Calciatori della Società Sportiva Calcio Napoli
lista di un progetto Wikimedia
Questa lista intende raccogliere i nomi di tutti i giocatori che hanno vestito la maglia del Napoli dalla fondazione del sodalizio (1926) ad oggi in almeno una partita ufficiale.
Legenda:
: Scudetto
: Coppa Italia
: Supercoppa Italiana
: Capocannoniere
- : Coppa dei Campioni
- File:UEFA - UEFA Cup.svg : Coppa UEFA
: Coppa delle Coppe
- File:UEFA - Intertoto.svg : Coppa Intertoto
- : Supercoppa d'Europa
- File:FIFA Club World Cup.svg : Coppa del Mondo per club
- Coppa delle Alpi
- Coppa di Lega Italo-Inglese
Nota bene: i trofei sono abbinati a ciascun giocatore in ordine cronologico e non di importanza. Fanno eccezione i trofei non rappresentati da alcun simbolo in quanto non più giocati.
Lista
A
B
C
D
E
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Edmundo | Brasile | A | 2000-2001 | 17 | 4 | ||
Gennaro Esposito | Italia | C | 2003-2004 | 5 | 0 | ||
Massimiliano Esposito | Italia | A | 1996-1997 1998-1999 |
46 | 5 | ||
Salvatore Esposito | Italia | C | 1972-1977 | 128 | 6 | e 1 Coppa di Lega Italo-Inglese |
F
G
H
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Kurt Hamrin | Svezia | A | 1969-1971 | 22 | 3 | ||
Marek Hamšík | Slovacchia | C | 2007-In rosa | 106 | 30 | ||
Erwin Hoffer | Austria | A | 2009-2010 | 8 | 0 | ||
Claudio Husain | Argentina | C | 2000-2003 | 40 | 0 |
I
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Gennaro Iezzo | Italia | P | 2005-In rosa | 94 | -73 | ||
Giovanni Ignoffo | Italia | D | 2004-2005 | 32 | 3 | ||
Carmelo Imbriani | Italia | A | 1993-1996 | 33 | 4 | ||
Gianni Improta | Italia | C | 1967-1973 1979-1980 |
131 | 15 | ||
Giuseppe Incocciati | Italia | A | 1990-1991 | 23 | 7 | ||
Gondrano Innocenti | Italia | D | 1927-1929 | ? | ? | ||
Paulo Innocenti | Brasile | D | 1926-1937 | 213 | 6 | ||
Lorenzo Insigne | Italia | A | 2009-2010 | 1 | 0 |
J
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Paolo Jacobini | Italia | C | 1948-1949 | 10 | 0 | ||
Marek Jankulovski | Rep. Ceca | C | 2000-2002 | 51 | 8 | ||
Hasse Jeppson | Svezia | A | 1952-1956 | 112 | 52 | ||
Antonio Juliano | Italia | C | 1962-1978 | 394 | 26 | , 1 Coppa delle Alpi e 1 Coppa di Lega Italo-Inglese |
K
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Antonio Kreutzer | Austria | C | 1926-1927 | 18 | 2 | ||
Naim Krieziu | Albania | A | 1947-1952 | 168 | 39 | ||
Ruud Krol | Paesi Bassi | D | 1980-1984 | 107 | 1 |
L
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Spartaco Landini | Italia | D | 1973-1974 | 10 | 0 | ||
Antonio La Palma | Italia | D | 1974-1978 | 77 | 4 | e 1 Coppa di Lega Italo-Inglese | |
Roberto La Paz | Uruguay | A | 1947-1949 | 33 | 6 | ||
Ezequiel Lavezzi | Argentina | A | 2007-In rosa | 95 | 23 | ||
Raffaele Longo | Italia | C | 1994-1998 | 57 | 0 | ||
Giovanni Lopez | Italia | D | 1998-2000 | 48 | 0 | ||
Giorgio Lucenti | Italia | C | 1999-2000 | 36 | 5 | ||
Riza Lushta | Albania | A | 1945-1946 | 27 | 6 |
M
N
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Aldo Nardin | Italia | P | 1972-1973 | 1 | 0 | ||
Alfonso Negro | Stati Uniti | C | 1938-1941 | 77 | 7 | ||
Sebino Nela | Italia | D | 1992-1994 | 34 | 0 | ||
