Code Lyoko
è una serie televisiva animata francese, prodotto da Benoît e Christope di Sabatino dal 2003 al 2007 andata in onda sui canali France 3 e Canal J per un totale di quattro stagioni e due episodi prequel. In Italia la prima stagione fu inizialmente trasmessa da Disney Channel nel 2004,succesivamente da Rai 2 nel 2007 poi fu trasmessa nel 2009 su Rai Gulp.La seconda stagione fu trasmessa su Rai Gulp dal 05/03/2010, la terza è stata trasmessa dal 1 gennaio 2011. La quarta stagione uscirà in italia l'11 febbraio 2011 e verrà trasmessa su rai gulp alle 15.00 e in replica alle 17.45 e alle 21.25 . I due episodi prequel, che raccontano come Jeremy scopre Lyoko, Aelita, e come la squadra dei "Lyoko Warriors" si forma, sono stati trasmessi come gli episodi 14 e 15 della terza serie di Code Lyoko.
Code Lyoko | |
---|---|
tipo non valido, vedi il manuale | |
Titolo orig. | Code Lyoko |
Lingua orig. | francese |
Paese | Francia e Italia |
1ª TV | 2004 – attuale |
Genere | fantascienza |
Trama
Code Lyoko è la storia di quattro studenti, Jeremy Belpois, Yumi Ishiyama, Ulrich Stern e Odd della Robbia, della scuola media francese Kadic che scoprono l'esistenza di un mondo virtuale chiamato Lyoko. Esso, come scopriranno in seguito, è stato creato da un ex-professore di scienze della loro scuola,Franz Hopper, che si scoprirà essere il padre di Aelita, una ragazza intrappolata nel mondo virtuale che Jeremy riuscirà a tirare fuori dal supercalcolatore. I cinque ragazzi ragazzi si ritrovano così ad affrontare il malvagio programma multi-agente X.A.N.A., creato anch'esso dal professore per distruggere Cartagine, una potentissima arma da guerra creata da lui per conto della Green Phoenix, alla quale però si è poi ribellato quando ha scoperto che si trattava di un progetto per devastare il mondo, creando Lyoko come arma di difesa. In seguito si scoprirà che Aelita è la figlia del professor Hopper, portata sul mondo di Lyoko dal padre anni prima, per evitare che morisse in seguito ad un colpo di pistola sparato dagli uomini in nero che pedinavano il padre. Successivamente al gruppo si unirà anche William che durante il suo primo viaggio su Lyoko, verrà preso in possesso da X.A.N.A e in seguito a ciò diverrà malvagio.
Episodi
Per la lista degli episodi vedere: Episodi di Code Lyoko
L'episodio pilota: Garage Kids
Garage Kids è l'episodio pilota originale di Code Lyoko, uscito nel 2001. La trama era pressappoco la stessa, seppur con qualche differenza: il nemico si chiamava Xandu e non Xana, non esistevano personaggi come Sissi o Aelita e il mondo virtuale si chiamava Xanadu e non Lyoko. In questo cortometraggio (4.58 min) è Odd a farsi amico Ulrich (cosa dovuta in quanto compagni di stanza); Yumi e Ulrich riescono a viaggiare dal mondo reale ad un mondo digitale, inoltre questi ultimi hanno poteri speciali anche nel mondo reale, fatto non riscontrato in Code Lyoko. Garage Kids, in quanto bozza del vero Code Lyoko, non è da considerarsi puntata integrale della serie essendo stato creato successivamente il prequel ufficiale della serie (Le reveil de X.A.N.A.). In quest'episodio Yumi rivolge ad Odd la frase 'Sai mantenere un segreto?' che nel caso in cui si fosse portata avanti l'idea di Garage Kids, questa frase sarebbe stata lo slogan per la serie animata.Nella quarta stagione Code Lyoko renderà omaggio a Garage Kids creando una macchina in grado di viaggiare nel mare digitale. Essa si chiama Skidbladnir ma i ragazzi abbreviano il nome della macchina con il soprannome "Skid". Lo Skid è alloggiato in un garage nel settore 5, ossia nel "Garage dello Skid". Esso non è altro che un'anagramma del nome originale del cartone: garage kids
Sigla
La sigla originale della serie TV, il cui tema si sente spesso come sottofondo degli episodi, s'intitola "Un monde sans danger" (in italiano "Un mondo senza pericoli") ed è interpretata da Julien Lamassonne. Nella versione inglese è stata incisa una versione inglese dal titolo "A world without danger", mentre in Italia si è deciso di mantenere la sigla originale francese, almeno nella 1a serie. Dalla 2a serie si è poi usata la versione inglese della canzone.
Personaggi
Personaggi principali
- Waldo Schaffer / Franz Hopper (Creatore di Lyoko & X.A.N.A.)
Franz Hopper, a genius in data processing, is a former science professor of Kadic high school and worked on a secret military project called "Carthage." Dr. Hopper left behind his secret journal where he wrote down his research and his work. When Jeremy decoded the diary, he discovered that Franz Hopper is Aelita's father.
- Aelita Schaeffer / Aelita Hopper (Figlia di Waldo Schaeffer / Franz Hopper)
Aelita is a virtual humanoid girl who used to live on Lyoko, where she fought alone against X.A.N.A.. From her first meeting with our heroes, they became friends and promised to release her from the virus. Aelita is the only one capable of stopping X.A.N.A.'s attacks by deactivating the infected towers of Lyoko. When Jeremy finally found the formula to materialize her, she joined her friends on Earth. But soon after entering Earth, her mind became haunted by strange visions and violent nightmares, eventually leading the Code Lyoko gang to discover Aelita is actually the daughter of Franz Hopper, Lyoko's creator. Power : Synthesize matter to create weapons and a force field Description : Brief creation of natural objects (rocks, trees, etc.) and making fire balls
- Jérémie Belpois (Il genio dell'informatica chiamato anche "Einstein")
Jeremy Belpois is what you might call an endearing nerd. An exceptionally gifted kid and computer genius, he is at the command of the Supercomputer lab and supervises with ease his friends' transfers into Lyoko. Although Jeremy never enters Lyoko, he helps them avoid the monsters and elude X.A.N.A.'s traps from the safety of his vantage point in the lab. Jeremy is also the one responsible for saving Aelita, by helping her escape Lyoko and giving her a human appearance. Not only is he helping her adapt to her new life, but he also hopes to help Aelita in the search of her past. Weapon : He doesn't fight on Lyoko, but he transfer them with the scanners and the Supercomputer. Power : Computer skills.
- Odd della Robbia (Migliore amico di Ulrich)
Odd Della Robbia is the eccentric one of the group. Raised by artist parents, he has a natural curiosity about life and a strong desire to be free from life's responsibilities. A bad student when it comes to traditional school subjects, Odd has an incredible gift for artistic subjects like painting, fashion and especially music, all of which is reflected in his cool style and happy attitude. In Lyoko, Odd is on the prowl as an arrow-shooting, enemy-pouncing wild cat. In his feline form, his curiosity can sometimes get the better of him, as he charges into risky situations without thinking things through. But even though his impulses can get the team in trouble, his agility and astounding ability to predict near-future situations often get him off the hook just in time. Weapon: Arrow-throwing glove Mode of transportation: Overboard Movement: like a cat
- Yumi Ishiyama(Amica di Ulrich)
Yumi Ishiyama is a complex young girl. Beautiful and brilliant, Yumi often seems distant and cold, but her outward appearances belie a generous, sensitive and loyal friend, which she only lets people see on rare occasions. Tough as nails but with a heart as soft as a plum, Yumi is the product of a traditional Japanese upbringing, living with her parents and little brother Hiroki. Thanks to her sharp humor and sense of observation, she is easily able to read people and size them up quickly. Her natural charisma also has friends looking to her as the leader of the group. She is also very close to Ulrich, but this strong and complex relationship is often threatened when William is around. In her virtual form, Yumi is a profound gymnast with unimaginable capabilities and an advanced marksman with her deadly metal fan. The other members of the group often rely on her acrobatic maneuvers and amazing gift of telekinesis (ability to move object with her mind) to get them through dangerous situations. Weapon: Metal fan: She uses it to deflect monsters' missiles and as a deadly discus. It can slice off the slimiest of giant insect heads. Power: Telekinesis Description: Allows her to move objects, through thought alone. Mode of transportation: Overwing Movement: Like a gymnast
- Ulrich Stern (Amico di Yumi)
Ulrich Stern is the serious, silent type. Keeping emotions and his past under wraps at all times, his group of friends seem to be the only family he has ever known. However, when it's time to act, Ulrich is right at home, relying on his extreme athletic ability and never-say-die attitude to pull him through challenging situations. But he'll have to summon more than his physical strength to figure out how he's going to handle his feelings for Yumi. Inside Lyoko, Ulrich's speed on foot and swiftness with the sword serve him well in difficult battles. He's quick and agile as a fox, and even more impressively, he has the advantage of being able to duplicate his virtual body many times over to confuse enemies. Weapon: Laser Sword Power: Ability to duplicate his virtual body many times over Mode of Transportation : Overbike Movement : Supersprint and lightning-quick movement
- X.A.N.A. (sistema multi-agente che controlla il supercomputer)
X.A.N.A. is a powerful virus which has infected the super-computer that controls the virtual world of Lyoko. It's goal is to destroy Lyoko and take control over the Earth. X.A.N.A. sends out viruses that can take possession of objects, animals or human beings ("Xanatification"). In the 3D world of Lyoko, it creates monsters to fight our heroes. The only way for them to stop X.A.N.A.'s attacks is to locate the infected tower on one of Lyoko territories and to deactivate it, with Aelita's help. Once the attack can be stopped, Jeremy must take the team back in time to keep their secret, but discovers that this operation allows X.A.N.A. to become more powerful every time. After Jeremy frees Aelita from the virus, X.A.N.A. re-captures her and steals the digital keys from her memory. As a result, it can now leave Lyoko - with all the data necessary to build other supercomputers. Moreover, X.A.N.A. escapes from Lyoko to immerse in the digital network (the numeric sea) and can now attack when and from wherever it chooses, leaving Earth in great danger...
- William Dunbar (Amico di Yumi)
Courageous and bold, William is one of the Kadic students. Sometimes it seems he will stop at nothing to create problems between the heroes. Quite self-assured, William is the only person who dares to approach Yumi openly and reveal his feelings to her, making him the single-biggest threat to Ulrich and his hidden affection for Yumi - that is, until Ulrich can find William's one weakness.
- Elizabeth Delmas / Sissi Delmas (figlia del preside)
Elizabeth Delmas, aka Sissi must be the biggest brat of Kadic school. She is the principal's daughter. With Herb and Nicolas, she is always ready to make fun of the other students. In spite of her efforts, she can't get Ulrich's attention who remains completely indifferent. Sissi is very feminine and vain so she thinks she is the center of the world and the prettiest. But in spite of these superficial appearances, she is sensitive and kind. Conscious that our heroes hide a secret, she always takes the smallest opportunity to create problems for them, as much by curiosity as by jealousy.
- Jean-Pierre Delmas (Preside Collegio Kadic)
JP Delmas is Kadic School's principal and Sissi's father. Calm and impartial, he is an experienced educator who is genuinely concerned about the well-being and success of his students. Generally understanding and tolerant, he is also prone to lose his temper with the more impulsive Mr. Morales. He is also easily influenced by Sissi, who is quick to exert her power over him when needed.
- Jim Morales (Docente di educazione fisica)
Jim Morales is the Kadic school's gym teacher. Unfortunately, he fits the stereotype of the moronic muscle-head, and his physical education classes are about as enjoyable as boot camp. He's a tyrant who takes out his frustrations on his students, especially our heroes. And although he believes the team is up to something secretive, he never seems to be able to catch them in action.
- Nicolas Poliakoff & Herb Pichon(Amici di Sissi)
Herb Pichon is a geek and only has one goal in mind : to be better than his eternal rival Jeremy. Nicolas Poliakoff always wears shorts no matter the weather and often looks spacy. They are always together and are completely devoted to Sissi: they obey her without ever disputing her. Even though they think they are tough, they are completely lost without their leader Sissi and become ridiculous very quickly.
- Hiroky & Johnny(rispettivamente Fratello di Yumi e suo amico)
Hiroki is Yumi's little brother and Johnny is his best friend. Both students at Kadic, The duo are seemingly inseparable and always bothering Yumi. Hiroki is also fascinated by Ulrich who he looks up to like a "hero," and doesn't understand his sister's lack of interest in him. Johnny particularly likes his friend's big sister, despite that he is a little bit shy with girls. He admires his friend Hiroki who is the leader of the duo.
Personaggi secondari
- Jim Moralès (insegnante di ginnastica grande ficcanaso)
- Milly Solovieff (alunna della prima classe migliore amica di Tamiya)
- Tamiya Diop (alunna della prima classe migliore amica di Milly)
- Jean-Pierre Delmas (preside dell'istituto Kadic e padre di Sissi)
- Hiroki Ishiyama (fratello di Yumi)
- Kiwi (il cagnolino di Odd)
- Samantha Knight:ragazza di cui è innamorato Odd,ma poi si separano e lei lascia la scuola.
- Anthéa Schaeffer (madre di Aelita)
- Patrick Belpois (cugino di Jeremy)
- Suzanne Hertz (insegnante di scienze al Kadic)
Staff ed altri studenti della scuola media Kadic
- Direttore Delmas: direttore della scuola media Kadic e padre di Sissi. Non sa nulla di Lyoko, anche se in una puntata della 2a serie comincia ad avere dei dubbi, mentre nella prima puntata della 1a serie scopre della fabbrica, ma il ritorno al passato cancella tutto.
- Elisabeth "Sissi" Delmas: figlia del direttore, ama alla follia Ulrich ed è nella sua stessa classe (la quatrième). Fa di tutto per conquistarlo e nei suoi piani maligni è aiutata da Nicolas ed Hervé. A sua stessa insaputa è venuta più volte a conoscenza di Lyoko, ma il Ritorno al Passato ha cancellato tutto.
Ha un carattere scorbutico e impertinente, anche perché non sopporta di vedere Ulrich con Yumi.
- Hervé Pichon: compagno di classe e amico di Sissi, innamorato di lei che però non ricambia. Sta spesso con lei e con il suo migliore amico Nicolas. Si crede assai intelligente, ed alquanto bello.
- Nicolas Poliakoff: compagno di classe ed amico di Sissi ed Hervè. Sta spesso con loro, e oltre a credersi molto bello, è un gran credulone e spesso non si accorge di essere anche molto stupido e fastidioso.
