DJ Jad
Vito Luca Perrini, meglio conosciuto con il nome di DJ Jad (Bollate, 28 dicembre 1966), è un disc jockey italiano hip hop. È stato il turntablist del gruppo Articolo 31, fondato insieme ad Alessandro Aleotti (J-Ax) nel 1990. Il suo nome d'arte proviene dal sanscrito, Jad infatti significa pazzo.
DJ Jad | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop |
Periodo di attività musicale | 1990 – in attività |
Appassionato di rap sin dagli albori, DJ Jad ha iniziato a seguire il genere sin dal 1984 ascoltando Whodini e Run DMC.
DJ Jad svolge negli Articolo 31 il ruolo "oscuro" di disc jockey tipico delle formazioni hip hop. In realtà Perrini è rimasto protagonista nel gruppo anche dopo la svolta rock avvenuta nel 2002 con l'album Domani smetto.
Come disc jockey ha realizzato anche dei lavori in proprio come la doppia compilation Black on track del 2005 dove viene esplorata la musica da club con artisti come Missy Elliott, The Roots, Alicia Keys, Outkast e la musica degli anni novanta le note di Cypress Hill, Whodini, Run DMC e Angie Stone.
Nell'estate 2006 è uscito il suo primo vero disco solista Milano - New York, con collaborazioni con importanti artisti della scena underground newyorkese.
Nel frattempo, si sposa, diventa padre di una bambina.
Ha poi lanciato il progetto "Salviamo il vinile" ma per problemi tecnici non è mai andato in porto.
Nel Gennaio 2008 Jad compare nel disco di Chief e Reverendo "Autostrada del sole", viene affidata a lui la realizzazione dell'introduzione al disco...
Nel 2009 apre uno studio discografico tutto suo, la "Sartoria Records".
Compare a Sanremo assieme a Fabrizio Moro (nella puntata dei duetti) nel pezzo "Non è una canzone" come sempre ai piatti.
A quattro anni di distanza da "Milano-New York" DJ Jad torna con il suo secondo disco da solista ("Il Sarto"), uscito il 3 febbraio 2010. Questa volta si tratta di un progetto tutto italiano con collaborazioni di rapper eccellenti, tra i quali Cor Veleno, Amir, Ensi, Dj Enzo e Oscar White. Il singolo che ha anticipato l'album si chiama "Stessa Onda" ed è stato inciso la collaborazione di Paolo Brera e Roy Paci. L'album "Il Sarto" viene anticipato al commercio il giorno 29 gennaio 2010, e il primo estratto dall'album è "Se lo vuoi" pezzo in collaborazione con un artista soul molto in voga nella scena underground, il suo nome è Didie. In questo album di inediti compaiono 2 canzoni significative sul percorso artistico e di vita di Luca, "Mi sveglio (Sophia)",pezzo dedicato alla sua bambina (dove tra l'altro nell' intro e nel finale si sente anche la sua voce) e considerata da Jad come la "Sua" canzone, e "Parli" pezzo in vecchio stile Hip Hop fatto in collaborazione con Dj Enzo e Oscar White. Jad stando a quanto scritto sul network Facebook sembra sia sempre alla ricerca di sonorità strettamente hip hop per un nuovo album anche se non si sa ancora l'uscita, intanto prosegue la sua carriera musicale con serate in locali e club legati alla "sua" dimensione artistica.
Discografia
Con gli Articolo 31
- 1992 - È Natale (ma io non ci sto dentro)
- 1992 - Capodanno danno
- 1993 - Strade di città
- 1994 - Messa di vespiri
- 1996 - Così com'è
- 1998 - Nessuno
- 1999 - Xché sì
- 2000 - Greatest Hits
- 2002 - Domani smetto
- 2003 - Italiano medio
- 2004 - La riconquista del forum
Da solista
- 2005 - Back on Track (compilation)
- 2006 - Milano - New York
- 2010 - Il sarto
- 2011 - Instrumental
Singoli
- 2006 - This Feeling
- 2006 - By My Side
- 2009 - Stessa onda
- 2010 - Se lo vuoi
- 2010 - Parli feat. Dj Enzo & Oscar White
- 2010 - Due Settimane