Stoop
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 21:12, 22 gen 2011 (CET)
Potevi più semplicemente rispondere ai due messaggi che ti erano stati inviati e collaborare invece di registrarti per poter continuare a imporre il tuo parere. Ripeto ciò che avevo già detto: non si sta mettendo in discussione l'altezza del campanile che, difatti, è riportata in modo corretto (72,40 m): quella del dado è solo una considerazione marginale per indicare comunque il fatto che, in passato, il campanile era più alto perché il livello della piazza era più basso. La versione che tanto insisti a inserire non può essere mantenuta perché contiene due errori fondamentali: prima di tutto non è supportata da fonti (per convezione di chi? dove l'hai saputo?), in secondo luogo non si può accettare il tuo "attualmente". Quando questa cosa è stata decisa (se è stata decisa)? Sei invitato, ora più che mai dal momento che ti sei registrato come utente, a seguire le linee guida che ti sono state indicate e, soprattutto, a collaborare con gli altri utenti senza imporre il tuo punto di vista, evitando guerre di modifiche. Ho riscritto ancora la sezione, spero definitivamente. Se intendi modificarla ancora (spero proprio di no), sei pregato di contattarmi prima di farlo per discutere della validità della tua versione. --PrincipeRoby (davvero?) 22:50, 26 gen 2011 (CET)

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Sei invitato caldamente a collaborare o scatterà un blocco dell'utenza. --PrincipeRoby (davvero?) 23:05, 26 gen 2011 (CET)
- Ti invito a seguire le indicazioni che sono state fornite. Se hai dubbi esponili nella pagina di discussione delle voce. Questa è una enciclopedia collaborativa, quindi sei pregato di iniziare a collaborare. --Guidomac dillo con parole tue 23:16, 26 gen 2011 (CET)
cartellino rosso
|
Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 2 ore. |
detto in maniera amichevole, chiariamo:
- 1) non sono registrato e non ho avuto grossi problemi a collaborare, quindi questa prepotenza da parte altrui non la vedo;
- 2) senza fonti non si può mettere nulla perchè altrimenti tutto quanto può essere smentito dal primo altro contributore che la pensa diversamente;
- 3) attualmente su wikipedia non si può mettere perchè se la voce non viene modificata quell'attualmente resta su wikipedia per anni;
- 4) dire che su wikipedia non esiste democrazia e che c'è prepotenza vuol dire essere il primo a cercare uno scontro con altri che non vogliono affatto scontrarsi.
Insomma, sempre detto in maniera amichevole, sotterra l'ascia di guerra e stai a sentire anche gli altri, non stanno dicendo niente di sbagliato. 93.32.243.7 (msg) 23:02, 3 feb 2011 (CET)