Wikipedia:Pagine da cancellare/Orlando Guglielminotti

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 12 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Utente:Wldi (esperto di cori) ne chiede la cancellazione per mancanza di enciclopedicità (chiedere a lui per dettagli. --L'uomo in ammollo 17:03, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Il coro di cui è direttore è il Coro Alpino Valsusa, che leggo essere rinomato a livello internazionale. --Caulfield 18:01, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Il coro di cui è direttore è rinomato a livello italiano ed europeo, ha cantato in Bosnia, in Polonia, In Spagna, a S. Pietro in Vaticano. Il direttore è l'anima di questo coro che tiene alto l'onore e la tradizione del canto corale popolare e di montagna. E' inoltre compositore (parole e musica)di alcuni apprezzati canti piemontesi oltre a varie armonizzazioni per coro di canti conosciuti a livello internazionale.

Si ma bisogna confrontare con i direttori di coro enciclopedici come Marco Berrini Bepi De Marzi Lamberto Pietropoli Sandro Filippi leggete questi e poi sappiatemi dire. Anche il coro Valsusa non ha vinto alcun concorso neanche tra i cori di montagna e non è difficile per un coro popolare maschile andare in tourneè in un paese straniero, confrontate in lista di cori gli altri cori presenti es. Cantori di Santomio. Wldi

  • Credo non si debba confrontare nulla, non è una gara di prestigio, ma un'enciclopedia in cui devono essere presenti voci che rivestano interesse di consultazione --Caulfield 19:42, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Se non si confronta allora tutto può essere enciclopedico! Se è così chedo scusa e ritorno sui miei passi, ma sinceramente ho molti dubbi su tutto ciò. Wldi

Per paradosso, se si dovesse confrontare il valore di una voce dello stesso argomento con un'altra, Lorenzo Lotto, pittore del Rinascimento, non è enciclopedico, se confrontato a Leonardo Da Vinci, genio del Rinascimento ;-) --Caulfield 19:35, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ok ma allora neppure Bepi De Marzi lo puoi paragonare a Olivier Messiaen, ma come ogni cosa c'è un limite a tutto. Wldi 19:38, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]

+1 --Homer 02:10, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

+1 Mi fido del giudizio di Widi--L'uomo in ammollo 12:07, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]