Titoli nobiliari etiopici

lista di un progetto Wikimedia

Fino alla fine della monarchia in Etiopia nel 1974, esistevano due categorie di nobili: i Mesafint (anche detti masafint, mesafint, masfin o mesfin), termine che in lingua etiope significa "principe", erano nobili ereditari che costituivono la più alta classe dirigente; mentre i Mekwanint (anche detti makwanin, mekwenin o mekonnen), vocabolo che in lingua etiope significa "governatore", erano la maggioranza, ed erano nobili solo per nomina e per formalità. Fino al XX secolo, le persone che detenevano il potere a corte erono i Mekwanint nominati dal sovrano, mentre a livello regionale i Mesafint godevono di più influenza e poteri. L'Imperatore Haile Selassie ridusse di non poco i poteri dei Mesafint a beneficio dei Mekwanint.

I Mesafint

Onorificienze maschili

  • Negusä nägäst ( "Rè dei Rè" ) -- Imperatore d'Etiopia. Nonstante diversi Rè di Axum usavano questo titolo fino alla ristorazione della Dinastia Salomonica da parte di Yekuno Amlak, i sovrani di Etiopia usavano in generale, e più frequentemente, il titolo di Negus, anche se il titolo di "Rè dei Rè" era già in uso sin dai tempi di Ezana. Il pieno titolo di Imperatore di Etiopia includeva termini come Atse (Imperatore), Neguse Negest (Rè dei Rè) e Seyoume Igziabeher (Eletto dal Signore). Il titolo di Moa Anbessa Ze Imnegede Yehuda (Leone Conquistatore della Tribù di Juda) precedeva sempre gli altri titoli dell'Imperatore. Non era un titolo personale ma piuttosto si riferiva al titolo di Cristo e poneva i doveri del Cristo a monte del nome dell'Imperatore, in atto di sottomissione Imperiale. Giovanni IV d'Etiopia era Neguse Tsion cioè (Rè di Zion). Ci si rivolgeva all'Imperatore anche con gli appellativi di Girmawi (Sua/Vostra Maestà Imperiale), Janhoy (Sire), Atse (Imperatore, quando ci si riferiva ad esso in terza persona) e i suoi familiari e domestici erono Getochu (nostro Signore in plurale).
  • Negus ( "Rè" ) -- Questa parola era spesso usata come parte del titolo per indicare qualsiasi importante funzionario. I sovrani di Gondar, Shewa, Gojjam d Wollo ottenero tutti, nel tempo, il titolo di Negus. Il titolo di Negus di Tsion (Zion) dava l'egemonia su gran parte del territorio settentrionale dell'Impero e aveva sede a Axum. Questo titolo era spesso detenuto dall'Imperatore ma fu usato per l'ultima volta da Giovanni IV d'Etiopia. Fu poi dato a Negus Mikael, padre di Iyasu V.Il titolo poi cambiò e divenne Negus di Wollo e dopo la deposizione di Lij Iyasu tale titolo andò a Taffari Makonnen, il futuro Imperatore Haile Selassie, il quale fu l'ultima persona a usare questo titolo.
  • Leul ( "principe" ) -- Titolo riservato ai principi di sangue Imperiale.
  • Abetohun o Abeto -- Principe. Titolo riservato ai maschi di discendenza Imperiale. Il titolo caddé in disuso alla fine del XX secolo. Lij Iyasu provò a rimetterlo in uso con il titolo di Abeto-hoy che è ancora usato al giorno d'oggi dal pretendente Iyasuita al trono, Lij Girma Yohannis Iyasu.
  • Ras ( "capo" ) -- Uno dei potenti non-imperiali; Harold G. Marcus paragona questo titolo al titolo Europeo di Duca. Il titolo combinato di Leul Ras era dato ai capi del ramo cadetto della dinastia Imperiale, come i Principi di Gojjam, Tigrè, e Selale.
  • Bitwoded ( "adorato" ) -- Un titolo che si pensa sia stato creato da Zara Yaqob, il quale ne nominò di due tipi: uno di Destra e uno di Sinistra. Questi due titoli furono più tardi fusi in uno solo, che divenne il più alto grado di Ras, il "Ras Betwadad". Harold G. Marcus paragona questo titolo al titolo nobiliare inglese di Earl.
  • Lij -- (letteralamente "figlio" ) Titolo dato, sin dalla nascita, ai figli dei Mesafint.
  • Dejazmach ( "comandante" o "generale del cancello" ) un titolo militare che significa comandante di una formazione tipo di una forza armata Etiope. Tale forza era composta da un'avanscoperta, il corpo centrale, l'ala sinistra, l'ala destra e il corpo posteriore.[1] Harold G. Marcus paragona questa carica a quella di conte. Gli eredi dei Leul Ras erano intitolati a Leul Dejazmach per elevarli al di sopra dei Dejazmach che non avevano sangue Imperiale.
  • Fitawrari (comandante dell'avanscoperta), titolo militare che comportava l'essere comandante di una tradizionale avanscoperta Etiope. Harold G. Marcus paragona questo titolo a quello di barone.
  • Qegnazmach (comandante dell'ala destra) titolo militare che significava essere comandante di una tradizionale ala destra Etiope.[1]
  • Grazmach (comandante dell'ala sinistra) titolo militare che significava essere comandante di una tradizionale ala sinistra Etiope.
  • Asmach (comandante della retroguardia) titolo militare che significava essere a capo di una tradizionale retroguardia Etiopie. Tale titolo comportava l'essere un consigliere di fiducia e ministro capo dell'attuale leader.[1]
  • Balambaras (comandante di un'amba o Forte Militare), titolo dato a chi considerato persona affidata a ordini di primaria importanza ed essere al comando dell'artiglieria e della cavalleria.[1]

