Monete euro vaticane
Le monete euro vaticane sono gli euro coniati dalla Città del Vaticano tramite l'Istituto Poligrafico e Zecca di Stato di Roma. Finora sono state emesse tre serie differenti di monete. A partire dal 23 luglio 2010, in seguito all'accordo firmato con l'Unione europea nel 2009, lo Stato della Città del Vaticano ha iniziato ad emettere un numero maggiore di monete da 0,50 € che venivano distribuite all'interno dei negozi vaticani (farmacia, musei, stazione ferroviaria ecc.); da aprile 2011, con l'entrata in vigore del Motu Proprio di Benedetto XVI il 51% di tutta la produzione monetaria sarà destinata alla circolazione.
1ª serie - Giovanni Paolo II (2002-2005)
La prima versione degli euro vaticani; emessi solamente tramite starter kits e divisionali, mostrano sulla faccia nazionale l'effigie di papa Giovanni Paolo II.
0,01 € | 0,02 € | 0,05 € |
---|---|---|
File:1 cent Euro coin Va.gif | File:2 cents Euro coin Va.gif | File:5 cents Euro coin Va.gif |
Effigie di papa Giovanni Paolo II | Effigie di papa Giovanni Paolo II | Effigie di papa Giovanni Paolo II |
0,10 € | 0,20 € | 0,50 € |
File:10 cents Euro coin Va.gif | File:20 cents Euro coin Va.gif | File:50 cents Euro coin Va.gif |
Effigie di papa Giovanni Paolo II | Effigie di papa Giovanni Paolo II | Effigie di papa Giovanni Paolo II |
1 € | 2 € | Bordo 2 € |
File:1 Euro coin Va.gif | File:2 Euro coin Va.gif | |
Effigie di papa Giovanni Paolo II | Effigie di papa Giovanni Paolo II |
2ª serie - Sede Vacante MMV (2005)
In seguito alla morte di Giovanni Paolo II, il Vaticano ha emesso una serie divisionale in 60.000 pezzi per commemorare la Sede Vacante. La Sede Vacante è il periodo in cui, dopo la morte del papa, i cardinali votano per eleggere una nuova guida spirituale per il Vaticano. La serie comprende tutti gli 8 valori aventi sul rovescio le previste caratteristiche tecniche, uguali per tutti i Paesi aderenti all'Euro. Nel diritto di tutte le monete è raffigurato lo stemma dell'allora Cardinale Camerlengo, Eduardo Martínez Somalo, e quello della Camera Apostolica (chiavi decussate sormontate da un padiglione), le scritte "CITTÀ DEL VATICANO", "SEDE VACANTE MMV" e dodici stelle.
0,01 € | 0,02 € | 0,05 € |
---|---|---|
File:1 cent Euro coin Va set2.gif | File:2 cents Euro coin Va set2.gif | File:5 cents Euro coin Va set2.gif |
Stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica | Stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica | Stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica |
0,10 € | 0,20 € | 0,50 € |
File:10 cents Euro coin Va set2.gif | File:20 cents Euro coin Va set2.gif | File:50 cents Euro coin Va set2.gif |
Stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica | Stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica | Stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica |
1 € | 2 € | Bordo 2 € |
File:1 Euro coin Va set2.gif | File:2 Euro coin Va set2.gif | |
Stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica | Stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica |
3ª serie - Benedetto XVI (2006-oggi)
Il 27 aprile 2006 è stata emessa la terza serie di monete euro vaticane. La faccia nazionale raffigura l'effigie del nuovo papa Benedetto XVI, Sovrano dello Stato della Città del Vaticano, la scritta «CITTÀ DEL VATICANO» e le dodici stelle dell'Unione europea. Nel 2010 la Città del Vaticano ha coniato oltre 2 milioni di pezzi da 50 centesimi da mettere in circolazione: si è trattato della prima moneta in euro vaticana emessa ufficialmente in circolo.
0,01 € | 0,02 € | 0,05 € |
---|---|---|
File:1 cent Euro coin Va set3.gif | File:2 cents Euro coin Va set3.gif | File:5 cents Euro coin Va set3.gif |
Effigie di papa Benedetto XVI | Effigie di papa Benedetto XVI | Effigie di papa Benedetto XVI |
0,10 € | 0,20 € | 0,50 € |
File:10 cents Euro coin Va set3.gif | File:20 cents Euro coin Va set3.gif | File:50 cents Euro coin Va set3.gif |
Effigie di papa Benedetto XVI | Effigie di papa Benedetto XVI | Effigie di papa Benedetto XVI |
1 € | 2 € | Bordo 2 € |
File:1 Euro coin Va set3.gif | File:2 Euro coin Va set3.gif | |
Effigie di papa Benedetto XVI | Effigie di papa Benedetto XVI |
2€ Commemorativi
Lo stato di Città del Vaticano conia ogni anno una moneta da 2€ commemorativa. Queste emissioni sono rivolte esclusivamente ai collezionisti.
- Il primo 2€ commemorativo fu coniato nel 2004 per celebrare il 75° anniversario della fondazione dello stato del Vaticano.
- Nel 2005 è stata celebrata la XX Giornata Mondiale della Gioventù.
- Nel 2006 è stato ricordato il 500° Anniversario dell'istituzione della Guardia Svizzera Pontificia.
- Nel 2007 è stato celebrato l'80° compleanno del Papa Benedetto XVI.
- Nel 2008 è stato commemorato l'Anno Paolino.
- Nel 2009 è stato celebrato l'anno internazionale dell'astronomia.
- Nel 2010 è stato commemorato l'Anno Sacerdotale.
- Nel 2011 un nuovo 2€ commemorativo verrà emesso per celebrare la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù.
-
2€ Commemorativo 2004 Tiratura: 85.000 pezzi[1]
-
2€ Commemorativo 2005 Tiratura: 100.000 pezzi[2]
-
2€ Commemorativo 2006 Tiratura: 100.000 pezzi[3]
-
2€ Commemorativo 2007 Tiratura: 100.000 pezziCatalogo lamoneta.it: 2€ commemorativo 2007
-
2€ Commemorativo 2008 Tiratura: 106.084 pezzi[4]
-
2€ Commemorativo 2009 Tiratura: 106.084 pezzi[5]
-
2€ Commemorativo 2010 Tiratura: 115.000 pezzi[6]
Non facendo parte dell'Unione Europea, il Vaticano non partecipa alle emissioni comuni.
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monete euro vaticane