Università Politecnica delle Marche

istituto universitario statale
Versione del 13 lug 2006 alle 12:07 di Accurimbono (discussione | contributi) (+ elenco facoltà)

Template:Stub università

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati di Politecnico, vedi Politecnico.

Template:Infobox Università italiana

L' Università politecnica delle Marche (già Università degli studi di Ancona) è un'università italiana con sede principale ad Ancona, e sedi staccate Pesaro, Fabriano, Jesi, Falconara Marittima, Fermo, San Benedetto del Tronto fondata nel 1969. Nonostante la sua nascita sia relativamente recente, la qualità dell'ateneo è molto buona.[1]

Vi sono presenti le facoltà di Ingegneria, Economia, Agraria, Medicina e Chirurgia, Scienze.

L'attuale rettore è il Prof. Ing. Marco Pacetti.

Storia

Gli studi universitari ad Ancona iniziano nell'A.A. 1959/60 con la facoltà di economia e commercio come sede distaccata dell'università di Urbino. Solo nel 1969, però, nasce la "Libera università di Ancona" che comprendeva le facoltà di ingegneria e, l'anno seguente, medicina e chirurgia. Il 18 gennaio 1971 la "libera università" diventa "università statale". In questo periodo si accorpa anche la facoltà di economia nata in precedenza. L'ateneo si arricchisce della facoltà di agraria nell'A.A. 1988/89, e della facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali nell'A.A. 1991/92. Il 18 gennaio 2003 cambia denominazione in "università politecnica delle Marche".

Loghi dell'Università

Note

Collegamenti esterni

Template:Università italiane

  1. ^ 1