Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia
Il Pokémon Test è un'espressione del gergo wikipediano che individua un'argomentazione impiegata soprattutto nelle procedure di cancellazione. La base dell'argomentazione, tesa a salvare una voce dalla cancellazione, è che, data l'esistenza di n voci riguardanti i Pokémon (o veline, pornostar, calciatori di serie B etc), può allora benissimo essere mantenuta anche la voce su cui pende la procedura di cancellazione, perché verte su un argomento più importante dei personaggi di un anime. L'enciclopedicità di un soggetto viene insomma difesa attraverso il confronto con una delle voci singolarmente dedicate ai personaggi dei Pokémon: Se c'è Pikachu, perché non dovrebbe esserci anche la voce che ho fatto io?
Storia
Sorto originariamente all'interno della versione in inglese di Wikipedia (en.wiki), si pensa che il Pokémon Test sia nato nel tentativo di diminuire il numero di voci sui Pokémon unendole in un'unica lista, secondo quando scritto in Wikipedia:Notability (fiction). Su en.wiki, dopo anni di discussione, nell'agosto 2007 è stato stabilito il consenso e sono state raccolte le pagine in 12 differenti liste. La nascita di Progetti in varie wiki (WikiProject Pokémon, Projet Pokémon e Progetto Pokémon), unita all'impegno da parte degli utenti ad espandere tutti gli stub sull'argomento, ha riportato la situazione ad uno stallo.
Critiche
Ci sono tre tipologie di critiche rivolte a chi cerca di avvalersi del Pokémon Test:
- La prima e più comune è che tutti gli stessi Pokémon inseriti non sarebbero così enciclopedici da meritare una voce propria e che quindi tali creazioni sono state degli errori.
- L'enciclopedicità dei personaggi dei Pokémon non può essere equivalente a quella di oggetti o persone di altri campi del reale o dell'immaginario; la discussione implica che non si possano quindi fare parallelismi tra oggetti diversi.
- Nulla vieta a chi invoca il Pokémon Test di procedere a chiedere la cancellazione delle voci che ritiene non enciclopediche, invece che appellarsi solamente alla loro permanenza su wiki.
- Infine, a sostanziare l'idea che una data voce sia enciclopedica tanto quanto un Pokémon a caso sta semplicemente un'opinione soggettiva sul concetto di enciclopedicità, mentre è necessario semmai un utilizzo costruttivo di fonti diversificate, reperibili ed indipendenti per sostenere la propria opinione. Chi può stabilire che Jigglypuff è più enciclopedico del Gruppo musicale di mio zio Franco?