Fuet

insaccato di maiale tipico della Catalogna

Il fuet è una salume, specialità tipica della gastronomia catalana, molto diffuso nei paesi catalani soprattutto dalla regione francese di Perpignan, nei Pirenei Orientali, a quella di Valencia in Aragona; attualmente i centri geografici più rinomati per la produzione di fuet sono le città di Osona, Vic e Olot, ma ad ogni modo viene prodotto grossomodo in tutta la Catalogna.

Fuet
Fuet classico con la caratteristica corda
Origini
IPA[fuet]
Altri nomiespetec
tastet
petador
Luogo d'origineSpagna (bandiera) Spagna
RegioneCatalogna
DiffusionePenisola iberica
Creato daVic
Dettagli
Categoriaantipasto
Ingredienti principalicarne di maiale
spezie
Variantillognaissa
secallona

Si tratta di una salsiccia essiccata di carne magra di maiale (solitamente pancetta) salata, macinata e condita con pepe nero, aglio, chiodi di garofano e semi di coriandolo che poi viene insaccata in budella di maiale; di consueto, durante il processo di stagionatura, si formano macchie bianche che testimoniano la formazione di uno strato di penicillium. Questo strato bianco, vivo e soggetto ai cambiamenti di umidità, necessita frequentemente di ricambi dell'aria che impediscano l'andata a male di tutta la salsiccia.

Connotazioni

Il fuet è in grado di offrire diverse variazioni di gusto in base al tipo di stagionatura e al tipo di spezie utilizzate. Esso può essere consumato sia dopo pochi mesi di essiccazione, ottenendo così un salame più tenero, sia dopo un periodo di tempo maggiore ottenendo così un salame più compatto e dal sapore più deciso.

Solitamente il fuet viene tagliato a fette doppie e utilizzato per fare dei panini, per creare degli spuntini da antipasto oppure viene cotto sulla griglia per poi essere usato come condimento per minestre.

 
Una secallona

Varietà

Vi sono differenti varietà di fuet: la più comune è chiamata llonganissa che assomiglia più che altro, al classico salame presente anche nel resto della penisola iberica, che va sotto il nome di salchichòn o longaniza, ma comunque diverso nel gusto. Un'altra varietà è la secallona, che differisce dal fuet tradizionale per forma, più ristretta e allungata, e per l'assenza del colore bianco tipico della normale stagionatura.

Commercio

Il fuet è facilmente reperibile in tutta la Spagna. Normalmente viene confezionato sottovuoto con un laccio di corda ad un'estremità, per rendere più facile la collocazione una volta acquistato. Esso può essere infatti conservato in frigorifero oppure può essere appeso, grazie al laccio, in un posto umido e aerato. In quanto prodotto tipico della Catalogna, è spesso ricercato da tutti ed ha mercato soprattutto tra i turisti.

 
Fuet tagliato a fette grandi