Nicolò Nicolosi | Italia | A | 1937-1938 | 9 | 2 | ||
Harald Nielsen | Danimarca | A | 1968-1969 | 10 | 2 | ||
Steinar Nilsen | Norvegia | D | 1998-2002 | 53 | 1 | ||
Carlo Novelli | Italia | A | 1957-1959 | 45 | 7 | - | |
Santino Nuccio | Italia | A | 1978-1979 | 1 | - | ||
Nicolás Navarro | Argentina | P | 2008-2009 | 22 | -25 |
O
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Massimo Oddo | Italia | D | 1999-2000 | 36 | 1 | ||
Renato Olive | Italia | C | 2003-2004 | 17 | 0 | ||
Andrea Orlandini | Italia | C | 1973-1978 | 111 | 4 | e 1 Coppa di Lega Italo-Inglese |
P
Q
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Marco Quadrini | Italia | D | 2001-2004 | 14 | 0 | ||
Fabio Quagliarella | Italia | A | 2009-2010 | 34 | 11 | ||
Carlo Alberto Quario | Italia | A | 1939-1941 | 51 | 16 | ||
Facundo Hernán Quiroga | Argentina | D | 2000-2001 | 13 | 0 |
R
S
T
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Juan Carlos Tacchi | Argentina | A | 1960-1966 | 127 | 17 | e 1 Coppa della Alpi | |
Giuseppe Taglialatela | Italia | P | 1990-1991 1993-1999 |
177 | -231 | ||
Mariano Tansini | Italia | A | 1930-1932 | 54 | 12 | ||
Massimo Tarantino | Italia | D | 1989 1991-1996 |
100 | 0 | ||
Giacomo Tedesco | Italia | D | 2000-2001 | 14 | 0 | ||
Claudio Terzi | Italia | D | 2004-2005 | 15 | 1 | ||
Jonas Thern | Svezia | C | 1992-1994 | 48 | 1 | ||
Paolo Todeschini | Italia | C | 1949-1952 | 94 | 14 | ||
Toledo | Brasile | A | 2004-2005 | 11 | 1 | ||
Vittorio Tosto | Italia | D | 2003-2003 | 38 | 5 | ||
Silverio Tricoli | Italia | C | 1935-1943 | 81 | 0 | ||
Emanuele Troise | Italia | D | 1998-2003 | 78 | 1 | ||
Gaetano Troja | Italia | C | 1973-1975 | 4 | 0 | ||
Ivano Trotta | Italia | C | 2005-2007 | 41 | 3 | ||
Egidio Turchi | Italia | D | 1939-1940 | 10 | 0 | ||
Francesco Turrini | Italia | C | 1996-2000 | 109 | 18 |
U
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Gaspare Umile | Italia | A | 1970-1971 1973 |
19 | 3 |
V
Y
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Hassan Yebda | Algeria | C | 2010-In rosa | - | - |
Z
Nome | Nazionalità | R. | Periodo | Pres. | Reti | Note | |
Marcelo Zalayeta | Uruguay | A | 2007-2009 | 49 | 12 | ||
Marco Zamboni | Italia | D | 1997-1998 | 4 | 0 | ||
Nicola Zanini | Italia | A | 2003-2004 | 36 | 5 | ||
Federico Zanolla | Italia | C | 1949-1951 | 1 | 0 | ||
Enrico Zazzaro | Italia | P | 1984-1986 | - | - | ||
Biagio Zoccola | Italia | C | 1927-1928 1929-1931 |
49 | 2 | ||
Dino Zoff | Italia | P | 1967-1972 | 143 | -110 | ||
Gianfranco Zola | Italia | A | 1988-1993 | 105 | 32 | File:UEFA - UEFA Cup.svg | |
Juan Camilo Zúñiga | Colombia | D | 2009-In rosa | 22 | 0 | ||
Mario Zurlini | Italia | D | 1964-1974 | 197 | 2 | Coppa delle Alpi |
Note
- ^ Attila Sallustro era nato ad Asunción (Paraguay) ma giovanissimo si trasferì a Napoli. Ebbe così il passaporto italiano, che gli permise di giocare nella nazionale di questo paese. La nazionalità, tuttavia, restò quella paraguaiana.
- ^ Antonio Vojak nacque a Pola nel 1904, quando la città faceva parte dell'Impero austro-ungarico. Nel 1918 la città divenne italiana. Nel 1945 divenne iugoslava. Infine, dal 1991, è diventata croata. Nel periodo in cui ha giocato, dunque, egli era di nazionalità italiana.