Michel Bastos
Michel Fernandes Bastos (Pelotas, 2 agosto 1983) è un calciatore brasiliano, terzino o centrocampista del Lione e della Nazionale brasiliana.
| Michel Bastos | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Esterno, Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Olympique Lione | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 20 giugno 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un giocatore versatile, che può giocare sulla fascia sinistra di difesa e di centrocampo, ma anche come centrocampista centrale, è bravo nel contrastare, è molto rapido nelle ripartenze e sa sfornare buoni cross.[1]
Carriera
Club
Inizi
Ha iniziato la sua carriera giocando per la squadra della sua città, il Pelotas. Trascorse la sua infanzia calcistica giocando sempre in squadre brasiliane come l'Atletico Paranaense e il Gremio; esperienze intervallate da una parentesi olandese (dal 2001 al 2003), periodo in cui militò nel settore giovanile del Feyenoord e nell'Excelsior. Successivamente decise di tentare una nuova parentesi europea, firmando per il Lilla.
Lilla
Bastos si trasferì nella squadra francese del Lilla nel 2006 debuttando nella prima partita della Ligue 1 2006-2007 contro il Rennes restando in campo per 65 minuti prima di essere sostituito. Segnò il suo primo gol nel Lilla nel Derby du Nord contro il Lens; conclude la sua prima stagione in Francia con un totale di 3 gol. Nelle due stagioni successive il suo numero di marcature si incrementò rapidamente segnando 8 gol nel campionato 2007-2008 e 14 gol in quello 2008-2009 contribuendo alla qualificazione della sua squadra all'Europa League 2009-2010.
Lione
Il 14 luglio 2009, il presidente del Lilla Michel Seydoux rivelò che il club aveva accettato l'offerta di 18 milioni di Euro offerti dal Lione per il cartellino del giocatore.[2] Il 15 luglio 2009, Bastos superò con successo le visite mediche e firmò un contratto di quattro anni divenendo il secondo acquisto estivo del Lione dopo quello dell'argentino Lisandro Lopez.[3] Bastos segnò il suo primo gol con la maglia della sua nuova squadra nella gara d'andata dei play-off di qualificazione per la Champions League 2009-2010 giocata contro l'Anderlecht, in un match finito 5-1 per il Lione. Conclude la sua prima stagione nella squadra guidata dal tecnico Puel realizzando 10 gol in Campionato e 2 gol in Champions League.
Nazionale
Prima di militare nelle fila del Lione, Bastos non era mai stato convocato nella seleção, nonostante il suo consistente apporto alla causa del Lilla. Lo stesso Bastos considera il trasferimento al Lione come un importante fattore a suo favore nella corsa alle convocazioni per i Mondiali del 2010 in Sud Africa.[senza fonte] Il 27 ottobre 2009 venne convocato per la prima volta in Nazionale, per disputare 2 amichevoli contro l'Inghilterra e l'Oman.[4] L'esordio è avvenuto nella prima partita disputata il 14 novembre 2009 a Doha, in Qatar.[5]
Successivamente, l'11 maggio 2010, venne incluso dal CT Carlos Dunga nella lista definitiva dei 23 convocati che avrebbero preso parte ai Mondiali.[6] Il 2 giugno 2010 realizza il suo primo gol con la maglia verde oro in un'amichevole pre-mondiale contro lo Zimbabwe, terminata 3-1 per i brasiliani.[7]
Palmarès
- Coppa UEFA: 1
- Feyenoord: 2001-2002
Note
- ^ (EN) Fifa, Bastos profile, su fifa.com.
- ^ Antonino Bulla, Lione, imminente l'arrivo di Bastos dal Lilla, in Itasportpress.it, 14 luglio 2009.
- ^ Il brasiliano Bastos al Lione, in raisport.rai.it, 15 luglio 2009.
- ^ (EN) Carlos Aurelio richiamato per la gara contro l'Inghilterra, in ESPN Soccernet, 27 settembre 2009.
- ^ Anche l'Inghilterra si arrende: chi fermerà il Super Brasile?, in Goal.com, 14 novembre 2009.
- ^ Giovanni della Cerra, Dunga dirama i convocati per il Sud Africa: niente mondiale per Pato e Ronaldinho, in Levante online, 12 maggio 2010.
- ^ Alberto Fornasari, Amichevoli pre-mondiali: Brasile-Zimbabwe 3-0, k.o. Julio Cesar, in Tuttomondiali, 02 giugno 2010.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michel Bastos
