Germán Denis

calciatore argentino
Versione del 11 feb 2011 alle 19:48 di Guidomac (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 84.222.168.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Guidomac)

Germán Gustavo Denis (Lomas de Zamora, 10 settembre 1981) è un calciatore argentino, attaccante dell'Udinese.

Germán Denis
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza183 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraUdinese
Carriera
Squadre di club1
1997-1999Talleres (RdE)33 (25)
1999-2000Quilmes4 (2)
2000-2002Los Andes28 (18)
2002-2003Cesena29 (3)
2003-2005Arsenal Sarandí54 (13)
2005-2006Colón (SF)36 (11)
2006-2008Independiente70 (37)
2008-2010Napoli63 (13)
2010-Udinese16 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2011

È soprannominato El Tanque ("Il carrarmato") per la sua forza fisica.

Caratteristiche tecniche

Classico centravanti di peso, viene utilizzato perlopiù come prima punta.

Carriera

Club

Gli esordi

Denis fa il suo esordio nel calcio professionistico nel 1997 nel Talleres de Remedios de Escalada, squadra di cui è tifoso, nella Primera B Metropolitana, divisione regionale della terza serie argentina. Dopo due stagioni si trasferisce al Quilmes, dove realizza quattro presenze e due gol. Nel 2000 passa al Club Atlético Los Andes, in Primera División, che viene poi retrocesso in Primera B Nacional.

Dopo aver disputato la prima parte della stagione 2001-2002 nella seconda divisione argentina con i biancorossi di Lomas de Zamora, con la cui maglia realizza complessivamente 18 gol in 28 partite, nel gennaio 2002 si trasferisce al Cesena. Disputa due stagioni con la maglia della squadra romagnola. L'esperienza si chiude con 29 presenze e 3 gol all'attivo.

Il ritorno in patria

Nel 2003 torna in patria, in prestito, nell'Arsenal de Sarandí di Jorge Burruchaga. Nella stagione successiva, 2004-2005, giocando in attacco insieme a Josè Luis Calderon, porta l'Arsenal de Sarandí a quota 30 punti nel torneo di Clausura 2005, il miglior risultato nella storia della piccola squadra argentina. L'Arsenal lo riscatta dal Cesena per 50.000 dollari, per rivenderlo subito al Colón, nel quale mette a segno 11 gol in 36 partite.

Nel 2006 gli viene data l'opportunità di giocare per una grande squadra, quando Jorge Burruchaga, che lo aveva già allenato all'Arsenal de Sarandí, lo chiama all'Independiente. Dopo un primo anno in sordina, è nel torneo di Apertura 2007, sotto la guida del nuovo allenatore Pedro Troglio, che Denis si afferma definitivamente mettendo a segno 18 reti, superando così il precedente record di 17 reti messe a segno da Josè Luis Calderon nel Clausura 1999 e piazzandosi al secondo posto assoluto per il campionato argentino dopo i 20 gol realizzati da Martín Palermo nel torneo di Apertura 1998. Nel Clausura 2008 mette a segno 9 reti, per un totale di 27 gol stagionali.

L'arrivo al Napoli

Il 27 giugno 2008 il Napoli deposita in Lega il suo contratto,[1] e Denis diviene di fatto un giocatore azzurro. Il trasferimento viene ufficializzato il 30 giugno.[2] Il giocatore firma un contratto quinquennale, mentre il costo complessivo dell'operazione è stato pari a 8.043.500 euro.

Il primo gol ufficiale in maglia azzurra arriva il 14 agosto 2008 nel secondo turno preliminare di Coppa UEFA contro gli albanesi del Vllaznia. Mette a segno la prima rete in Serie A il 28 settembre 2008 nel match in trasferta contro il Bologna, mentre il 29 ottobre 2008 mette a segno la sua prima tripletta con la maglia azzurra in Napoli-Reggina. In seguito va in gol contro Siena, Lecce e Sampdoria, chiudendo la sua prima stagione in maglia azzurra con 8 reti in 34 presenze.

