa regione: Ancona a nord, Ascoli Piceno all'estremo sud ovest e Fermo a sud. La giurisdizione maceratese si estende oltre lo spartiacque appenninico ai territori dell'Alta Valnerina (Vissano): è questo il principale “sconfinamento” delle Marche oltre le proprie frontiere geografiche naturali.
Il territorio è prevalentemente collinare (67,7%) e per il resto montuoso (32,3%).[1] L'Appennino e il Subappennino maceratese sono sede di quattro comunità montane: Alte Valli del Potenza e dell'Esino, Camerino, Monti Azzurri e San Vicino.
Storia
La provincia deriva dall'omologa delegazione apostolica dello Stato della Chiesa, che nel 1860 il decreto Minghetti estese annettendole la provincia di Camerino e il comune di Visso. Nel corso degli anni aveva subito numerose modifiche territoriali, in particolare cessioni a favore di Ancona.
Economia
Come nel resto della regione, anche in questa provincia sono molte le aziende piccole ma altamente specializzate. Rilevante è il settore calzaturiero (ad esempio Tod's-Della Valle e Fornarina).
Trasporti
Cultura
Il dialetto
Arte e monumenti
Biblioteche
File:Provincia di Macerata-Stemma.png | Biblioteche |
---|---|
Macerata | Biblioteca storica Cassiano Beligatti |
Biblioteca comunale Mozzi Borgetti | |
San Severino Marche | Biblioteca comunale Francesco Antolisei. |
Il cassetto delle foto delle biblioteche
Biblioteche
|
Chiese
File:Provincia di Macerata-Stemma.png | Chiese, santuari e oratori |
---|---|
Montecosaro | Basilica di Santa Maria a Piè di Chienti |
Serravalle di Chienti | Chiesa di Santa Maria di Pistia |
Il cassetto delle foto delle chiese
Chiese |
Castelli
File:Provincia di Macerata-Stemma.png | Castelli |
---|---|
Camerino | Rocca Varano |
Il cassetto delle foto dei castelli della provincia
|
Musei
Monumenti
Teatri
File:Provincia di Macerata-Stemma.png | Teatri |
---|---|
Macerata | Sferisterio di Macerata |
Penna San Giovanni | Teatro Flora |
Camerino | Teatro Filippo Marchetti |
Corridonia | Teatro Giovanni Battista Velluti |
Il cassetto delle foto dei teatri della provincia
Teatri
|
Feste e sagre
Manifestazioni
- Presepio vivente delle Marche, 6 gennaio di ogni anno, al castello di San Severino Marche, oltre 300 personaggi, animali. Iniziato da Don Amedeo Gubinelli a Taccoli nel 1950, poi trasferitosi in San Lorenzo in Doliolo e quindi definitivamente sul monte Nero.
Enogastronomia
Gastronomia
Vini
Evoluzione demografica
Abitanti censiti

Amministrazione
- In esecuzione della sentenza della V Sezione del Consiglio di Stato del 4 giugno 2010, con cui si annullavano le elezioni provinciali del 2009 a causa di un ricorso presentato da una lista esclusa dalla consultazione elettorale, dal 21 giugno 2010 la Provincia di Macerata è stata commissariata, in attesa del rinnovo degli organi elettivi.
Il Commissario Prefettizio che è stato nominato è il Dott. Sandro Calvosa.
Comuni principali
Stemma | Città | Popolazione (ab) |
Superficie (km2) |
Altitudine (m) |
---|---|---|---|---|
File:Macerata-Stemma.png | Macerata | 43 057 | 92 | 315 |
Civitanova Marche | 40 204 | 45,8 | 3 | |
File:Recanati-Stemma.png | Recanati | 21 518 | 102 | 296 |
File:Tolentino-Stemma.png | Tolentino | 20 378 | 94,86 | 230 |
File:Potenza Picena-Stemma.png | Potenza Picena | 15 889 | 48,2 | 237 |
File:Corridonia-Stemma.gif | Corridonia | 15 118 | 62 | 261 |
San Severino Marche | 13 288 | 193 | 236 | |
Porto Recanati | 12 115 | 18 | 5 | |
Cingoli | 10 647 | 147 | 631 | |
File:Matelica-Stemma.png | Matelica | 10 385 | 81 | 357 |
Morrovalle | 10 164 | 43 | 246 | |
Treia | 9 741 | 93 | 342 | |
File:Monte San Giusto-Stemma.png | Monte San Giusto | 8 022 | 20 | 236 |
File:Camerino-Stemma.png | Camerino | 7 090 | 129 | 661 |
Comunità montane
- Comunità Montana Alte Valli del Potenza e Esino
- Comunità Montana di Camerino
- Comunità Montana dei Monti Azzurri
- Comunità Montana del San Vicino
Parchi naturali
Note
- ^ ISTAT, Elenco comuni marchigiani e zone altimetriche di appartenenza, 2001 (in formato .xls).
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Macerata
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su provincia di Macerata