- Prof. Jim Morales: insegnante di educazione fisica al liceo, è anche il Guardiano della scuola. Alla fine della prima stagione era diventato amico dei ragazzi e aveva anche conosciuto Lyoko e assistito alla materializzazione di Aelita. Ma dopo un violento attacco di X.A.N.A. (e ne fu vittima) che aveva distrutto mezzo liceo e aveva fatto evacuare la città, con il Ritorno al Passato ha scordato tutto. È sempre attento ad ogni singolo passo dei suoi studenti e soprattutto di Jeremy, Ulrich e Odd, che si cacciano spesso nei guai. Crede che nascondano qualcosa, ma spesso si trova "con un pugno di mosche in mano" quando prova a scoprire cosa stiano combinando.
- Prof. Suzanne Hertz: è l'insegnante di scienze, è la professoressa preferita di Jeremy. Non sa niente di Lyoko, ma nel libro si scopre che aveva dei rapporti lavorativi con Waldo Schaeffer. Nel libro "Il ritorno della Fenice" si scopre che la professoressa è l'ex Maggiore Steinback, e che aiutò Waldo Scheaffer e Aelita a scappare dall'organizzazione terroristica per cui Waldo lavorava.
Studenti della "sixième"
- 1.Anne-Sophie Munier
- 2.Anouche Bedoyan
- 3.Julie Vigouroux
- 4.Ninon Costes
- 5.Sandra Dialo
- 6.Véronique Fayolle
Studenti della "cinquième"
- 1.Emilio Rodriguez
- 2.Lola Kieffer
- 3.Mohamed Kantaoui
- 4.Pierre François
- 5.Tristan Brossard
- 6.Xavier Gosselin
Altri studenti della "quatrième"
- 1.Alexandre Pepin
- 2.Azra Ürgüp
- 3.Bastien Roux
- 4.Claire Girard
- 5.Emilie Leduc
- 6.Heïdi Klinger
- 7.Jean-Baptiste Pujol
- 8.Jeanne Le Bihan
- 9.Julien Xao
- 10.Magali De Vasseur
- 11.Mathieu Ducrocq
- 12.Noémie N'Guyen
- 13.Paul Gaillard
- 14.Romain Le Goff
- 15.Sophie Florenceau
- 16.Sorya Abulabbas
- 17.Tania Grandjean
- 18.Théo Gauthier
- 19.Thierry Suarès
- 20.Thomas Jolivet
- 21.Yannick Piranet
Altri studenti della "troisième"
- 1.Anais Fiquet
- 2.Caroline Savorani
- 3.Christophe M'Bala
- 4.Emmanuel Maillard
- 5.Maïtena Lecuyer
- 6.Matthias Burel
- 7.Priscilla Blaisse
Libri
1.Il castello sotterraneo
2.La città senza nome
3.Il ritorno della fenice
4.L'esercito del nulla
Mostri di X.A.N.A.
X.A.N.A. usa una serie di mostri con abilità diverse per sconfiggere Aelita e i suoi amici. I mostri di X.A.N.A. sono:
Krab: uno dei mostri più potenti simile a un granchio. il suo punto debole è il simbolo di X.A.N.A. sul carapace. Spara raffiche da tre colpi di rapida cadenza e talvolta un fascio luminoso che spara da sotto il corpo nel caso in cui qualcuno cercasse di passare sotto di lui.
Megatank: una sfera metallica che, in modalità attacco (unica fase nella quale si può distruggere), emette un fascio di luce perpendicolare al terreno, proveniente dal suo occhio. Attacco dall'altissimo rischio, permette di devirtualizzare facilmente chiunque. Solitamente ha solo un occhio, ma esistono versioni più rare e forti che possono emettere raggi paralleli al livello del terreno, ma di breve durata e rapida cadenza. Inoltre, mentre rotola, può schiacciare tutto ciò che gli si presenta davanti e può anche mettersi in posizione verticale poiché, così facendo il raggio da esso sparato, ha una zona d'azione circolare e può colpire sia avanti che dietro.
Bloks: Un cubo munito di zampe, il suo punto debole sono i quattro occhi con il simbolo di X.A.N.A. ,sui lati del cubo. Ruotando questo mostro cambia velocemente arma; a volte spara raggi laser, raggi congelanti oppure degli anelli infuocati.
Kankrelats: hanno una forma simile alla fine della coda di uno scorpione. Questi esseri sono i più comuni e deboli mostri a disposizione di X.A.N.A. Si muovono sempre in branchi e sparano dei raggi laser dall'ovale presente poco prima delle "gambe". Sono assai facili da sconfiggere, ma il loro laser provoca parecchi danni.
Hornet: hanno la forma di calabroni, con 12 ali. Hanno un grosso pungiglione da cui spruzzano acido altamente corrosivo, in grado di danneggiare qualsiasi oggetto o persona. Sparano anche raggi laser dalla fine del loro corpo. Esistono due tipi di Hornet: quello meno letale è verde, e può essere sconfitto anche semplicemente sbattendo contro un ostacolo. Il più temibile è nero, quasi uguale ma più forte, ostinato e resistente.
Mostri presenti nella 2a, 3a e 4 serie
Creepers: dalla coda corazzata che usano anche come scudo, queste creature sparano raggi laser dalla bocca. Come le Tarantule, anche i Creepers hanno delle lunghissime zampe anteriori. Sono i mostri che più spesso si trovano nel settore 5 oppure insieme allo Schypozoa e solitamente con la coda falciano i nemici più prossimi.
Tarantule: esseri dal corpo robusto e dalle lunghe e sottili zampe. Esse si possono mantenere in equilibrio su due zampe, anche se per breve tempo, per sparare dalle due zampe anteriori raggi laser dalla cadenza incredibilmente veloce e regolare. Il simbolo di X.A.N.A. al centro del loro muso dalla forma irregolare permette di sconfiggerlo; ma talvolta, con le zampe stesse, si riparano dai colpi.
Scyphozoa: una medusa che è uno fra i mostri di X.A.N.A. più temibili e pericolosi. I suoi tentacoli virtuali altamente pericolosi riescono a estrarre la memoria. Questo mostro durante una puntata della seconda serie toglie a Yumi la possibilità di uscire da Lyoko e nella terza, quando William entra in Lyoko, lo converte con i suoi tentacoli, rendendolo malvagio. Solitamente non si presenta mai da solo, ma accompagnato da altri mostri, che gli fanno da barriera protettiva mentre agisce. È l'unico mostro che non viene mai distrutto durante tutte e 4 le serie.
Mante: esseri in grado di librarsi in aria e riescono, inoltre, a sparare raggi laser,e a piazzare tantissime minuscole mine che, se entrano in contatto con un corpo o fra di loro esplodono, causando quindi l'esplosione a catena anche della altre. Sono esseri altamente pericolosi molto comuni nel 5 settore, che tuttavia possono viaggiare e raggiungere gli altri territori.
Mostri presenti solo nella 4a serie
Kalamar: la sua arma principale è un trapano che serve a distruggere il Navskid. Questo è il mostro più grosso dopo il Kolossus. Si trova nel Mare Digitale insieme al Kongre e allo Squalo.
Sharks (squalo): mostri molto pericolosi che mandano raggi simili a dei siluri dalla loro bocca.
Kongre: dei mostri simili a delle anguille che sparano raggi laser dagli occhi. Il simbolo di X.A.N.A si trova sul loro corpo blu.
Kolossus: questo mostro è un po' come il "boss" dei mostri di X.A.N.A. Esso si trova nel settore dei ghiacci e nella Réplika del settore. Il più grosso ed il più pericoloso, può attivare e disattivare le torri. Esso è fatto di lava, e infatti si pensa sia nato nel settore Vulcano.
Curiosità
- Secondo alcune scene, il codice per andare ai piani inferiori della fabbrica è 59656. Su un telefono cellulare, questi numeri formano la parola Lyoko.
- Le voci dei personaggi principali sono tutte femminili, anche per i personaggi maschili (Ulrich, Jeremie e Odd).
- Le Mante possono anche uscire dal Settore 5, ed è stato scoperto nell'episodio 19 della seconda serie.
- Nel libro si scopre che anche i genitori dei ragazzi e la professoressa Hertz conoscono Lyoko.
- Nel percorso fogniario per raggiungere la fabbrica, per fare in fretta, Odd, Yumi e Ulrich utilizzano degli skateboard mentre Jeremy e Aelita dei monopattini.
Doppiaggio italiano
- Jérémie Belpois: Laura Facchin (1a voce) - Irene Scalzo (2a voce e 3a voce)
- Ulrich Stern: Laura Righi
- Yumi Ishiyama: Anna Lana
- Odd della Robbia: Serena Menegon (1a voce) - Monica Bonetto(2a voce e 3a voce)
- Jim Moralés: Stefano Albertini
- Suzanne Hertz: Rosalba Bongiovanni
- Aelita Schaeffer: -Alessandra Karpoff
- William Dunbar: Maurizio Merluzzo
- Elizabeth Delmas: Sonia Mazza (1a voce) - Emanuela Pacotto (2a voce e 3a voce)
- Hervé Pichon: Stefano Pozzi
- Nicholas Poliakoff: Felice Invernici
- Jean-Pierre Delmas: Massimiliano Lotti
- XANA : ?
- Samantha Knight: ?
- Brynja Heringsdötir: ?
- Hiroki Ishiyama: ?
- Johnny: ?
- Kelly: ?
- Anne-Sophie Munier: ?
- Anouche Bedoyan: ?
- Julie Vigouroux: ?
- Milly Solovieff: ?
- Ninon Costes: ?
- Sandra Dialo: ?
- Tamiya Diop: ?
- Véronique Fayolle: ?
- Emilio Rodriguez: ?
- Lola Kieffer: ?
- Mohamed Kantaoui: ?
- Pierre François: ?
- Tristan Brossard: ?
- Xavier Gosselin: ?
- Alexandre Pepin: ?
- Azra Ürgüp: ?
- Bastien Roux: ?
- Claire Girard: ?
- Emilie Leduc: ?
- Heïdi Klinger: ?
- Jean-Baptiste Pujol: ?
- Jeanne Le Bihan: ?
- Julien Xao: ?
- Magali De Vasseur: ?
- Mathieu Ducrocq: ?
- Noémie N'Guyen: ?
- Paul Gaillard: ?
- Romain Le Goff: ?
- Sophie Florenceau: ?
- Sorya Abulabbas: ?
- Tania Grandjean: ?
- Théo Gauthier: ?
- Thierry Suarès: ?
- Thomas Jolivet: ?
- Yannick Piranet: ?
- Anais Fiquet: ?
- Caroline Savorani?
- Christophe M'Bala: ?
- Emmanuel Maillard: ?
- Maïtena Lecuyer: ?
- Matthias Burel: ?
- Priscilla Blaisse: ?
Luoghi di Code Lyoko
La serie è ambientata in Francia in particolare all'interno della scuola media Kadic, alla periferia parigina non distante dalla fabbrica dove Jeremy troverà il super computer che permette l'accesso al mondo di Lyoko.
Fabbrica e scuola sembrano e sono ispirati a luoghi veramente esistenti: la Kadic risulta ispirata alla scuola Lakanal, di sede a Sceaux, poco più a sud del centro di Parigi. Le strutture dello stabile sono tali e quali alla serie animata, compreso il campo per la ginnastica, mentre la fabbrica vista nel cartone risulta essere del tutto uguale (fatta eccezione per il super computer) ad una fabbrica della Renault chiusa nel 1992, per poi essere demolita poco dopo il 2003 che si trovava sull'Ile Seguin.
La scuola:l'istituto Kadic,dovendo ospitare gli studenti come Jeremy,Aelita,Odd e Ulrich che non rientrano a casa dopo le lezioni,è munito di stanze,bagni comuni e anche una mensa.Tra gli altri ambienti fatti vedere nella serie,vi sono anche un campo per la corsa usato anche come campo da calcio e per l'attività fisica,una palestra interna che viene anche usata per eventuali feste e un laboratorio scientifico.
La fabbrica: per raggiungere il Supercomputer,Jeremy e gli altri devono raggiungere un tombino nel bosco,da qui,dopo aver raggiunto l'altro tombino,ci si ritrova davanti alla fabbrica.Grazie a delle corde appese e usate un po' come liane si scende nel piano della fabbrica.Grazie ad un ascensore si arriva infine al Supercomputer e separata da esso con una porta speciale,vi è la sala scanner.Nella prima stagione,viene anche mostrata una sala macchine.
Lyoko
Le Torri
Le torri di Lyoko sono 41, divise nei 5 settori contando anche Cartagine. Ogni settore (settore Banchisa, settore Deserto, settore Montagne, settore Foresta) ha 10 torri ciascuno. Cartagine invece ne ha una sola (questa si vede nella 2a serie ep. 23, "Franz Hopper"). Tutte le torri sono collegate tra loro, e ciò si vede in molti episodi (per esempio nell'ep. 19 della 1a serie "Ultima frontiera" dove Jeremy rimane intrappolato nel Limbo Virtuale e Aelita, passando da una torre, andava in un altro settore). Cartagine ha dei tunnel che escono in un altro settore. Infatti Jeremy per far uscire i suoi amici da Cartagine apre un tunnel. Nelle torri si può anche entrare con i veicoli programmati da Jeremie. Le torri hanno dei "FUMI" che escono:
Blu = Torre disattivata fino alla seconda stagione (nella terza e nella quarta questa sfumatura non c'è mai) Rossa = Torre infetta da XANA (per tutte e 4 le stagioni) Verde = Torre attivata da Jeremy(dalla seconda stagione in poi) Bianca = Torre controllata da Franz Hopper solo per la seconda stagione. Dalla terza stagione in poi torre disattivata
Banchisa
il settore ghiaccio e chiamato BANCHISA nell episodio 3 della prima stagione. Fedele al suo nome, la banchisa (noto anche come Settore numero Uno o semplicemente "settore di ghiaccio", " in francese) è un settore composto da grandi ghiacciai e sentieri sottili coperto da un sottile strato di neve, nonché scivolosa come qualsiasi area coperta di ghiaccio nel mondo reale. Pur non essendo buio, non c'è luce solare visibile in questa regione. Molte delle torri di questo settore sono accessibili solo attraverso diverse grotte e gallerie, che costringe a volte il gruppo a passare attraverso i tunnel per raggiungere la loro destinazione. Inoltre, nell'episodio "La ragazza dei sogni", Odd afferma che Aelita può essere in una bufera, ma questo fenomeno non si è mai verificato. Simulazione di acqua esistente in questo settore, e come l'acqua effettiva e può essere attraversato a nuoto. I mostri di X.A.N.A. in genere si dimostrano nuotatori meno abili. Stranamente, le Tarantole hanno paura di nuotare. Nell'episodio "Vertigine" e "Ritorno" il Kolossus è in grado di camminare attraverso l'acqua senza nessun problema, pur essendo un mostro del fuoco. Questo è l'unico settore che X.A.N.A. non è riuscito ad eliminare ed anche se per farlo prova a possedere Aelita, sarà Aelita stessa che lo eliminerà volentieri nell’episodio "Sabotaggio" in modo che Jeremy potesse riparare il supercomputer. Odd nella 2 serie dice che la banchisa è fredda.
