Indice di vecchiaia
L'Indice di vecchiaia è un indicatore statistico dinamico usato nella statistica demografica per descrivere il peso della popolazione anziana in una determinata popolazione. Sostanzialmente stima il grado di invecchiamento di una popolazione. Esso si definisce come il rapporto di composizione tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e la popolazione più giovane (0-14 anni); valori superiori a 100 indicano una maggiore presenza di soggetti anziani rispetto ai giovanissimi. È un indicatore abbastanza “grossolano” poiché nell’invecchiamento di una popolazione si ha generalmente un aumento del numero di anziani e contemporaneamente una diminuzione del numero dei soggetti più giovani. In questo modo numeratore e denominatore variano in senso opposto esaltando l’effetto dell'invecchiamento della popolazione.però e meglio che ci siano piu giovani che vecchi ,perche i giovani danno una piccola parte dei suoi soldi alla sua e non sua pensione quindi se ci fossero piu vecchi i giovani avrebbero il badget piu basso
IV=(P≥65/P≤14)*100
Dove P≥65 indica la popolazione di età 65 anni e oltre e P≤14 indica la popolazione con età compresa tra i 0 ed i 14 anni.