Campionato Italiano Rally 2011

Il campionato italiano rally (C.I.R), nel 2011 comprende 8 gare che si snodano per tutta l'Italia, isole comprese. Due di queste gare sono su sterrato, mentre le altre su asfalto. Al Campionato Italiano partecipano tutte le auto, ad esclusione delle WRC e delle Kit CAr superiori a 1600 di cilindrata, che non sono ammesse.

Una Grande Punto Super 2000 in azione.

Le vetture di punta usate in questo campionato sono sicuramente le S2000. Le Super2000, sono dotate di trazione integrale con motori aspirati a 2000cc (Peugeot 207, Grande Punto Abarth),(Skoda Fabia S2000 e la Ford Fiesta S2000) e la (Proton Satria S2000, le N4 (Gruppo N) dove possiamo ammirare le Mitsubishi Lancer EVO 9-10 e le Subaru Impreza. In grande crescita anche il gruppo R, con la presenza della Clio R3C e della Peugeot 207 R3,senza dimenticare la Citroen C2 R2B e l'Abarth 500 R3T e le ultime arrivate, la Ford Fiesta R2, la Renault Twingo R2B, la Skoda Fabia R2 e infine la Renault Twingo R1B.

Per il campionato italiano di rally 2011, sono previste 8 prove.

Data Luogo Sede
24-27 marzo Toscana (bandiera) 33° Rally del Ciocco Castelnuovo Garfagnana
15-17 aprile Lombardia (bandiera) 34° Rally 1000 Miglia Brescia
04-08 Maggio Sardegna (bandiera) 30° Rally Costa Smeralda Olbia
02-05 giugno Sicilia (bandiera) 95° Targa Florio Palermo
17-19 giugno Puglia (bandiera) 43° Rally del Salento Lecce
14-17 luglio Umbria (bandiera) 23° Rally San Crispino Gubbio
01-03 settembre Friuli-Venezia Giulia (bandiera) 46° Rally Alpi Orientali Udine
16-18 settembre Friuli-Venezia Giulia (bandiera) 30° Rally San Martino di Castrozza Primiero

Team e piloti

Team Costruttore Auto Pilota Co-pilota Gomme Gare
  Racing Lions
Peugeot Peugeot 207 S2000   Paolo Andreucci   Anna Andreussi P TBA
  PA Racing   Alessandro Perico   TBA TBA TBA
  Delta Rally   Franco Cunico   TBA TBA TBA
  Twister Corse   Piero Longhi   TBA TBA TBA
  Team Motus
Ford Ford Fiesta S2000   Andrea Navarra   TBA TBA TBA
  Erreppi Racing   Andrea Aghini   TBA TBA TBA
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport