Olivenza
comune spagnolo, territorio conteso
Olivenza (in portoghese Olivença) è un comune spagnolo di 10.827 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura.
Olivenza | |
---|---|
Territorio a status conteso | |
Motivo del contenzioso | Comune conteso fra Spagna e Portogallo dal 1801 |
Situazione de facto | occupato ed amministrato dalla Spagna; rivendicato dal Portogallo |
Posizione della Spagna | |
Sintesi della posizione | rivendicazione di tutto il territorio |
Nome ufficiale | Olivenza |
Suddivisione amministrativa | comune dell'Estremadura |
Posizione del Portogallo | |
Sintesi della posizione | rivendicazione (allo stato dormiente) di tutto il territorio |
Nome ufficiale | Olivença |
Suddivisione amministrativa | comune dell'Alentejo |
Informazioni generali | |
Lingua | spagnolo |
Capitale/Capoluogo | Olivenza |
Area | 750 km² |
Popolazione | 10.827 ab. (2007) |
Densità | 27,09 ab./km² |
Continente | Europa |
Fuso orario | UTC+1 |
Valuta | Euro |
TLD | .es, .pt |
Prefisso tel. | (+34) 924 |
Sigla autom. | E |
(spagnolo)
«Las mujeres de Olivenza / no son como las demás / porque son hijas de España / y nietas de Portugal»
(italiano)
«Le donne di Olivenza / non sono come le altre / perché sono figlie della Spagna / e nipoti del Portogallo»
«Le donne di Olivenza / non sono come le altre / perché sono figlie della Spagna / e nipoti del Portogallo»
L'abitato fa parte della provincia di Badajoz ma rivendicato dal Portogallo fin dal 1801, quando l'esercito spagnolo occupò il paese durante la Guerra delle Arance nel periodo in cui governò Manuel Godoy.
Bilingue fino alla prima metà del XX secolo, la comunità oggi parla quasi esclusivamente spagnolo, mentre il portoghese è utilizzato solo dalla popolazione nata prima del 1950.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivenza