Blondi

Femmina di cane da pastore tedesco, appartenuta ad Adolf Hitler

Blondi (23 febbraio 193430 aprile 1945) era il cane pastore tedesco di Adolf Hitler.

Blondi al guinzaglio di Adolf Hitler. Nella foto anche Eva Braun

Venne regalata al Führer da Martin Bormann nel 1941. Blondi stette con Hitler anche dopo che si trasferì nel Führerbunker durante la caduta di Berlino, e nell'aprile del 1945 diede alla luce cinque cuccioli, con il pastore tedesco di Gerdy Troost, Harass. Hitler chiamò uno dei cuccioli "Wolf" (il suo soprannome preferito e il significato del suo nome "Adolf").[1] Durante la Battaglia di Berlino, prima che Hitler si suicidasse, ordinò al suo medico, il Dr. Stumpfegger di testare su Blondi le pillole di cianuro che gli sarebbero servite per procurarsi la morte, per essere sicuro che avrebbero funzionato.

I bolscevichi, una volta giunti al bunker, trovarono i corpi di Blondi e di un suo cucciolo. È sconosciuto ciò che accadde agli altri quattro. La segretaria di Hitler, Traudl Junge, ha dichiarato in seguito che Eva Braun detestava Blondi e che talvolta la prendeva a calci.

A detta di tutti, Hitler era molto affezionato a Blondi, la teneva spesso al proprio fianco e le permetteva di dormire nella sua camera da letto nel bunker.

Hitler ebbe un altro pastore tedesco in precedenza, nel 1921, ma fu costretto a dare via il cane a causa di un periodo di povertà; il cane scappò e tornò da lui. Hitler, dato questo non raro avvenimento, sviluppò una certa simpatia per la razza.[2]

Riferimenti culturali a Blondi

Note

  1. ^ Bullock, A. Hitler: A Study in Tyranny (Penguin Books 1962), pagina 785.
  2. ^ Anthony Beevor, Berlin: The Downfall 1945, Viking Books, 2004, p. 357, ISBN 978-0670886951.

Collegamenti esterni

  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani