Festival di Sanremo 2011
Il Sessantunesimo Festival della Canzone Italiana si svolgerà a Sanremo presso il Teatro Ariston dal 15 febbraio al 19 febbraio 2011[1].
Festival di Sanremo 2011 | |||
---|---|---|---|
Edizione | LXI | ||
Periodo | 15 febbraio - 19 febbraio | ||
Sede | Teatro Ariston di Sanremo | ||
Direttore artistico | Gianmarco Mazzi | ||
Presentatore | Gianni Morandi con Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez e Luca e Paolo | ||
Emittente TV | TV (Rai 1) Radio (Radio 1, Radio 2) | ||
Partecipanti | 22 (22 canzoni) | ||
Vincitore | Roberto Vecchioni | ||
Cronologia | |||
| |||
Sarà condotto da Gianni Morandi con Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez e Luca e Paolo[2].
Al Festival parteciperanno 22 cantanti con altrettanti brani divisi in due categorie: Artisti[3][4][5] (composta da 14 cantanti noti) e Giovani (composta da 8 giovani cantanti emergenti).
La direzione artistica dell'evento sarà curata da Gianmarco Mazzi e Gianni Morandi, la regia da Duccio Forzano e la scenografia da Gaetano Castelli[6].
Sezione Artisti
Cantante | Brano |
---|---|
Franco Battiato e Luca Madonia | L'alieno |
Anna Oxa | La mia anima d’uomo |
Roberto Vecchioni | Chiamami ancora amore |
Al Bano | Amanda è libera |
Patty Pravo | Il vento e le rose |
Davide Van De Sfroos | Yanez |
La Crus | Io confesso |
Luca Barbarossa e Raquel del Rosario | Fino in fondo |
Max Pezzali | Il mio secondo tempo |
Anna Tatangelo | Bastardo |
Tricarico | 3 colori |
Giusy Ferreri | Il mare immenso |
Emma Marrone e i Modà | Arriverà |
Nathalie | Vivo sospesa |
Sezione Giovani
Cantante | Brano |
---|---|
Serena Abrami | Lontano da tutto |
Micaela | Fuoco e cenere |
Gabriella Ferrone | Un pezzo d'estate |
Roberto Amadè | Come pioggia |
Raphael Gualazzi | Follia d'amore |
Infrantimuri | Contro i giganti |
Neks | Occhi |
Marco Menichini | Tra tegole e cielo |
Anansi | Il sole dentro |
Btwins | Mi rubi l'amore |
Regolamento e serate
- Prima serata
Interpretazione delle 14 canzoni degli Artisti con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston: in base ai voti ricevuti nella serata le 12 canzoni più votate saranno ammesse alla seconda serata. Presentazione degli 8 artisti della sezione Giovani
- Seconda serata
Interpretazione delle 12 canzoni degli Artisti con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston: in base ai voti ricevuti nella serata le 10 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata. Interpretazione di 4 canzoni dei Giovani con votazione della giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base ai voti ricevuti nella serata le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata.
- Terza serata
Serata evento dedicata al "150° dell’Unità d’Italia" ed intitolata "Nata per unire": interpretazione di 14 canzoni storiche da parte di tutti i 14 Artisti con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto: verrà comunicata e premiata l’interpretazione più votata dal pubblico. Interpretazione, in versione “edit”, delle 4 canzoni degli Artisti non ammesse dalla giuria demoscopica nella prima e seconda serata con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base a questa votazione le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata. Interpretazione delle altre 4 canzoni dei Giovani con votazione della giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base ai voti ricevuti nella serata le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata.
Questo l'elenco dei brani per il "150° dell'Unità d'Italia" che verranno eseguite dagli Artisti nella terza serata del Festival:
- Patty Pravo - Mille lire al mese
- Nathalie - Il mio canto libero
- Roberto Vecchioni - O surdato 'nnammurato
- Giusy Ferreri - Il cielo in una stanza
- Luca Madonia e Franco Battiato - La notte dell'addio
- Max Pezzali - Mamma mia dammi 100 lire
- La Crus - Parlami d'amore Mariù
- Anna Oxa - 'O sole mio
- Emma e i Modà - La ballata di Sacco e Vanzetti
- Tricarico - L'italiano
- Al Bano - Va pensiero
- Anna Tatangelo - Mamma
- Luca Barbarossa e Raquel del Rosario - Addio mia bella addio
- Davide Van de Sfroos - Viva l'Italia
- Quarta serata
Interpretazione, in versione "edit", delle 12 canzoni degli Artisti con votazione della giuria tecnica della "Sanremo Festival Orchestra" e del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base ai voti ricevuti nella serata le 10 canzoni più votate saranno ammesse alla serata finale. Interpretazione delle 4 canzoni finaliste dei Giovani con votazione della giuria tecnica della "Sanremo Festival Orchestra" e del pubblico attraverso il sistema del televoto, con “golden share” della giuria Radio: la canzone-artista più votata verrà proclamata vincitrice della sezione Giovani del 61° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
- Serata finale
Interpretazione delle 10 canzoni degli Artisti con sistema votazione della giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e del pubblico attraverso il sistema del televoto, con “golden share” della Sala Stampa: le 3 canzoni più votate saranno ammesse alla seconda fase della serata; reinterpretazione delle 3 canzoni degli Artisti più votate con nuova votazione solo del pubblico attraverso il sistema del televoto: la canzone-artista più votata verra’ proclamata canzone vincitrice assoluta del 61° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Duetti sezione Artisti
Nella quarta serata di venerdì 18 febbraio gli Artisti propongono la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival. Ecco gli abbinamenti:
- Luca Madonia e Franco Battiato con Carmen Consoli
- Anna Oxa con i Marta sui tubi
- Max Pezzali con Mauro Repetto
- Roberto Vecchioni con Ornella Vanoni
- Tricarico con Lory Del Santo
- Albano con Michele Placido
- Nathalie con Elio
- Emma e i Modà con Francesco Renga
- Davide Van De Sfroos con
- Patty Pravo con Morgan
- Giusy Ferreri con Francesco Sarcina
- Anna Tatangelo con Gigi D'Alessio
- La Crus con Nina Zilli
- Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario con Neri Marcorè
Ospiti
Note
- ^ sanremo.rai.it
- ^ Festival di Sanremo, ok a Morandi Ci saranno anche Belen e Elisabetta
- ^ I big in gara al Festival su La Repubblica
- ^ Sanremo Tra i Big Patty Pravo, Giusy Ferreri, La Crus, Tricarico e Nathalie su IGN
- ^ http://www.musicjam.it/sanremo/8334/ecco-i-nomi-ufficiali-di-sanremo-2011-big/
- ^ tvblog.it
- ^ http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/26/visualizza_new.html_1616167000.html
- ^ http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/26/visualizza_new.html_1616167000.html
- ^ http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1340&ID_sezione=12&sezione=
- ^ http://www.corriere.it/spettacoli/11_gennaio_14/de-niro-bellucci-festival-sanremo_2b88deb2-1fd2-11e0-aeb3-00144f02aabc.shtml
- ^ http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/26/visualizza_new.html_1616167000.html
- ^ http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/26/visualizza_new.html_1616167000.html