Onorificienze femminili

  • Nigiste Negest - "Imperatrice regnante" letteralmente "Regina dei Rè". Il titolo fu abolito nel 1955. Ci si poteva anche riferire ad esso come Nigist (Regina). Ci si riferiva a chiunque portasse questo titolo con gli appellativi di Grimawit (Maestà Imperiale) o Siyimte Igziabiher (l'"Eletta da Dio" ).
  • Itege - "Imperatrice consorte" di solito incoronata dall'Imperatore stesso. L'Imperatrice Menen Asfaw fu la prima ad essere incoronata da un'arcivescovo. L'appellativo di Girmawit (Sua/Vostra Maestà Imperiale) poteva essere usato anche per chiunque portasse questo titolo.
  • Leult - principessa. Riservata alle figlie del monarcha e alle nipotine avute lungo la discendenza maschile. Le mogli dei "Leul Ras" diventavano "Leult" così come le nipotine del monarca lungo la discendenza femminile solo però quando si sposavono. Unica eccezione a questa regola fu la "Leult" Yeshashework Yilma nipote dell'Imperatore Haile Selassie, figlia di suo fratello maggiore.
  • Emebet Hoy ("grande signora reale") - Appellativo riservato alla mogli dei "Leul Dejazmatch".
  • Emebet ("signorina reale") - Riservato alle nipotine nubili del monarca lungo la discendenza femminile (quando si sposavono diventavono "leult" ) e alle figlie dei "Leul Ras".
  • Woizero (dama) - Originariamente titolo nobiliare d'alto rango che durante gli anni divenne l'appellativo generale per le Signore sposate. Fu ancora usato dall'Imperatore, nel XX secolo, ma rare occasioni, ed era conferito a donne di stirpe non reale. Il grado più alto era Woizerit Hoy, (Grande Dama) ma solo per le vedove.
  • Woizerit (signorina) - Originariamente titolo nobiliare d'alto rango, adesso usato come appellativo per donne non sposate, cioè signorine. Qualche rara volta fu aggiunta la distinzione di Woizerit Hoy, (Grande Signorina) ma solo per le vedove.

Importanti cariche regionali

  • Bhar negus ( "sovrano dei Mari" ) -- Rè dei territori a nord del fiume Mareb. Di grande importanza nel medioevo Etiope, ma dopo le rivolte del Bahr negus Yeshaq, il titolo, fu ridotto di poteri e importanza.
  • Meridazmach ( "spaventoso comandante o generale supremo" ) -- Questo appellativo e collegato al sopracitato "Dejazmach" o "Kenyazmach". Ebbe inizio nel XVIII secolo per indicare il sovrano della regione di Shewa, fino a quando Haile Selassie lo cambiò con l'appellativo di Negus. Riusato più tardi nel 1930 nella regione Wollo dal Principe Amha Selassie I.
  • Mesfin Harrar -- Duca di Harrar. Titolo ereditario creato per il secondogenito di Haile Selassie il Principe Makonnen. (La moglie del Mesfin era la Sefanit ma ci si riferiva ad essa più comunemente con l'appellativo di Mesfinit ).
  • Nebura ed ( "persona messa in ufficio tramite l'imposizione della mani" ) -- governatore civile di Axum. Le leggi promulgate prima del 1689 mettevano il titolo di Nebura ed più in alto di tutte gli altri governatori provinciali. Quando il titolo ricevette l'appellativo di Ras Warq (cioè "diritto di indossare una piccola corona" ) il Nebura ed superava d'importanza anche il titolo di Ras. Questo titolo veniva di solito conferito ai membri dell'alto clero della Chiesa Ortodossa Etiope, essendo la città di, Axum, di grande importanza religiosa.[2]
  • Tigray Mekonnen -- governatore della provincia del Tigrè. In un corto periodo del tardo XIX secolo, chiunque possedeva questo titolo poteva diventare anche governatore d'Eritrea.
  • Waqshum -- governatore (o shum ) della provincia di Waq. Questo titolo era di natura ereditaria e i loro possessori discendevano dall'antica Dinastia Zagwe.
  • Shum Agame -- Governatore del ditretto di Agame nel Tigrè. Titolo ereditario appartenente alla famiglia del Dejazmatch Sebagadis, persona molto importante nella Zemene Mesafint (cioè l'Era dei principi). Il rivale dell'imperatore Giovanni IV d'Etiopia, Ras Sebhat Aregawi, era uno dei più famosi Shum Agame.
  • Shum Tembien -- Governatore del distretto di Tembien nel Tigrè. L'Imperatore Giovanni IV d'Etiopia era il figlio del Shum Mercha di Tembien.
  • Jantirar - Titolo riservato ai maschi della famiglia che governava il forte di montagna di Ambassel nel Wollo (cioè l'odierna Zona di Debub Wollo). Il titolo di Jantirar è tra i più vecchi dell'Impero Etiope. Menen Asfaw la consorte dell'Imperatore Haile Selassie era la figlia di Jantirar Asfaw.

