Juan Pablo Carrizo
Juan Pablo Carrizo (Santa Fe, 6 maggio 1984) è un calciatore argentino, portiere del River Plate, in prestito dalla Lazio.
Juan Pablo Carrizo | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 87 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | River Plate | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2009 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Dal 2005 all'estate 2008 è stato portiere del River Plate, vincendo il campionato Clausura 2008.
Nel luglio 2007 la Lazio sottoscrive un contratto per il trasferimento di Carrizo in Italia. Pagato 7,5 milioni di euro con un contratto da 650.000 euro per cinque stagioni, diventa l'acquisto più oneroso della gestione di Claudio Lotito.[1][2][3]
L'acquisto del portiere viene però congelato per problemi burocratici legati alla naturalizzazione del giocatore:[4] per questo motivo Carrizo viene rimandato in prestito al River Plate in attesa della finestra invernale di calciomercato. Anche durante questo periodo, però, la società capitolina non riesce a tesserarlo; successivamente, grazie all'acquisizione della cittadinanza italiana da parte del connazionale Cristian Daniel Ledesma, il trasferimento va in porto il 6 giugno 2008. Il presidente della Lazio Claudio Lotito versa così i 7,5 milioni di euro nelle casse del River in un'unica soluzione, anziché in tre rate come era previsto dal contratto dell'estate 2007.
Carrizo esordisce con la maglia biancoceleste il 24 agosto 2008, nella partita di Coppa Italia contro il Benevento vinta 5-1. In Serie A esordisce il 31 agosto 2008 in Cagliari-Lazio 1-4. La stagione non si rivela all'altezza delle aspettative e, dopo i primi periodi non brillantissimi, la sconfitta in casa per 4-1 da parte del Cagliari lo rende bersaglio delle contestazioni dei tifosi e delle critiche dei giornalisti.[5]
Dunque,a partire da gennaio perde il posto di titolare a favore del secondo portiere Fernando Muslera, ritornando a giocare solo nelle ultime 3 partite di campionato. Nel mese di marzo, dato il suo nuovo status di riserva, ha manifestato la volontà di abbandonare la Lazio.[6] Il 13 maggio 2009 vince il suo primo trofeo italiano, la Coppa Italia, pur non disputando la finale.
A fine stagione viene ceduto in prestito al Real Saragozza, come contropartita di Matuzalem. Arrivato nella società iberica sceglie il numero 13. Inizia la stagione giocando da titolare su buoni livelli fino alla partita contro il Barcellona, perdendo il posto a vantaggio di Lopez Vallejo.
Il 15 giugno 2010 la Lazio lo cede in prestito con diritto di riscatto al River Plate, sua ex squadra.
Nazionale
Esordisce con la maglia della Nazionale argentina il 18 aprile 2007 contro il Cile e rimane imbattuto nelle sue prime tre partite, incassando il primo gol al 91' della sua quarta sfida (contro il Perù). Viene inserito nella rosa dei giocatori che hanno disputato la Copa América 2007 arrivando alla finale poi persa 3-0 contro il Brasile, pur non disputando nessuna partita in Venezuela. Con l'avvento di Diego Armando Maradona sulla panchina albiceleste diventa elemento fisso dell'undici titolare giocando anche la partita d'insediamento del nuovo CT, una gara amichevole a Parigi e la prima partita dell'era maradoniana a Buenos Aires.
Dopo nove gare in cui aveva subito appena tre reti, il 1º aprile 2009 subisce 6 gol dalla Bolivia nella gara di qualificazioni al campionato del mondo 2010 (6-1) e, di conseguenza, perde il posto in nazionale a favore di Mariano Andújar.
Statistiche
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
18/04/2007 | Mendoza | Argentina | 0 – 0 | Cile | Amichevole | - | |
20/08/2008 | Minsk | Bielorussia | 0 – 0 | Argentina | Amichevole | - | |
06/09/2008 | Buenos Aires | Argentina | 1 – 1 | Paraguay | Qual. Mondiali 2010 | - | |
10/09/2008 | Lima | Perù | 1 – 1 | Argentina | Qual. Mondiali 2010 | -1 | |
11/10/2008 | Buenos Aires | Argentina | 2 – 1 | Uruguay | Qual. Mondiali 2010 | -1 | |
15/10/2008 | Santiago del Cile | Cile | 1 – 0 | Argentina | Qual. Mondiali 2010 | -1 | |
19/11/2008 | Glasgow | Scozia | 0 – 1 | Argentina | Amichevole | - | |
11/02/2009 | Marsiglia | Francia | 0 – 2 | Argentina | Amichevole | - | |
28/03/2009 | Buenos Aires | Argentina | 4 – 0 | Venezuela | Qual. Mondiali 2010 | - | |
01/04/2009 | La Paz | Bolivia | 6 – 1 | Argentina | Qual. Mondiali 2010 | -6 | |
Totale | Presenze | 10 | Reti | -9 |
Curiosità
- Ha dichiarato che ammira molto Buffon, Julio Cesar ed Oliver Kahn, sostenendo inoltre che il portiere della Juventus sia il più forte di tutti i tempi.[7]
Palmarès
Club
- River Plate: 2008
- Coppa Italia: 1
- Lazio: 2008-2009
Note
- ^ La Lazio a un passo dall'argentino Carrizo. Il Milan abbandona anche la pista Drogba, in La Repubblica, 18 luglio 2007. URL consultato il 02-10-2008.
- ^ Peruzzi: "Carrizo è il futuro", in Il Corriere dello Sport, 24 aprile 2008. URL consultato il 02-10-2008.
- ^ Com'era quella storia di Carrizo al Milan? Adesso Lotito può svelare tutto..., su goal.com, 21-09-2008. URL consultato il 02-10-2008.
- ^ Allarme Carrizo. Rischia di saltare il tesseramento - goal.com, su goal.com. URL consultato il 12-04-2008.
- ^ Lazio contestata, i più insultati Carrizo e Rossi, 30 gennaio 2009.
- ^ Ultimatum Carrizo Gioco o vado via, in La Repubblica, 26 marzo 2009. URL consultato il 26-03-2009.
- ^ Carrizo: «Buffon il migliore», in Tuttosport.com. URL consultato il 27-09-2008.