Deserto
Il deserto di Lyoko assomiglia ai deserti caldi del mondo reale, molto soleggiato, riflettendo il clima asciutto e secco. Vi è anche un‘oasi, ma l'acqua immagazzinata non è reale. Il più grande pericolo in questo settore è cadere di sotto nel vuoto digitale, a causa dei piccoli altipiani. In questo settore XANA ha la capacità di creare tempeste di sabbia (visto solo nella puntata "Log Book"), così come tremori che fanno rompere gli altipiani. Inoltre, nell'episodio "L'invasione dei ratti", X.A.N.A. è stato in grado di inclinare un altopiano a un angolo di novanta gradi. Nonostanteil settore foresta fosse stato il prino ad essere eliminato ,il settore deserto e stato eliminato insieme a esso e al settore montagna. Nella terza serie questo settore viene virtualizzat nel mondo reale facen cambiare i due mondi. Ma Geremi trovail modo di fare tornare i due mondi alla normalita , e poi usando un ritorno al passato potente riesce a non far ricordare null a tutto il mondo
Foresta
Il settore foresta è caratterizzato da graziosi alberi sospesi a mezz'aria che lasciano le loro radici penzolare nel vuoto ed è considerato il più bello dei cinque settori. Possiede dei sentieri stretti piuttosto che degli altipiani, ed anche se la probabilità di cadere nel vuoto qui è inferiore che nel deserto è l'unico settore in cui qualcuno è effettivamente caduto nel vuoto. Gli alberi, inoltre, forniscono una copertura eccellente, utile per nascondere delle trappole. Come nella banchisa l’acqua anche in questo settore è presente ma in quantità inferiore ed anche se caldo questo settore lo è meno del deserto. L'aspetto della foresta cambia notevolmente nel passaggio tra la prima e la seconda stagione, e in quest'ultima appare molto più luminoso di prima, sembra avere più alberi e ha le terre più grandi rispetto alla stagione precedente.In un episodio della terza stagione, Odd, trova un sasso per terra in questo settore. Per tutta la serie, questo settore è stato lo scenario di eventi principali legati alla trama, nonché il primo settore eliminato da XANA.
Montagna
Il settore montano è pieno di piattaforme mobili e ostacoli difficili, ed ha ulteriori piattaforme sotto la "copertura nuvolosa," oscurando il vuoto digitale in alcune zone. Queste nubi rendono difficile puntare su se stessi gli altipiani più in basso e XANA può estenderle a suo piacimento. Con le sue vette scoscese e le sue pietre taglienti in questo settore è molto facile cadere nel vuoto digitale, e se uno dei guerrieri di Lyoko cade ad una distanza sufficiente, a prescindere da come cade a terra, perde 20 punti vita al momento dell'impatto. Anche se non è buio, la luce del sole non è visibile in questo settore, per colpa della copertura nuvolosa che oscura il sole. Essendo per lo più cielo vuoto, l’hornet è avvantaggiato rispetto ai protagonisti in questo settore, mentre a causa degli stretti sentieri, l'uso dei megatank in questo settore è sconsigliato.
Cartagine
Cartagine, chiamato anche "il quinto settore" (sebbene sia stato il primo ad essere creato), è un settore nascosto dentro a Lyoko ed è raggiungibile con la password speciale SCIPIO. Nell'episodio "Doppio Tocco", Jeremie sviluppa un programma che gli permette di virtualizzare i guerrieri direttamente a Cartagine. In quanto primo settore ad esistere, Cartagine è il cuore di Lyoko ed ha una sola torre, invece delle dieci standard ed al suo interno si trova il nucleo di Lyoko, il codice che gestisce il mondo virtuale. Se dovesse essere distrutto, chiunque su Lyoko sparirebbe con esso. Il nucleo è sospeso nella parte superiore della camera interna di Cartagine da tre tubi ed è una versione in miniatura di Lyoko. Attorno al nucleo ci sono due cubi trasparenti, i quali agiscono come scudi. Poiché questi scudi si rigenerano, per distruggere il nucleo ci vuole molto tempo. Si può accedere al nucleo solo attraverso un passaggio sul fondo di Cartagine, protetto da una porta che si alterna rapidamente tra apertura e chiusura. Il settore stesso si configura come una gigantesca sfera d'argento sulla cui superficie esterna c’è una barriera ricoperta dalle immagini del codice binario simile a quelli osservati nelle torri. I galleggianti, nel mezzo del settore, sono il principale organo di Cartagine. Quattro flussi di dati provengono dagli altri settori, tutto ciò che si trova a Cartagine è blu e di forma geometrica e il vuoto digitale è sostituito da una barriera di dati simili a quelli nelle Torri, ma cadervi dentro sembra essere proprio così doloroso come cadere nel vuoto. L'interno del globo è un labirinto che cambia sempre, è progettato per agire come una funzionalità di sicurezza per impedire agli intrusi di trovare la strada principale. Le stanze interne e corridoi di Cartagine sono composti di piani, cubi e rettangoli che può scorrere liberamente sopra, intorno e attraverso contro l'altro. Pertanto, questo settore può riconfigurare la sua topografia all'infinito. Al momento di accesso a Cartagine, il labirinto si riconfigura in un percorso casuale e dopo un minuto inizierà il conto alla rovescia, consentendo agli utenti l’ attraversamento del labirinto e di disattivare il sistema di sicurezza. Il sistema di sicurezza può essere disattivato premendo un interruttore a forma di occhio (chiamato "chiave") da qualche parte all'interno del settore. Come il resto del settore, la chiave si sposta ad ogni visita. Dopo che il sistema di sicurezza viene spento, si apre una via d'uscita dal labirinto che porta ad un ascensore multi-direzionale che si ferma solo ad un certo punto (e,per la precisione al duomo celeste), quindi bisogna saltare al momento giusto per salirvi a bordo. L'ascensore si muove su binari intorno alla superficie esterna della sfera (a volte indicato come cupola Celestriale), poi si fermerà per consentire ai suoi passeggeri di scendere su una piattaforma che conduce alla superficie esterna di Cartagine. Sulla superficie c’è una speciale interfaccia che consente l'accesso completo al supercomputer, a Lyoko e ai dati di X.A.N.A, ma mentre l'interfaccia è in uso, l'utente in laboratorio ha i comandi bloccati. Se il sistema di sicurezza non viene disattivato, però, gli utenti restano intrappolati a Cartagine e dovranno aspettare qualcun altro per azzerare il labirinto dall'arena (che è un occhio a forma di grande sala dove la sfera cade trasporto degli utenti). Dopo aver ricreato Cartagine, Jeremy rimuove questo sistema, permettendo il libero accesso al settore. Ci sono tre modi per lasciare il settore:
- 1.gli utenti possono essere normalmente devirtualizzati, e consiste nel tornare a prendere l'ascensore, possono aspettare in superficie e attendere che Jeremy riesca ad aprire uno dei flussi di dati. La prima opzione li porta direttamente sulla Terra, ponendo fine al loro viaggio su Lyoko contemporaneamente.
- 2.l'utente può essere lasciato in qualsiasi zona di Lyoko.
- 3.Il terzo permette loro di uscire attraverso una torre di passaggio nel settore che corrisponde al flusso di dati che si utilizza.
Nella quarta stagione, dal momento che le torri sono distrutte, il gruppo finisce fuori su un buco gigante al di fuori di Cartagine fino a quando gli altri settori non vengono ricreati. A questo punto possono recarsi in altri settori come prima. Cartagine è anche l'unico settore che può realmente devirtualizzare gli eroi senza l'aiuto di mostri. Diverse sono le trappole presenti in questa regione che sono possibili rimuovere in uno o due colpi. All'interno di questo settore ci sono pochi mostri. Uno di essi sono come i crepeer, a cui non è permesso lasciare Cartagine. Si tratta di mostri non molto resistenti possiedono un laser potente che è in grado di scalare le mura del settore come se fossero delle pianure. Un altro tipo di mostri sono le mante che si trovano nella superficie al di fuori del settore per evitare agli intrusi di lasciare il settore, ma essi possono lasciare Cartagine. L'ultimo è la Scyphozoa che a differenza degli altri è quasi, se non completamente, invincibile ed è stata distrutta solo una volta. Scopo di questo mostro è sottrarre i ricordi (di solito ad Aelita) ed anch'essa può lasciare il settore.
Limbo virtuale
Il limbo virtuale è stato visto solo due volte (una volta in "Frontiera" e di nuovo nel sogno di Jeremie in "Codice: Terra"), il limbo virtuale esiste come uno spazio nullo tra Lyoko e il mondo reale. Esiste all'interno della memoria del supercomputer, a cui Aelita era legata. Jeremy è stato accidentalmente intrappolato qui quando aveva tentato di andare a Lyoko per una discussione avvenuta la sera prima con Aelita. La memoria dello scanner era stata tagliata prima del processo che aveva completato, intrappolando lui nel limbo. Al suo arrivo, Jeremy è stato in grado di parlare a Aelita attraverso il suo collegamento al supercomputer di memoria. Attraverso il collegamento, Jeremy è stato in grado di dire agli altri come liberarlo da li. Dopo un viaggio in quattro regioni per raccogliere la memoria dello scanner da tutti e quattro passaggio torri, Aelita è stato in grado di viaggiare nel limbo e lo ha liberato. Durante questo tempo, le loro menti sono state fuse, consentendo loro di percepire gli altrui sentimenti.
Collegamenti esterni
- Scheda su Code Lyoko Il mondo dei doppiatori
- http://lyokoitalia.altervista.org/index.php