Nate Mendel
Nate Mendel (Richland, 2 dicembre 1968) è un bassista statunitense, attuale bassista dei Foo Fighters.

Biografia
Mendel ha iniziato la sua carriera musicale nel gruppo punk Diddly Squat; in seguito ha suonato in gruppi punk piuttosto popolari, come i Christ on a Crutch, i Brotherhood e i Galleons Lap. E' stato membro dei Sunny Day Real Estate e dei Juno, prima di unirsi ai Foo Fighters nel 1995 (dopo che i Sunny Day Real Estate si sono sciolti). Anche se i Sunny Day Real Estate si sono poi riuniti per incidere altri due album (How It Feels to Be Something On e The Rising Tide), Mendel è rimasto insieme ai Foo Fighters. Dopo l'ulteriore scioglimento dei SDRE, si è unito agli altri membri dell'ormai ex gruppo Jeremy Enigk e William Goldsmith per formare i The Fire Theft, che hanno pubblicato un album dal titolo omonimo nel 2003.
Ha interpretato un ruolo nel film indipendente Our Burden Is Light, in cui ha recitato nei panni del bassista fidanzato della migliore amica della protagonista. Nel film, Mendel suona in una band chiamata Bleeder, formata da se stesso, Jessica Ballard, e Taylor Hawkins.
Nate Mendel si è unito ai Foo Fighters come bassista, insieme all'ex batterista dei Nirvana, Dave Grohl. La band ha pubblicato sei album in studio e un album dal vivo. Mendel, Grohl e Pat Smear sono i membri originari presenti nell'attuale formazione dei Foo Fighters.
Nel Giugno 2009 è stato confermato che i Sunny Day Real Estate stanno programmando di riunirsi nuovamente, con Mendel di nuovo presente nella formazione.[1][2] Tour dates, starting in 2009, have been scheduled.[3]
Vita personale
Nate ha un figlio, Noah, avuto dalla sua ex fidanzata. Ha frequentato la Hanford High School a in Richland, nello stato di Washington. Ha praticato skateboard e motocross. Pubblica regolarmente contributi sul blog ufficiale dei Foo Fighters
Tecnica
Nate è noto per il suo utilizzo quasi esclusivo del pick, sebbene nel video di "Long Road to Ruin" lo si veda usare il Finger-piking, così come anche durante "Marigold" sulla versione live di Skin and Bones.
Nate viene visto molto raramente cantare. Tuttavia ha cantante come supporto per Chris Shiflett nella canzone "Monkey Wrench" al The Tabernacle di Atlanta, in Georgia, nel 2000, per promuovere l'album There Is Nothing Left To Lose. Lui e Shiflett hanno cantato i controcanti ("fall in, fall out").[4]
Strumenti
L'impianto principale di Mendel è formato dai Fender Precision Bass con amplificatori Ashdown ABM; recentemente con i Classic-Series Bass Amplifiers. In tour usa spesso anche dei Bob Glaub Signature Precision Bass della Lakland.
Nel video di "The Pretender" suona un basso della Lakland. Ha usato un basso Gibson Ripper nel video di "Best of You", mentre in "Long Road to Ruin" suona un Red Fender Jazz Bass con un pickguard nero. Nel video di "Monkey Wrench" usa un Fender Jazz Bass bianco e rosso.
La sua pedaliera è molto semplice, formata da un Fulltone Bassdrive, Boss GEB-7 Graphic Equalizer, e Boss TU-2 Tuner.
Nate occasionalmente suona anche bassi Gibson Thunderbird.
Collegamento al movimento di negazione dell'AIDS
Nel Gennaio 2000 Nate Mendel ha organizzato un concerto sold-out a Los Angeles a beneficio di Alive & Well AIDS Alternatives, un gruppo che nega che l'HIV sia la causa dell'AIDS. Al concerto, la fondatrice del gruppo Christine Maggiore ha tenuto un discorso in cui ha attribuito l'AIDS all'uso di droghe, allo stress e ai farmaci, consigliando così alle persone di non fare il test per l'HIV, e di non sottoporsi al trattamento antiretrovirale se HIV-positivi..[5] Maggiore seguì il suo stesso consiglio nel caso di sua figlia, che morì all'età di tre anni per una polmonite contratta come complicazione dell'AIDS non curata, nel 2005.[6] La stessa Maggiore è morta a 52 anni nel 2008, anche lei per una polmonite insorta come complicazione dell'AIDS.[7]
Sulla rivista Mother Jones, Mendel scrisse che "...le idee comuni sull'AIDS sono basate su un'ipotesi che non regge davanti a un esame scientifico approfondito." Inoltre ha condannato i test dell'HIV per la supposta imprecisione e i farmaci per l'HIV per la loro "efficacia indimostrata e tossicità dimostrata".[8] Nessuna di queste affermazioni riflette la conoscenza scientifica attuale.[9] I Foo Fighters non elencano più sul loro sito Alive & Well tra gli enti di beneficenza supportati dal 2008.[10][collegamento interrotto]
- ^ http://www.earcandybeat.com/?q=node/61
- ^ http://perfectlines.wordpress.com/2009/03/17/sunny-day-real-estate-reunion-in-2009/
- ^ http://www.subpop.com/tours/sunny_day_real_estate/
- ^ http://www.youtube.com/watch?v=FrhwHXr9-50
- ^ "Foo Fighters, Negatori dell'HIV", Mother Jones magazine. Pubblicato il 25 febbraio 2000; Ultimo accesso il 20 ottobre 2006.
- ^ La negazione di una madre, la morte di una figlia: Articolo dal L.A: Times, 24 settembre 2005
- ^ Christine Maggiore, voce dello scettici sulla ricerca sull'AIDS, muore a 52 anni, Los Angeles Times, 30-12-2008. URL consultato il 30-12-2008.
- ^ Lettere all'Editore, , Mother Jones magazine, 10 marzo 2000. Ultimo accesso 20 ottobre 2006.
- ^ Smith TC, Novella SP, La negazione dell'HIV nell'era di Internet, in Plos Med, vol. 4, n. 8, 2007, pp. e256, DOI:10.1371/journal.pmed.0040256.
- ^ Enti di beneficenza supportati dai Foo Fighters Accessed 25 April 2008.[collegamento interrotto]