I Mekwanint

Cariche importanti della corte imperiale

  • Enderase (letteralmente "Come Me Stesso" ) -- Reggente dell'Impero. Anche usato da rappresentanti Imperiali presso vassalli e feudatari.
  • Reise Mekwanint (capo dei nobili) -- Titolo conferito durante il periodi dell'Era dei principi (la Zemene Mesafint ) al possessore del titolo di "Enderase". Soprelevava il possessore al di sopra di tutti gli altri nobili. Conferito per ultimo a Giovanni IV d'Etiopia da suo fratellastro Tekle Giyorgis II dopo essere stato destituito dal trono da Giovanni IV stesso.
  • Tsehafi Tezaz (letteralmente "scriba da comando" ) -- Ministro della penna. Detentore della più potente carica nella corte Imperiale. Tutte le decisioni imperiali: annunci, editti, leggi, e programmazioni erano preparate ed erano emesse da dall'ufficio di questo ministero. Tra il 1961 e il 1974 questa carica fu fusa assieme a quella di Primo Ministro.
  • Afe Negus -- (letteralmente "bocca del Rè" ) Originariamente titolo che veniva dato ai due araldi ufficiali dell'Imperatore, dato che a quest'ultimo non era concesso di parlare in pubblico. Più tardi il titolo veniva conferito solo ai giudici della Corte Suprema Imperiale.
  • Lique Mekwas -- I secondi per importanza in battaglia dopo l'Imperatore. Di solito a possedere questo titolo erano solo due dei più raccomandati e fidati funzionari della corte Imperiale. Camminavano o cavalcavano sempre al fianco dell'imperatore, in battaglia o in processioni pubbliche, e vestivono alla sua pari, se non anche più elegantamente e vistosamente, per sviare l'attenzione e quindi ingannare i possibili attentatori.
  • Blattengeta -- "Signore dei fattorini". Alto funzionario di corte che amministrava i palazzi dell'Imperatore. In seguito divenne solo un titolo formale.
  • Blatta -- "Fattorino". Eranoalti funzionari di corte a supervisione dei protocolli di palazzo. Si occupavano anche di soddisfare le esigenze personali della famiglia Imperiale.
  • Basha -- Derivato originariamente dal titolo nobiliare Turco (Ottomano)/Egiziano di Pasha, ma considerato di più basso rango in Etiopia. Mentre nelle corti di Turchia e Egitto era considerato un titolo d'alto rango.

Note

I gradi tra i titoli di Ras e Balambaras venivano anch'essi conferiti ai membri appartenenti alla classe sociale dei Mekwanint. Tuttavia un Ras che faceva parte dei Mesafint (come il Ras Mengesha Yohannis, figlio dell'Imperatore Giovanni IV d'Etiopia) era considerato più importante di un Ras appartenente alla classe sociale dei Mekwanint, (come il Ras Alula Engida, di umili origini) di pari grado. Esistevano anche regole parallele di precedenza basata sull'età, sul tipo di ufficio detenuto e sul tempo da cui era stato conquistato il grado. L'insieme di queste regole aggiuntive non rendeva immediato il riconoscimento delle precedenze di grado.


Note

  1. ^ a b c d Ethiopia Military Tradition in National Life Library of Congress
  2. ^ Edward Ullendorff dice che il titolo di "Nebura ed" è anche usato dal capo della Basilica della Chiesa di Santa Maryam a Addis Alem, "costruita da Menelik essendo l'Aksum del sud". (The Ethiopians, 2nd ed. [London: Oxford, 1960], p. 109)
  • Ethiopia: a country study / edited by Thomas P. Ofcansky and LaVerle Berry. 4th ed. Washington, D.C. : Federal Research Division, Library of Congress: For sale by the Supt. of Docs., U.S. G.P.O., 1993.
  • Sul Web a http://lcweb2.loc.gov/frd/cs/ettoc.html#et0163

Collegamenti esterni

  Portale Africa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa