Davide Santon

calciatore italiano (1991-)

Davide Santon (Portomaggiore, 2 gennaio 1991) è un calciatore italiano, difensore del Cesena in prestito dall'Inter e della Nazionale italiana.

Davide Santon
Nazionalità
Altezza187 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraCesena
Carriera
Squadre di club1
2008-2011Inter40 (0)
2011-Cesena1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2011
«Avevo detto che era un predestinato, e ora che l'ho visto dal vivo confermo: è esattamente così.[1]»

Biografia

Nell'estate 2010 ha conseguito il diploma di perito commerciale.[2]

Caratteristiche tecniche

Terzino di spinta, può giocare sia a destra che a sinistra. È dotato nei fondamentali d'attacco per via degli anni passati nelle giovanili giocando come centrocampista esterno, e alle volte attaccante. Possiede una buona stazza fisica, un buon dribbling ed una notevole capacità di corsa.[3]

Carriera

Club

Inter

Cresciuto nel settore giovanile del Ravenna, a 14 anni passa nelle giovanili dell'Inter, con cui è stato campione nazionale Allievi ed ha raggiunto la finale scudetto del Campionato Primavera.[4]

Nell'estate del 2008 viene aggregato al ritiro della prima squadra svolto a Brunico, e il 21 gennaio 2009, a 18 anni, esordisce tra i professionisti giocando titolare come terzino sinistro in Inter-Roma (2-1), valida per i quarti di finale della Coppa Italia. Il suo esordio in Serie A avviene il 25 gennaio, da titolare, in Inter-Sampdoria (1-0). Gioca con grande personalità, e ottiene subito la stima e la fiducia del tecnico Mourinho, che lo impiega con continuità.[5][6]

Il 24 febbraio esordisce nelle coppe europee giocando da titolare in Inter-Manchester United (0-0), partita di andata degli ottavi di finale della Champions League. Il sito uefa.com lo inserisce tra i dieci giovani più promettenti del panorama europeo.[7] Contribuisce, con 16 presenze, alla vittoria dello scudetto, e a fine stagione esordisce anche in Nazionale.

 
Santon durante un'azione di gioco

All'inizio della stagione 2009-10 trova poco spazio e il 17 novembre durante una gara con l'Under-21 si procura una lesione al menisco del ginocchio destro. Questo infortunio pregiudica la sua stagione, nella quale ottiene solo 15 presenze in tutte le manifestazioni.

Cesena

Il 31 gennaio 2011, ultimo giorno del mercato invernale, passa al Cesena in prestito secco nell'ambito dell'operazione che porta Yuto Nagatomo all'Inter.[8][9] Il giovane e promettente difensore ha tuttavia dichiarato che questo è solo un arrivederci alla squadra nerazzurra, nella quale tornerà a militare nel giugno 2011. Per la sua avventura cesenate sceglie la maglia 46, in onore di Valentino Rossi.[10] Scende in campo da titolare alla prima partita utile, Cesena-Catania- (1-1) meritandosi la fiducia del tecnico Cesenate Massimo Ficcadenti.

Nazionale

Ha fatto la trafila delle nazionali giovanili, giocando con l'Under-16 e l'Under-17, dalla quale nel 2008 è passato direttamente all'Under-20. Il 31 marzo 2009 esordisce nella Nazionale Under-21, guidata da Pierluigi Casiraghi, giocando titolare nella partita amichevole Olanda-Italia (1-1).[11][12]

Il ct Marcello Lippi lo convoca per la prima volta in Nazionale,[13] con la quale esordisce il 6 giugno 2009, a 18 anni e 5 mesi, giocando titolare come terzino destro nell'amichevole Italia-Irlanda del Nord (3-0) disputata a Pisa. Viene quindi inserito nella lista dei 23 convocati per la Confederations Cup 2009, nella quale tuttavia non viene impiegato.

Dopo poco più di un anno di assenza, torna in Nazionale con il ct Cesare Prandelli,[14] che il 17 novembre 2010 lo impiega da titolare nella partita amichevole contro la Romania disputata a Klagenfurt.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2011

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Inter A 16 0 CI 2 0 UCL 2 0 SI 0 0 20 0
2009-2010 A 12 0 CI 2 0 UCL 1 0 SI 0 0 15 0
2010-gen. 2011 A 12 0 CI 1 0 UCL 4 0 SI+SU+Cmc 0+0+1 0 18 0
Totale Inter 40 0 5 0 7 0 1 0 53 0
gen.-giu. 2011   Cesena A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale carriera 41 0 5 0 7 0 1 0 53 0

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
06/06/2009 Pisa Italia   3 – 0   Irlanda del Nord Amichevole -
10/06/2009 Pretoria Italia   4 – 3   Nuova Zelanda Amichevole -
12/08/2009 Basilea Svizzera   0 – 0   Italia Amichevole -
05/09/2009 Tblisi Georgia   0 – 2   Italia Qual. Mondiali 2010 -
14/10/2009 Parma Italia   3 – 2   Cipro Qual. Mondiali 2010 -
17/11/2010 Klagenfurt Romania   1 – 1   Italia Amichevole -
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Inter: 2008-2009, 2009-2010
Inter: 2009-2010
Inter: 2008, 2010

Competizioni internazionali

Inter: 2009-2010
Inter: 2010

Note

  1. ^ Lippi prima del debutto in nazionale di Davide", su inter.it, 05-06-2009.
  2. ^ Santon si diploma, su gazzetta.it, Gazzetta Dello Sport. URL consultato il 14-7-2010.
  3. ^ Next Generation: Santon, su gazzetta.it, Gazzetta Dello Sport. URL consultato il 28-7-2010.
  4. ^ Santon, dal vivaio giallorosso alla grande prestazione con l'Inter
  5. ^ Santon, l'inter si gode l'ultimo fenomeno., in Corriere dello Sport.
  6. ^ [1]
  7. ^ Santon tra i dieci migliori giovani
  8. ^ Mercato: Yuto Nagatomo è dell'Inter, su inter.it.
  9. ^ Davide Santon è del Cesena, Nagatomo all'Inter cesenacalcio.it
  10. ^ Presentato oggi Santon tuttocesena.it
  11. ^ Under 21: prima convocazione per Santon datasport.it
  12. ^ Pareggio con l'Olanda, bene Santon all'esordio sportmediaset.it
  13. ^ Lippi: 8 volti nuovi Santon in azzurro, in www.gazzetta.it, 28 maggio 2009. URL consultato il 28-05-2009.
  14. ^ Balzaretti, Diamanti, Ledesma e Ranocchia le novità tra i 23 azzurri Figc.it

Altri progetti

Collegamenti esterni

(DEENIT) Davide Santon, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

Template:Nazionale italiana Confederations Cup 2009