Nel torneo successivo firma la prima rete alla decima giornata contro il Milan il 28 ottobre 2009 al San Paolo, siglando al 93' il gol del definitivo 2-2 dopo essere subentrato nel corso del match a Fabio Quagliarella.[3] Va poi in rete contro Parma, Sampdoria[4] e Roma. Dopo 2 mesi torna al gol a Verona contro il Chievo, nella gara che vede tornare il Napoli in Europa.[5]

Il passaggio all'Udinese

Il 17 agosto 2010 viene ceduto in compartecipazione all'Udinese.[6] Segna il suo primo gol in maglia bianconera il 19 dicembre 2010 nella sconfitta per 2-3 dell'Udinese sul campo della Lazio, con un bel colpo di testa che vale il momentaneo 2-2. La seconda rete in campionato arriva il 9 gennaio 2011 a San Siro contro il Milan quando, proprio al ottantanovesimo minuto, segna il momentaneo 4-3 per l'Udinese, partita che finirà 4-4. È il secondo gol nella carriera di Denis al Milan. El Tanque si ripete la settimana successiva a Genova contro il Genoa, portando i suoi sul definitivo 4-2 con un bell'esterno destro dal limite dell'area. Il 19 gennaio El Tanque realizza un altro gol a Marassi, questa volta ai danni della Sampdoria, in Coppa Italia: è sua la rete del momentaneo vantaggio friulano nei supplementari, ma poi è la Samp a passare ai quarti di finale dopo i calci di rigore.

Nazionale

Denis viene convocato per la prima volta nell'Argentina in occasione della doppia sfida contro Cile e Venezuela, valida per le qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA 2010. Esordisce nel match contro i Vinotintos venezuelani, il 16 ottobre 2007, subentrando a Carlos Tévez.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2011

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1997-1998   Talleres (RE) 3ª Div 18 12 - - - - - - 18 12
1998-1999 3ª Div 15 13 - - - - - - 15 13
Totale Talleres (RE) 33 25 - - - - 33 25
1999-2000   Quilmes 2ª Div 4 2 - - - - - - 4 2
2000-2001   Los Andes 1ª Div 10 2 - - - - - - 10 2
2001-2002 2ª Div 18 16 - - - - - - 18 16
Totale Los Andes 28 18 - - - - 28 18
gen. 2002   Cesena C1 10 1 CI 0 0 - - - 10 1
2002-2003 C1 19 2 CI 0 0 - - - 19 2
Totale Cesena 29 3 - - - - 29 3
2003-2004   Arsenal 1ª Div 17 5 - - - - - - 17 5
2004-2005 1ª Div 37 8 - - - CS 6 0 43 8
Totale Arsenal 54 13 - - 6 0 60 13
2005-2006   Colón 1ª Div 36 11 - - - - - - 36 11
2006-2007   Independiente 1ª Div 34 10 - - - - - - 34 10
2007-2008 1ª Div 36 27 - - - - - - 36 27
Totale Independiente 70 37 - - - - 70 37
2008-2009   Napoli A 34 8 CI 1 0 I+CU 2+4 0+2 41 10
2009-2010 A 29 5 CI 2 0 - - - 31 5
Totale Napoli 63 13 3 0 6 2 72 15
2010-2011   Udinese A 12 3 CI 2 1 - - - 14 4
Totale 324 123 3 0 12 2 339 125

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16/10/2007 Maracaibo Venezuela   0 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2010 -
17/11/2007 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Bolivia Qual. Mondiali 2010 -
20/08/2008 Minsk Bielorussia   0 – 0   Argentina Amichevole -
10/09/2008 Lima Perù   1 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2010 -
19/11/2008 Glasgow Scozia   0 – 1   Argentina Amichevole -
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

Individuali

Independiente: Apertura 2007 - 18 gol

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni