Drupacee

termine tecnico adottato in agronomia per fare riferimento a un insieme di alberi che producono come frutto una drupa
Versione del 15 lug 2006 alle 21:28 di Marcolambruschi (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Raggruppamento senza alcun valore sistematico, che include le piante da frutto che producono come frutto una drupa. Appartengono alle drupacee le seguenti specie: pesco, susino, albicocco, manodorlo e ciliegio. Non sono annoverate tra le drupacee, anche se il frutto prodotto è una drupa, il noce e l'olivo.